Comune di Prato
Piazza Mercatale 31/33 - 59100 Prato - https://ordinanzeviabilita.comune.prato.it/

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze
Ordinanza n. 1994/2022

Apertura all'esercizio di un'area di parcheggio in fregio a via Egisto Niccoli: disciplina della sosta.
il dirigente

Preso atto della richiesta P.G. 83963 del 19/04/2022, relativa alla convalida delle opere di segnaletica e all'ordinanza di apertura di una nuova area di parcheggio in fregio a via Egisto Niccoli, sul fronte opposto ai civici 2-4-6, in conformità al titolo edilizio P.d.C. P.G. 67206 del 12/04/2018 (P.E. 1071/2018);

preso atto che nella suddetta istanza, sottoscritta dal committente, dal direttore dei lavori e dall'impresa esecutrice è stato dichiarato:

- che le opere stradali sono state realizzate a regola d'arte e che risultano idonee all'apertura al traffico veicolare e pedonale;

- che tali opere sono state realizzate in conformità al titolo edilizio P.d.C. P.G. 67206 del 12/04/2018 (P.E. 1071/2018);

- che tali opere sono state realizzate come da disciplinare, predisposto dal competente Servizio del Comune di Prato, scaricato dall'apposito sito internet;

- di avere eseguito, secondo le indicazioni di cui al disciplinare e alle normative vigenti, la rete di smaltimento delle acque meteoriche bianche (comprensiva dei chiusini carrabili);

- di aver eseguito, come da indicazioni dei rispettivi enti erogatori, le reti dei sottoservizi (acqua, gas, rete elettrica e telefonica);

dato atto che:

- le opere di segnaletica sono state convalidate in data 28/04/2022, P.G. 90469;

- l'impianto di pubblica illuminazione è stato convalidato in data 31/05/2022, P.G. 117567;

- è stata acquisita agli atti dell'ufficio idonea documentazione cartografica, rappresentativa della nuova area di parcheggio in fregio a via Egisto Niccoli, sul fronte opposto ai civici 2-4-6, e dell'impianto di segnaletica realizzato;

- la suddetta nuova infrastruttura è individuata nella rete stradale comunale come riportato nell'Allegato 2, parte integrante e sostanziale della presente ordinanza;

- l'impianto segnaletico rappresentato nella cartografia è conforme al Regolamento di Esecuzione e di Attuazione del Nuovo Codice della Strada (D.P.R. 16/12/1992, n. 495 e s.m.i.);

rilevata pertanto la necessità di ratificare la segnaletica stradale realizzata e di adottare provvedimenti permanenti di viabilità per disciplinare compiutamente la circolazione e la sosta nella nuova viabilità di cui trattasi;

visto l'art. 5, comma 3, del Nuovo Codice della Strada, approvato con D. Lgs. 30/04/1992, n. 285;

richiamato il Regolamento d'Esecuzione e d'Attuazione del N.C.d.S., approvato con D.P.R. 16/12/1992, n. 495;

visto l'art. 107 del D. Lgs 18/08/2000, n. 267 "T.U. delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali";

dispone

che, dal giorno 25 LUGLIO 2022, nella viabilità sotto indicata siano adottati i seguenti provvedimenti permanenti:

1.

  • Area di parcheggio in fregio a via Egisto Niccoli, sul fronte opposto ai civici 2-4-6:

la sosta in detta area di parcheggio è disciplinata come illustrato nell'Allegato 1 (disciplina della sosta), parte integrante e sostanziale della presente ordinanza.


L'efficacia della presente ordinanza è subordinata alle seguenti condizioni:

apposizione della prescritta segnaletica stradale, conforme a quanto disposto dal Titolo II del D.P.R. 16.12.1992 n. 495, della quale si dà atto nella presente ordinanza.


S'informa la cittadinanza della presente ordinanza mediante pubblicazione all'Albo Pretorio.

Il Servizio PT Mobilità e Infrastrutture, gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada ed a chi altro spetti, ciascuno per quanto di propria competenza, sono incaricati rispettivamente dell'esecuzione e della verifica dell'osservanza della presente ordinanza.

I contravventori della presente ordinanza saranno puniti a norma di legge.

Ai sensi dell'art. 3, u. c., della Legge n. 241/1990 e s.m.i., si informa che contro il presente atto può essere presentato ricorso, alternativamente, al TAR competente ai sensi della L. n. 1034/1971 e successive modificazioni, o al Presidente della Repubblica, ai sensi dell'art. 8 del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, rispettivamente entro 60 (sessanta) giorni ed entro 120 (centoventi) giorni a decorrere dalla data di pubblicazione del presente atto.

Ai sensi dell'art. 37, comma 3, del N.C.d.S. (D. Lgs. 30/04/1992, n. 285) e dell'art. 74 del relativo Regolamento d'Esecuzione e d'Attuazione (D.P.R. 16/12/1992, n. 495), entro 60 (sessanta) giorni dall'adozione del provvedimento che autorizza la collocazione della segnaletica, è ammesso ricorso al Ministero dei Trasporti.

Documento firmato in originale e pubblicato su Internet mercoledì 20 luglio 2022

Il Dirigente
(Arch. Riccardo Pallini)