salta la barra Comune di Prato  Trasporti e Viabilità  Aree a circolazione limitata  Ordinanza suddivione zone a traffico controllato
home Comune di Prato
 indietro

Suddivisione della zona a traffico Controllato

Ordinanza n.551 del 05.03.2004

Il Sindaco

Visto la precedente Ordinanza n.1026 del 27.05.2003, con la quale è stata definita e disciplinata la Zona a Traffico Controllato ( Z.T.C.) , di cui al Decreto del Ministero dell’Ambiente del 27.03.998 “Mobilità sostenibile nelle aree urbane” che stabilisce che i Sindaci dei Comuni con popolazione superiore ai 150.000 abitanti e quelli dei Comuni individuati dalle Regioni ai sensi dell’art. 9 del D.M. 20.05.1991 adottino tutte le misure atte a ridurre l’inquinamento atmosferico.

Vista la necessità di consentire alle attività artigianali ed industriali con sede all’interno del perimetro definito Z.T.C. di poter accedere all’attività stessa anche con mezzi superiori ai 35 ql.

Ritenuto pertanto opportuno accogliere le numerose richieste pervenute all’Assessorato alla Mobilità, tendenti ad individuare dei permessi annuali per accedere alle varie attività.

Visto gli artt. 5/comma 3 – 6/comma 4 e 7/comma 1 del Nuovo C.d.S. approvato con D.L. 30.04.1992 n. 285 con i quali si dà facoltà ai Comuni di stabilire obblighi, divieti e limitazioni a carattere permanente e/o temporaneo per quanto riguarda circolazione veicolare sulle strade comunali;

Visto l’art. 50 con particolare riferimento al comma 3 del T.U. sull’ordinamento degli Enti Locali adottato con D.L.vo 18 Agosto 2000 n. 267;

Visto l’art. 29 dello Statuto del Comune di Prato;

Ordina

che dal giorno 15 MARZO 2004 siano definite le seguenti zone, a frazione della “Z.T.C.” Zona a Traffico Controllato, e le categorie autorizzate all’accesso in tali aree:

ZONA Z1 - La zona composta dalle seguenti vie e piazze:

Viale Montegrappa
Via F.lli Miniati
Via del Ghirlandaio
Via Giuliano da Sangallo
Via Andrea della Robbia
Via Niccolo Gerini
Via Giovanni Fattori
Via Santa Gonda
Via Fra Bartolomeo (tratto compreso tra Via Tacca e Via Santa Gonda)
Via Armando Spadini
Via Alfonso Parigi
Via Agnolo Gaddi
Via Donatello
Via Tommaso di Piero
Via Fra Diamante
Via Fernando Buontalenti
Via Francesco Ferrucci (tratto compreso tra Via Valentini e Via di Ponzano)
Via delle Fonti (tratto compreso tra Via A. Zarini e Via F. Ferrucci)
Via Enzo Campolmi
Via Fratelli da Maiano
Via Cesare Grassi
Via Sandro Botticelli
Via Papa Giovanni Paolo I
Via Masaccio
Via Emilio Boni
Via Lorenzo da Pelago
Via Antonio Rossellino
Via Giovanni Costantini
Via Tommaso Pini
Via Arrigo del Rigo
Via Agostino Ammannati
Via Giuseppe Meoni
Via Giovanni Pisano
Via Torelli (tratto compreso tra Via G. Valentini e Via G. Meoni)
Via Giacinto Fabbroni
Via Fortunato Rocchi
Via Francesco Pieri
Via Ferdinando Baldanzi (tratto compreso tra Via G. Valentini e Via A. Rossellino)
Via Giuseppe Valentini (tratto compreso tra Via A. Zarini e Via F. Ferrucci)
Via Bettino
Via Ferdinando Tacca
Viale della Repubblica (tratto compreso tra Via Firenze e Viale Montegrappa)
Via Filippo Brunelleschi


All’interno di detta zona è vietato il transito agli autoveicoli di massa a pieno carico superiore a T. 3,5, eccetto gli autorizzati con :

CAT. Z1 – AUTOVEICOLI OPERANTI CON CONTINUITA’ AL SERVIZIO DI ATTIVITA’ CON SEDE ALL’INTERNO DELLA ZONA Z1
Operanti con continuità si intende:
- i veicoli intestati alla ditta con sede all’interno della zona Z1.
- veicoli che continuativamente effettuano operazioni di carico e scarico presso e per conto della ditta con sede all’interno della zona Z1, con specifica dichiarazione della ditta stessa.
Validità anni 1 dal rilascio.

