Viste le proprie ordinanze n. 2338/2014, n. 2503/2014, n. 2893/2014 e n. 3264/2014, con le quali, per i motivi ivi espressi, veniva disposta rispettivamente la chiusura al transito, la riapertura a senso unico di circolazione e la successiva riapertura a doppio senso di circolazione, limitatamente ai veicoli leggeri, di Via dei Fossi nel tratto sul cavalcavia autostradale dell'A11 Firenze-Mare;
preso atto delle informazioni assunte presso Autostrade per l'Italia S.p.A.- Direzione 4° Tronco- Firenze, dalle quali si è appreso che le attività di completamento del ripristino in piena efficienza del viadotto si protrarranno fino al 30 novembre 2014;
rilevata pertanto la necessità di prorogare la sopra citata ordinanza 3264/2014;
visti gli artt. 5, comma 3, 7, 21 e 27 del N.C.d.S., approvato con D. Lgs. 30 aprile 1992, n. 285, e il relativo Regolamento di Esecuzione e d'Attuazione, approvato con D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495;
visto il D.M. del 10 luglio 2002 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;
visto l'art. 107 del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267 "T.U. delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali";
che l'ordinanza n. 3264/2014 venga prorogata fino alla riattivazione in piena efficienza del tratto di Via dei Fossi posto sul cavalcavia dell'autostrada A11 Firenze-Mare e comunque non oltre il giorno 30 NOVEMBRE 2014, fermi restando tutti gli obblighi, i divieti e le prescrizioni menzionati nella medesima e di seguito dettagliati:
1. Provvedimento principale
TRANSITO VIETATO AI VEICOLI DI MASSA A PIENO CARICO SUPERIORE A 3,5 TONNELLATE, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: transito vietato ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate;
LIMITE MASSIMO DI VELOCITA' 30 KM/H, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: limite massimo di velocità 30 km/h.
2. Ulteriori provvedimenti.
2.1
DIREZIONE AUTOCARRI OBBLIGATORIA DIRITTO E SINISTRA, apponendo conforme idonea segnaletica stradale temporanea di: direzione autocarri obbligatoria diritto e sinistra;
2.2
DIREZIONE AUTOCARRI OBBLIGATORIA DESTRA E SINISTRA, apponendo conforme idonea segnaletica stradale temporanea di: direzione autocarri obbligatoria destra e sinistra;
2.3
DIREZIONE AUTOCARRI OBBLIGATORIA DIRITTO E DESTRA, apponendo conforme idonea segnaletica stradale temporanea di: direzione autocarri obbligatoria diritto e destra;
2.4
DIREZIONE AUTOCARRI OBBLIGATORIA DIRITTO E DESTRA, apponendo conforme idonea segnaletica stradale temporanea di: direzione autocarri obbligatoria diritto e destra;
2.5
DIREZIONE AUTOCARRI OBBLIGATORIA DIRITTO E SINISTRA, apponendo conforme idonea segnaletica stradale temporanea di: direzione autocarri obbligatoria diritto e sinistra;
2.6
DIREZIONE AUTOCARRI OBBLIGATORIA DIRITTO, apponendo conforme idonea segnaletica stradale temporanea di: direzione autocarri obbligatoria diritto.
3. Preavvisi
Durante il suddetto periodo di parziale riapertura al transito del tratto di strada in discorso, al fine di fornire la massima informazione circa le limitazioni adottate, A.S.M. Servizi S.r.l. dovrà apporre idonea segnaletica di preavviso e di deviazione in corrispondenza delle sottoelencate intersezioni:
L'efficacia della presente ordinanza è subordinata alle seguenti condizioni:
Si informa la cittadinanza della presente ordinanza mediante pubblicazione all'Albo Pretorio.
Il Servizio 4V2 - U.O.C. Trasporti e Traffico, gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada, ASM Servizi S.r.l. ed a chi altro spetti, ciascuno per quanto di propria competenza, sono incaricati, rispettivamente dell'esecuzione e della verifica dell'osservanza della presente ordinanza.
I contravventori della presente ordinanza saranno puniti a norma di legge.
Ai sensi dell'art. 3, u. c., della Legge n. 241/1990 e s.m.i. si informa che contro il presente atto può essere presentato ricorso, alternativamente, al T.A.R. competente ai sensi della Legge n. 1034/1971 e successive modificazioni, o al Presidente della Repubblica ai sensi dell'art. 8 del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199, rispettivamente entro 60 (sessanta) giorni ed entro 120 (centoventi) giorni, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente atto.
La responsabilità di ogni eventuale danno riportato da persone, animali o cose in conseguenza dell'esecuzione delle operazioni o delle attività sopra indicate, ferme restando le specifiche responsabilità poste a tutela dell'incolumità pubblica e della sicurezza della circolazione, nonché quelle in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro, sarà a carico di A.S.M. Servizi S.r.l., restando il Comune di Prato ed il suo personale tecnico e stradale completamente sollevato ed indenne.
E' delegato alla firma della presente ordinanza, in conformità alla specifica delega del Dirigente del Servizio 4V P. G. 65307 del 21/05/2012, il Dott. Davide Puccianti, in qualità di Responsabile dell'U.O.C. Trasporti e Traffico, e, in sua assenza, il Geom. Gerarda del Reno, in qualità di Responsabile dell'U.O.C. Urbanizzazione Primaria.
Documento firmato in originale e pubblicato su Internet venerdì 21 novembre 2014