Comune di Prato
Piazza Mercatale 31/33 - 59100 Prato - https://ordinanzeviabilita.comune.prato.it/

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze
Ordinanza n. 3016/2024

Apertura al traffico di un tratto di via don Lorenzo Ciulli in prossimità del sottopasso ferroviario tratto da via Dosso Faiti a via Alessandro Scarlatti il 31/10/24
il sindaco

A seguito dell'istanza di dissequestro del sottopasso ferroviario di via don Lorenzo Ciulli, da parte della Corte d'Appello di Firenze;

considerato che il tratto stradale è stato oggetto di interventi di ripristino e riqualificazione dell'impianto elettrico di alimentazione della stazione di sollevamento e dell'impoanto di segnalazione di allarme necessari a garantire la sicurezza e la fruibilità del sottopasso ferroviario;

che le opere sono state oggetto di collaudo e di certificazione di regolare esecuzione da parte dai soggetti tenuto come dai relativi provvedimenti amministrativi;

ritenuto che sono venute meno le condizioni che impedivano la normale fruizione del tratto di via don Lorenzo Ciulli, in prosimità del sottopasso ferroviario e del sottopasso ferroviario stesso;

visti gli artt. 5, comma 3, 7, 21 e 27 del N.C.d.S., approvato con D. Lgs. 30 aprile 1992, n. 285, e il relativo Regolamento di Esecuzione e d'Attuazione, approvato con D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495;

visto il D.M. del 10 luglio 2002 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;

visto il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 22 gennaio 2019 "Individuazione delle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare";

visto l'art. 107 del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267 "T.U. delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali";

vista la disposizione del Dirigente del Servizio PT, P.G. 146634 del 3/07/2023, inerente alla delega di firma delle ordinanze dirigenziali del traffico "OR1" ai responsabili di U.O.C.;

ordina

che, dalle ore 11,00 del giorno 31 OTTOBRE 2024, nella sotto indicata viabilità siano adottati i seguenti provvedimenti:

  • VIA DON LORENZO CIULLI, tratto compreso tra l'intersezione con la corona giratoria (esterna) tra la stessa via L. Ciulli e la via Alessandro Scarlatti e l'intersezione con via Pistoiese:

la circolazione e la sosta in detto tratto di viabilità di collegamento sono disciplinate come illustrato nell'Allegato 1 (disciplina della circolazione e della sosta), parte integrante e sostanziale della presente ordinanza, e nell'Allegato 2 (inquadramento territoriale), anch'essa parte integrante della presente ordinanza.

L'efficacia della presente ordinanza è subordinata alle seguenti condizioni:

apposizione della prescritta segnaletica stradale, conforme a quanto disposto dal Titolo II del D.P.R. 16.12.1992 n. 495, della quale si dà atto con la presente ordinanza.

Si specifica che all'inizio dI ognuna delle due rampe di collegamento al piano sfalsato, sono installate lanterne semaforiche speciali ad una luce rossa, integrata da un pannello composito con indicato un cartello "Altri pericoli", pittogramma "Zona soggetta ad allagamento" e la scritta "Sottopasso chiuso con semaforo rosso".

S'informa la cittadinanza della presente ordinanza mediante pubblicazione all'Albo Pretorio.

Gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada ed a chi altro spetti, ciascuno per quanto di propria competenza, sono incaricati rispettivamente dell'esecuzione e della verifica dell'osservanza della presente ordinanza.

I contravventori della presente ordinanza saranno puniti a norma di legge.

Ai sensi dell'art. 3, u. c., della Legge n. 241/1990 e s.m.i., si informa che contro il presente atto può essere presentato ricorso, alternativamente, al TAR competente ai sensi della L. n. 1034/1971 e successive modificazioni, o al Presidente della Repubblica, ai sensi dell'art. 8 del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, rispettivamente entro 60 (sessanta) giorni ed entro 120 (centoventi) giorni a decorrere dalla data di pubblicazione del presente atto.

Ai sensi dell'art. 37, comma 3, del N.C.d.S. (D. Lgs. 30/04/1992, n. 285) e dell'art. 74 del relativo Regolamento d'Esecuzione e d'Attuazione (D.P.R. 16/12/1992, n. 495), entro 60 (sessanta) giorni dall'adozione del provvedimento che autorizza la collocazione della segnaletica, è ammesso ricorso al Ministero dei Trasporti.

Documento firmato in originale e pubblicato su Internet giovedì 31 ottobre 2024

Il Dirigente
(Arch. Riccardo Pallini)