ZONA Z2 - La zona composta dalle seguenti vie e piazze:

Ponte alla Vittoria
Ponte XX Settembre
Via Firenze (tratto compreso tra Via Matteotti e Viale della Repubblica)
Via Sebastiano Nicastro
Via Orazio Catellacci
Via Paolo Giorgi
Via Alfredo Guarducci
Viale Borgovalsugana
Via Ernesto Codignola
Via Bernardo Rucellai
Via Giorgio La Pira
Via Gino Luzzato
Via Ludovico Antonio Muratori
Via Cesare Beccaria
Via Pietro Giannone
Via Giovacchino Benini
Via Benedetto Varchi
Piazza Stazione
Via Giacomo Matteotti
Via Niccolo Machiavelli
Via Bruno Buozzi
Via Vincenzo Gioberti
Via Francesco Guicciardini
Via Piero Gobetti
Via Antonio Gramsci
Via Giovanni Amendola
Via Fratelli Rosselli
Via Sem Benelli
Via Cesare Abba
Via Pietro Colletta
Via Fra Paolo Sarpi
Via della Fonderia
Via Luigi Cadorna
Via Antonio Rosmini
Piazza Santa Maria della Pieta’
Via Gino Capponi
Via Raffaello Lambruschini
Via Vittorio Emenuele Orlando
Via Miniati (tratto compreso tra Ponte F. di Marco Datini e Via G. Bruno)
Via Cesare Balbo (tratto compreso tra Via Lambruschini e Via B.Latini)
Ponte Francesco di Marco Datini
Via Giovanni Villani (tratto compreso tra Via Molino di Filettole e Via G. Miniati)
Via Alessandro Guardini
Via Del Rio
Via Germano Fossi
Via Pietro Leopoldo
Via Scipione de Ricci
Via Tommaso Campanella
Via Giulio Dolci
Via Giuseppe Salvagnoli
Via Brunetto Latini
Via Giuseppe Ferrari
Via Enrico Mayer
Via Antonino Anile
Via Roberto Ardigo’
Via Bernardino Telesio
Via Tiziano
Piazza Europa
Viale Vittorio Veneto
Via Arcivescovo Martini
Viale Vittorio Veneto
Via Giotto
Via Cimabue
Via Giovan Battista Tiepolo


All’interno di detta Zona è vietato il transito agli autoveicoli di massa a pieno carico superiore a T 3,5 CAT. , eccetto gli autorizzati con :

CAT. Z2 – AUTOVEICOLI OPERANTI CON CONTINUITA’ AL SERVIZIO DI ATTIVITA’ CON SEDE ALL’INTERNO DELLA ZONA Z2
Operanti con continuità si intende :
- i veicoli intestati alla ditta con sede all’interno della zona Z2.
- veicoli che continuativamente effettuano operazioni di carico e scarico presso e per conto della ditta con sede all’interno della zona Z2, con specifica dichiarazione della ditta stessa.
Validità anni 1 dal rilascio.

