Aiuto alla consultazione delle ordinanze sulla viabilità a Prato
Quando
Indica la data di inizio validità del provvedimento.
Numero
È il numero progressivo identificativo dell'ordinanza in un certo anno.
Tipologia
Viene aggiunto all'oggetto la dizione permanente quando il provvedimento apporta modifiche permanenti alla viabilità (esempio: nuovo senso unico, nuovo parcheggio).
In tutti gli altri casi si tratta di ordinanze temporanee che hanno un inizio e una fine stabilita (esempio: un trasloco oppure un cantiere).
Perché
Indica la motivazione del provvedimentoe la tipologia dell'intervento.
Modifica della circolazione: cambio dei sensi di marcia, istituzione parcheggi e divieti di sosta, nuova viabilità, piste ciclabili, corsie riservate.
Pulizia strade: divieti di sosta per consentire la pulizia di fondo della sede stradale.
Lavoro edile e trasloco: installazione cantieri, ponteggi, piattaforme aree, esecuzione di trasloco con mezzi ingombranti.
Lavoro stradale e cantieri: scavi, posa di condotte e sottoservizi, manutenzione del fondo stradale e della segnaletica orizzontale e verticale.
Evento: manifestazioni istituzionali, civili, religiose, eventi sportivi e mercati.
Lavoro stradale urgente: modifiche temporanee della circolazione per lavori stradali urgenti.
Posto invalido: installazione parcheggio riservato a invalidi.
Stalli carico e scarico: installazione stalli per carico e scarico merci.
Spazi esterni per ambulanti o dehors: posizionamento strutture esterne.
Stato
- Ordinanza pubblicata
- Ordinanza integrata
- Ordinanza revocata