Comune di Prato
Piazza Mercatale 31/33 - 59100 Prato - https://ordinanzeviabilita.comune.prato.it/

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze
Ordinanza n. 15/2024

Variazioni alla circolazione, in un tratto di via Cerreto e Solano e via di Malcantone e Vignone
il dirigente

A seguito di numerose segnalazioni ricevute da cittadini residenti e frontisti, della via Malcantone e Vignone e via di Cerreto e Solano, con le quali lamentano disagi per la percorrenza della viabilità in parola, a seguito degli ultimi avversi eventi meteorologi, l'ufficio scrivente ha provveduto a fare sopralluoghi presso la viabilità in parola, constatando che il manto stradale è in buone condizioni. Le strade hanno una carreggiata limitata, come del resto tutte le strade collinari, e che negli ultimi tempi, a causa delle intense piogge che hanno dilavato il terreno della banchina posta lato di monte, ormai rimasta priva di materiale arido di riempimento e con profondi solchi. Questa situazione rende difficoltoso lo scambio di auto, infatti la strada è a doppio senso di marcia. Inoltre in un tratto è presente una frana il che ha invaso la banchina di monte, per r la quale ci siamo attivati con la proprietà;

in considerazione che nei prossimi giorni sono previste condizioni meteo avverse, e che interventi di profilazione e sagomatura della banchina di monte saranno possibili solo dalla prossima settimana e al fine di rassicurare residenti nella percorribilità della strada, si rende necessario eliminare i problemi dovuti alla scambio di autoveicoli, istituendo un senso unico di marcia;

constato che, la viabilità in parola, ricade al di fuori del centro abitato;

ritenuto pertanto di istituire variazioni alla circolazioni e applicare provvedimenti di divieto e di pericolo;

visti gli artt. 5, comma 3, 7, 21 e 27 del N.C.d.S., approvato con D. Lgs. 30 aprile 1992, n. 285, e il relativo Regolamento di Esecuzione e d'Attuazione, approvato con D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495;

visto il D.M. del 10 luglio 2002 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;

visto il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 22 gennaio 2019 "Individuazione delle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare";

visto l'art. 107 del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267 "T.U. delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali";

vista la disposizione del Dirigente del Servizio PT, P.G. 146634 del 3/07/2023, inerente alla delega di firma delle ordinanze dirigenziali del traffico "OR1" ai responsabili di U.O.C.;

dispone

che, dal giorno 5 GENNAIO 2024 fino al giorno 19 GENNAIO 2024, nella sotto indicata viabilità siano adottati i seguenti provvedimenti:

1. Provvedimenti principali

  • VIA DI MALCANTONE E VIGNONE;
  • VIA DI CERRETO E SOLANO, tratto compreso tra l'intersezione con via di Malcantone e Vignone e l'intersezione con via di Cantagallo:

SENSO UNICO con direzione nord, revocando temporaneamente l'attule senso di circolazione, apponendo idonea e conforme segnaletica stradale di: senso unico parallelo;

LIMITE MASSIMO DI VELOCITÀ 30 Km/h, apponendo conforme e idonea segnaletica stradale di divieto: limite massimo di velocità 30 Km/h;

BANCHINA CEDEVOLE, apponendo idonea e conforme segnaletica stradale di pericolo; banchina cedevole.

Si prescrive che la segnaletica verticale fissa incompatibile con il dispositivo della presente ordinanza e per tutto il periodo di validità della stessa sia opportunamente occultata.

2. Ulteriori provvedimenti

2.1

  • VIA DI MALCANTONE E VIGNONE, ad entrambi le intersezioni con via di Cerreto e Solano;

SENSO VIETATO, apponendo idonea e conforme segnaletica stradale di divieto; senso vietato;

2.2

  • VIA DI CERRETO E SOLANO, all'intersezione con via di Cantagallo;

SENSO VIETATO, apponendo idonea e conforme segnaletica stradale di divieto; senso vietato;

3. Preavvisi

Al fine di fornire all'utenza la massima informazione circa i provvedimenti e le limitazioni adottati, l'impresa esecutrice dei lavori dovrà apporre un congruo numero di cartelli di preavviso in prossimità delle viabilità interessate dai lavori, con la scritta "VIABILITA' MODIFICATA" e combinata con il segnale di pericolo; altri pericoli.

In caso venisse ritenuto necessario od opportuno, previe intese con il Servizio PT15 - l'U.O. Mobilità, ai fini della tutela della sicurezza e/o della fluidità della circolazione, il Comando del Corpo di Polizia Municipale e gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada potranno disporre diversi comportamenti agli utenti della strada e regolamentare in maniera diversa i flussi veicolari rispetto a quanto sopra indicato, apponendo, se del caso, idonea segnaletica temporanea.

L'efficacia della presente ordinanza è subordinata alle seguenti condizioni:

  1. apposizione della prescritta segnaletica stradale conforme a quanto disposto dal Titolo II del D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 e dal D.M. del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 10 luglio 2002, a cura e spese della ditta esecutrice dei lavori;
  2. apposizione della segnaletica di divieto di sosta almeno 48 ore prima dell'inizio del divieto stesso;
  3. invio della prescritta dichiarazione di avvenuta apposizione di segnaletica ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, da comunicare all'indirizzo pmapposizionesegnaletica@comune.prato.it del Comando di Corpo di Polizia Municipale, prima della decorrenza del presente atto;
  4. nella dichiarazione dovranno anche essere indicati i recapiti telefonici prontamente reperibili dei soggetti responsabili del cantiere;
  5. esibizione, in caso di controllo da parte degli organi competenti nel luogo oggetto della presente ordinanza, della dichiarazione di apposizione della segnaletica, del rapporto di trasmissione della suddetta dichiarazione e di copia dell'ordinanza.

Si informa la cittadinanza della presente ordinanza mediante pubblicazione all'Albo Pretorio.

Il Servizio PT15 - l'U.O. Mobilità, gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada, Consiag Servizi Comuni S.r.l. ed a chi altro spetti, ciascuno per quanto di propria competenza, sono incaricati, rispettivamente dell'esecuzione e della verifica dell'osservanza della presente ordinanza.

I contravventori della presente ordinanza saranno puniti a norma di legge.

Ai sensi dell'art. 3, u. c., della Legge n. 241/1990 e s.m.i., si informa che contro il presente atto può essere presentato ricorso, alternativamente, al T.A.R. competente ai sensi della Legge n. 1034/1971 e successive modificazioni, o al Presidente della Repubblica ai sensi dell'art. 8 del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, rispettivamente entro 60 (sessanta) giorni ed entro 120 (centoventi) giorni, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente atto.

La responsabilità di ogni eventuale danno riportato da persone, animali o cose in conseguenza dell'esecuzione delle operazioni o delle attività sopra indicate, ferme restando le specifiche responsabilità poste a tutela dell'incolumità pubblica e della sicurezza della circolazione, nonché quelle in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro, sarà a carico della ditta esecutrice delle operazioni di abbattimento delle piante, restando il Comune di Prato ed il suo personale tecnico e stradale completamente sollevato ed indenne.


Documento firmato in originale e pubblicato su Internet venerdì 5 gennaio 2024

Il Dirigente
(Arch. Riccardo Pallini)