ZONA Z3 - La zona composta dalle seguenti vie e piazze:

Viale Galileo Galilei (tratto compreso tra Ponte Datini e Via J.L.Protche)
Via Ferdinando Targetti
Via Umberto Terracini
Via Emilio Abati
Via Petri
Via Ernesto Guevara
Via Gaetano Bresci
Via Antonio Angiolini
Piazza Mercato Nuovo
Piazza della Gualchierina
Via Attilio Cerutti
Via Giova Battista Mazzoni
Via Jea Louis Protche
Piazza Giovanni Ciardi
Via del Bisenzio (tratto compreso tra il Civico 19 e Piazza Ciardi)
Via Porta al Serraglio (tratto compreso tra Piazza Ciardi e Via F. Strozzi)
Via Filippo Strozzi (tratto compreso tra Via Porta al Serraglio e Via C.Battisti)
Via Alessandro Franchi
Via Bologna (tratto compreso tra Piazza Ciardi e Via C. Battisti)
Via Curtatone
Via Guglielmo Oberdan
Via IV Novembre
Via Raffaello Luti
Via Raffaello Luti
Via Antonio Marini (tratto compreso tra Via R. Luti e Via Pistoiese)
Via Pistoiese (tratto compreso tra Via Curtatone e Via U. Giordano)
Via Giuseppe Becagli
Via Damiano Chiesa (tratto compreso tra Via Pistoiese e Via F. Filzi)
Via Don Enrico Tazzoli
Via Luigi Borgioli
Via Vincenzo Bonicoli
Via Giovanni da Verrazzano (tratto compreso tra Via A. Vespucci e Via C. Colombo)
Via Amerigo Vespucci
Via Giovanni da Empoli
Via Alvise Cadamosto
Via Ottorino Respighi
Via Fernando Magellano
Via Giovanni Chiti
Via Giacomo Puccini
Via Orti del Pero
Via IX Agosto
Via delle Segherie
Via Cavour (tratto compreso tra Via Pistoiese e Via II Novembre)
Via Galcianese (tratto compreso tra Via C. Colombo e Via Cavour)
Vicolo degli Orti


All’interno di detta zona è vietato il transito agli autoveicoli di massa a pieno carico superiore a T 3,5, eccetto gli autorizzati con:

CAT. Z3 – AUTOVEICOLI OPERANTI CON CONTINUITA’ AL SERVIZIO DI ATTIVITA’ CON SEDE ALL’INTERNO DELLA ZONA Z3
Operanti con continuità si intende :
- i veicoli intestati alla ditta con sede all’interno della zona Z3.
- veicoli che continuativamente effettuano operazioni di carico e scarico presso e per conto della ditta con sede all’interno della zona Z3, con specifica dichiarazione della ditta stessa.
Validità anni 1 dal rilascio.

ZONA Z4 - La zona composta dalle seguenti vie e piazze:

Via II Novembre
Via Jean Monnet
Via Cavour (tratto compreso tra Via dell’abbaco e Via J. Monnet)
Piazza dei Macelli
Piazzale Ebensee
Via Genova
Via Lucca
Via Pisa
Via Livorno
Via della Cannella
Corte delle Girandole
Via Niccolo Tommaseo
Via Ravenna
Via Marco Roncioni (tratto compreso tra Via J. Monnet e Via Roma)
Via Giovanni Boccaccio
Via delle Girandole
Via Paolo dell’Abbaco
Via Giovacchino Carradori
Via Francesco Petrarca
Via Compagnetto da Prato
Via della Previdenza
Via Roma (tratto compreso tra Via Pomeria e Via Siena)
Via della Romita (tratto compreso tra Via Siena e Via C. Marx)
Via Alessandro Lazzerini
Via Carlo Livi
Via Francesco Pacchiani
Via della Liberazione
Via don Giuseppe Arcangeli
Via Carlo Marx (tratto compreso tra Via Siena e Via A. Zarini)
Via Adriano Zarini (tratto compreso tra Via M. Roncioni e Via G. Valentini)
Via del Castagno (tratto compreso tra Via A. Zarini e Via Assisi)
Via Ferrara (tratto compreso tra Via A. Zarini e Via Siena)
Via Trieste (tratto compreso tra Via T.Cortesi e Via A. Zarini)
Via Trento
Via Quarto dei Mille
Via Marsala
Via Giovanni Pascoli
Via Emilio Bertini
Via Venezia (tratto compreso tra Via T.Cortesi e Via A. Zarini)
Via Fratelli Giachetti
Via Antonio Bruni
Via Giuliano Ristori
Via Fratelli Casotti
Via Vincenzo Vestri
Via Sandro Marcovaldi
Via del Romito
Via Ferdinando Baldanzi (tratto compreso tra Via del Romito e Via G. Valentini)
Via Giovacchino Pelagatti
Via Zanobi Bicchierai
Via Egisto Niccoli
Via Torelli
Via Ser Iacopo da Pandolfino
Vicolo del Menichino
Via Giovanni Bovio
Via Quirico Baldinucci
Via Arrigo Simintendi
Via Flaminio Rai
Via Francesco Ferrucci (tratto compreso tra Piazza San Marco e Via G. Valentini)
Via Fra Bartolomeo (tratto compreso tra Via F. Ferrucci e Via Tacca)
Via Pomeria


