Comune di Prato
Piazza Mercatale 31 - 59100 Prato
Tel 0574.183.6636/6604/5616/5646 - Fax 0574.183.7371

Servizio Mobilità, ambiente, grandi opere e protezione civile - Ufficio Ordinanze
Ordinanza n. 1169/2012

Manifestazione 1° Maggio 2012 organizzata da CGIL, CISL, UIL - varie vie e piazze.
il dirigente

Allo scopo di consentire lo svolgimento di un corteo in occasione della Festività del 1° Maggio 2012 da parte dei Sindacati della Provincia di Prato Cgil, Cisl e Uil, che sfilerà in varie vie del centro storico con partenza prevista per le ore 10:30 da Piazza Mercatale e si concluderà con un comizio finale in Piazza Duomo;

vista la richiesta P.G. n. 52644 del 20 Aprile 2012, presentata da Giancarlo Targioni, per conto della Confederazioni Sindacali della Provincia di Prato CGIL, CISL e UIL, tesa ad ottenere l'adozione di provvedimenti di viabilità;

dato atto che, per quanto di propria competenza, nulla osta allo svolgimento della predetta manifestazione a condizione che siano rispettate le prescrizioni e gli adempimenti di seguito indicati, in particolare a carico degli organizzatori;

ritenuto opportuno, per motivi di sicurezza della circolazione ed in previsione della partecipazione di numerose persone, di adottare idonei provvedimenti di viabilità;

visti gli artt. 5, comma 3, 7, 21 e 27 del N.C.d.S., approvato con D. Lgs. 30 aprile 1992, n. 285, e il relativo Regolamento di Esecuzione e d'Attuazione, approvato con D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495;

visto l'art. 107 del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267 "T.U. delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali";

dispone

1.

che il giorno 01 MAGGIO 2012 dalle ore 08:00 fino al termine della manifestazione e comunque non oltre le ore 12:00 nella sotto elencata piazza siano adottati i seguenti provvedimenti di viabilità:

  • Piazza Mercatale, tratto compreso tra il civico 94 ed il civico 85, limitatamente al lato adiacente gli immobili sede della "Camera del Lavoro":

DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA SU AMBO LATI, apponendo conforme e idonea segnaletica stradale di divieto: divieto di sosta con pannelli integrativi di validità e di rimozione forzata;


2.

che il giorno 01 MAGGIO 2012 dalle ore 10:30 fino al termine della manifestazione e comunque non oltre le ore 13:00 nelle sotto elencate vie e/o piazze siano adottati i seguenti provvedimenti di viabilità:

  • Piazza Mercatale, limitatamente al tratto di scorrimento compreso tra la sede della CGIL e Via G. Garibaldi (per il senso di marcia consentito);
  • Via Giuseppe Garibaldi, nel tratto compreso tra Piazza Mercatale e Via G. Verdi;
  • Via Giuseppe Verdi;
  • Via Benedetto Cairoli, nel tratto compreso tra Via G. Verdi e Piazza S.M. delle Carceri;
  • Piazza Santa Maria delle Carceri, limitatamente al tratto di scorrimento veicolare compreso tra Via B. Cairoli e Via S. Bonaventura;
  • Via San Bonaventura;
  • Piazza San Francesco, limitatamente al tratto di scorrimento veicolare compreso tra Via S. Bonaventura e Via Ricasoli;
  • Via Ricasoli;
  • Piazza del Comune, limitatamente al tratto di scorrimento veicolare compreso tra Via Ricasoli e Via C. Guasti;
  • Via Cesare Guasti, nel tratto compreso tra Piazza del Comune e Via L. Muzzi;
  • Via Luigi Muzzi;
  • Via Guizzelmi;
  • Via del Serraglio;
  • Via Felice Cavallotti, nel tratto compreso tra Via del Serraglio e Via G. Magnolfi;
  • Via Gaetano Magnolfi;
  • Piazza Duomo, nel tratto compreso tra Via G. Magnolfi ed il Palazzo Vestri, per il comizio conclusivo:

SOSPENSIONE TEMPORANEA DELLA CIRCOLAZIONE limitatamente alle fasi di transito del corteo.

2.1

durante le fasi del concentramento dei partecipanti al corteo, che avverrà in Piazza Mercatale davanti alla sede della Camera del Lavoro, il traffico veicolare proveniente da Ponte al Mercatale sarà deviato in Via Sant'Antonio, adottando all'uopo i seguenti provvedimenti di viabilità:

  • Piazza Mercatale, nel tratto compreso tra il civico 94/B e Via S. Antonio/Ponte al Mercatale:

SENSO UNICO con direzione dal lato del civico 94/B verso Via S. Antonio, revocando l'attuale senso di marcia ed apponendo conforme idonea segnaletica stradale di: senso unico parallelo;

2.1.1

  • Ponte al Mercatale, in corrispondenza dell'intersezione con Via S. Antonio, per il traffico proveniente, ai sensi del punto 2.1, da piazza Mercatale:

SENSO VIETATO, verso Via P. Gobetti, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: senso vietato;

DARE PRECEDENZA, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di precedenza: dare precedenza;

DIREZIONE OBBLIGATORIA A SINISTRA, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di obbligo: direzione obbligatoria a sinistra;

