Vista la propria ordinanza n. 3080/2013, con la quale sono stati emessi provvedimenti temporanei di viabilità per consentire lo svolgimento di una manifestazione denominata "Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico", organizzata dall'Assessorato alle Politiche dello Sport del Comune di Prato in collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico della Regione Toscana e consistente nella pratica di varie attività sportive;
vista la nota pervenuta, in data 04 ottobre 2013, dall'Assessorato alle Politiche dello Sport del Comune di Prato, organizzatore della manifestazione, relativa alla necessità di ulteriori provvedimenti di viabilità per consentire la sfilata di un gruppo di sbandieratori ed in previsione di un maggior numero di partecipanti alla manifestazione;
dato atto che la suddetta richiesta è stata registrata nel nuovo applicativo "Prato City Works" al P.G. 13.048.130.131004 del 04 ottobrte 2013;
ritenuto opportuno quindi integrare la sopracitata ordinanza 3080/2013;
dato atto che i provvedimenti sono accordati senza pregiudizio dei diritti di terzi e con l'obbligo del titolare di riparare eventuali danni derivanti dalle opere, dalle occupazioni e dai depositi autorizzati;
verificato di poter accogliere la richiesta adottando i conseguenti ed appropriati provvedimenti di viabilità mediante integrazione all'ordinanza n. 3080/2013, allo scopo di garantire la fluidità della circolazione e la sicurezza dei partecipanti alla sfilata;
visti gli artt. 5, comma 3, 7, 21 e 27 del N.C.d.S., approvato con D. Lgs. 30 aprile 1992, n. 285, e il relativo Regolamento di Esecuzione e d'Attuazione, approvato con D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495;
visto il D.M. del 10 luglio 2002 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;
visto l'art. 107 del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267 "T.U. delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali";
che l'ordinanza n. 3080/2013 sia integrata come segue:
la parte del dispositivo relativa al punto 1 sia così modificata:
DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA IN TUTTA L'AREA e/o SU AMBO I LATI, eccetto i veicoli dell'organizzazione della manifestazione, che dovranno essere opportunamente individuati, mediante l'esposizione in modo ben visibile sulla parte anteriore di ciascun veicolo, di un contrassegno riportante il logo dell'evento, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: divieto di sosta con pannelli integrativi di validità, di eccezione e di rimozione forzata;
DIVIETO DI TRANSITO, eccetto il collegamento tra Largo G. Carducci e Via A. Firenzuola, tra Via S. Stefano e Via G. Mazzoni nonché il collegamento tra Via della Sirena e Piazza F. Lippi, eccetto i veicoli dell'organizzazione della manifestazione, che dovranno essere opportunamente individuati, mediante l'esposizione in modo ben visibile sulla parte anteriore di ciascun veicolo, di un contrassegno riportante il logo dell'evento, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: divieto di transito con pannelli integrativi di validità e di eccezione.
Durante l'intera durata della manifestazione l'organizzazione dovrà installare le strutture mantenendo libero lo scorrimento veicolare per il collegamento da Via della Sirena a Piazza F. Lippi, da Via Guizzelmi a Via Firenzuola e da Via Santo Stefano a Via G. Mazzoni.
L'intera area interessata dalla manifestazione dovrà essere opportunamente circoscritta e protetta mediante la posa in opera di un congruo numero di barriere stradali di sicurezza conformi al D.P.R. 16.12.1992 n. 495.
1.1
DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA IN TUTTA L'AREA ECCETTO "TAXI" E "VEICOLI AL SERVIZIO DI PERSONE INVALIDE", apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: divieto di sosta con pannelli integrativi di validità, di eccezione e di rimozione forzata;
Inoltre, al fine di consentire lo svolgimento di una sfilata di sbandieratori nell'ambito della stessa manifestazione, nelle sotto elencate vie siano adottati, dalle ore 10:00 alle ore 12:30 del 10 ottobre 2013, i seguenti provvedimenti temporanei di viabilità:
SOSPENSIONE TEMPORANEA DELLA CIRCOLAZIONE, limitatamente al passaggio dei partecipanti alla manifestazione.
Si prescrive che gli organizzatori della manifestazione rechino appresso copia della presente ordinanza al fine di poterla esibire agli organi competenti in caso di controllo.
Si informa la cittadinanza della presente ordinanza mediante pubblicazione all'Albo Pretorio.
Il Servizio 4V2 - U.O.C. Trasporti e Traffico, gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada, ed a chi altro spetti, ciascuno per quanto di propria competenza, sono incaricati, rispettivamente dell'esecuzione e della verifica dell'osservanza della presente ordinanza.
I contravventori della presente ordinanza saranno puniti a norma di legge.
Ai sensi dell'art. 3, u. c., della Legge n. 241/1990 e s.m.i., si informa che contro il presente atto può essere presentato ricorso, alternativamente, al T.A.R. competente ai sensi della Legge n. 1034/1971 e successive modificazioni, o al Presidente della Repubblica ai sensi dell'art. 8 del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, rispettivamente entro 60 giorni ed entro 120 giorni, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente atto.
E' delegato alla firma della presente ordinanza, in conformità alla specifica delega del Dirigente del Servizio 4V P. G. 65307 del 21/05/2012, il Dott. Davide Puccianti, in qualità di Responsabile dell'U.O.C. Trasporti e Traffico, e, in sua assenza, il Geom. Gerarda del Reno, in qualità di Responsabile dell'U.O.C. Urbanizzazione Primaria.
Documento firmato in originale e pubblicato su Internet venerdì 4 ottobre 2013