All’interno di detta zona è vietato il transito agli autoveicoli di massa a pieno carico superiore a T 3,5 eccetto gli autorizzati con:

CAT. Z4 – AUTOVEICOLI OPERANTI CON CONTINUITA’ AL SERVIZIO DI ATTIVITA’ CON SEDE ALL’INTERNO DELLA ZONA Z4
Operanti con continuità si intende :
- i veicoli intestati alla ditta con sede all’interno della zona Z4.
- veicoli che continuativamente effettuano operazioni di carico e scarico presso e per conto della ditta con sede all’interno della zona Z4, con specifica dichiarazione della ditta stessa.
Validità anni 1 dal rilascio.

Si precisa inoltre che all’interno dell’intera ZONA A TRAFFICO CONTROLLATO (Z1, Z2, Z3, Z4), è consentita la sosta, negli spazi opportunamente individuati, ai veicoli autorizzati con i seguenti permessi:

CAT. 8 -VEICOLI DI CLIENTI DEGLI HOTEL SITUATI ALL’INTERNO DEL PERIMETRO Z.T.C.
Transito e sosta autorizzata esclusivamente negli spazi appositamente istituiti.
Il permesso è rilasciato direttamente dall’Hotel soltanto per i clienti con residenza fuori dalla Provincia di Prato, ed ha validità limitata alla durata del soggiorno.

CAT. 8/A -VEICOLI DI CLIENTI DEGLI HOTEL SITUATI ALL’INTERNO DEL PERIMETRO A.P.U.
Transito e sosta autorizzata esclusivamente negli spazi appositamente istituiti.
Il permesso è rilasciato direttamente dall’Hotel soltanto per i clienti con residenza fuori dalla Provincia di Prato, ed ha validità limitata alla durata del soggiorno.

CAT. 8/B -VEICOLI DI CLIENTI DEGLI HOTEL SITUATI ALL’INTERNO DEL PERIMETRO Z.T.L.
Transito e sosta autorizzata esclusivamente negli spazi appositamente istituiti.
Il permesso è rilasciato direttamente dall’Hotel soltanto per i clienti con residenza fuori dalla Provincia di Prato, ed ha validità limitata alla durata del soggiorno.

Si informa la cittadinanza della presente Ordinanza Sindacale, che diventa immediatamente esecutiva, mediante pubblicazione all’Albo Pretorio ed apposizione della prescritta segnaletica stradale in conformità con quanto disposto dal Titolo II° del D.P.R. 16 dicembre 1992 n. 495

L’Ufficio Traffico ed il Comando di Polizia Municipale, ciascuno per quanto di propria competenza, sono incaricati all’esecuzione della presente Ordinanza.

I contravventori della presente ordinanza saranno puniti a norma di legge.

Ai sensi dell'art.3 u.c. della Legge 241/90 si precisa che contro il presente atto può essere presentato ricorso alternativamente al TAR competente, ai sensi della L. 1034/71 e successive modificazioni, o al Presidente della Repubblica, ai sensi dell’art. 8 del d.P.R 24 novembre 1971, n. 1199, rispettivamente entro 60 gg. ed entro 120 gg. a decorrere dalla data di pubblicazione del presente atto.

 
 indietro  inizio pagina