2.1.2

  • Ponte al Mercatale, in corrispondenza dell'intersezione con Via S. Antonio, per il traffico proveniente dal lato di Via Gobetti:

DIREZIONI CONSENTITE DESTRA E SINISTRA, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di obbligo: direzioni consentite destra e sinistra;

SENSO VIETATO verso Piazza Mercatale, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: senso vietato;

2.1.3

  • Piazza Mercatale, all'altezza del civico 94/B per il traffico proveniente dal lato delle c. d. "Case Nuove":

SENSO VIETATO verso il Canto al Mercatale, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: senso vietato;

DIREZIONE OBBLIGATORIA A DESTRA, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di obbligo: direzione obbligatoria a destra;

  • Piazza Mercatale, all'intersezione tra il tratto interno che costituisce la proiezione di Via G. Garibaldi verso il Ponte al Mercatale (viabilità adiacente alla parte rialzata della piazza destinata a parcheggio) e la viabilità principale dal lato di via Garibaldi:

SENSO VIETATO, verso il Ponte al Mercatale, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: senso vietato;

DIREZIONE OBBLIGATORIA DIRITTO, verso Via San Silvestro, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di obbligo: direzione obbligatoria diritto;

in ciascun punto del percorso la limitazione della circolazione avrà la durata strettamente necessaria al transito dei partecipanti alla manifestazione.


DISPONE INOLTRE

che dovrà essere rispettato il percorso predetto;

che i partecipanti dovranno tenere una condotta improntata al rigoroso rispetto delle norme di comportamento previste dal Nuovo Codice della Strada, in particolare occupando la larghezza di carreggiata strettamente indispensabile sulla propria destra e procedendo in formazione di marcia in modo da arrecare il minimo intralcio o impedimento alla normale circolazione, ovvero osservando ogni altra cautela o regola di comune prudenza al fine di evitare ogni pericolo per la circolazione e per gli stessi partecipanti;

che gli organizzatori della manifestazione dovranno adottare, durante tutte le fasi di svolgimento dell'evento, tutti gli accorgimenti e le cautele necessarie ad assicurare che la manifestazione si svolga in modo ordinato e sia garantita la sicurezza e la fluidità della circolazione nonché la tutela dell'incolumità dei partecipanti;

che dovrà essere garantita una costante ed adeguata sorveglianza di tutto il percorso e delle aree di sosta dei partecipanti, con la massima attenzione alle intersezioni stradali che interessano lo svolgimento del corteo al fine di avvisare e presegnalare gli altri utenti della strada tempestivamente, efficacemente ed in modo non equivoco della manifestazione in atto ed il sopraggiungere dei partecipanti nonché di dare la massima pubblicità al presente provvedimento;

che ai partecipanti dovrà essere impedito di sostare in posizioni in cui esista il pericolo per l'incolumità degli stessi;

che gli organizzatori preavvisino almeno 24 ore prima le direzioni delle aziende di trasporto pubblico qualora il percorso comprenda strade sulle quali si svolgono servizi pubblici di linea nell'orario d'interesse.

AVVISA

che gli organizzatori assumono ogni responsabilità derivante dallo svolgimento della manifestazione in particolare sollevano questa Amministrazione Comunale da qualsiasi richiesta danni a persone, animali o cose, subiti dagli stessi partecipanti a qualsiasi titolo o da terzi;

che in ogni momento vi è la possibilità di revocare o impedire lo svolgimento della manifestazione, per sopravvenuti motivi di pubblico interesse o tutela della sicurezza stradale, senza essere tenuti a corrispondere alcun indennizzo;

che la presente ordinanza non solleva dagli obblighi imposti dal T.U.L.P.S. (R.D. n- 773/1931) e da tutti gli altri obblighi e prescrizioni previste dalla normativa in materia, in particolare quanto riguarda il collaudo di eventuali strutture o impianti;

che in caso venisse ritenuto necessario od opportuno, previe intese l'U.O.C. Trasporti e Traffico, il Comando di Polizia Municipale ed il Funzionario responsabile del servizio di ordine pubblico della locale Questura, gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada potranno disporre diversi comportamenti agli utenti della strada e diverse regolazioni dei flussi veicolari rispetto a quanto sopra indicato, apponendo, se del caso, idonea segnaletica temporanea;

che la manifestazione si svolga nell'osservanza delle norme di sicurezza vigenti;

che i responsabili della manifestazione adottino tutte le opportune cautele per garantire la sicurezza dei partecipanti, nonché curare che gli stessi osservino le norme del Nuovo Codice della Strada e le norme di sicurezza vigenti;

che prima dell'inizio della manifestazione sia dato avviso a tutti i partecipanti alla manifestazione dell'esatta ubicazione, natura e tipologia dei vari punti pericolosi o di eventuali ostacoli fissi presenti lungo il percorso, ovvero ogni altra circostanza che possa determinare pericolo, fornendo specifiche indicazioni circa cautele e comportamenti da adottare per superarli;

che sia tenuto sul luogo della manifestazione copia del presente provvedimento affinché gli organizzatori possano esibirlo ad ogni richiesta da parte degli organi di controllo;

che sia impedito ai partecipanti di sostare in posizioni in cui possa verificarsi intralcio o pericolo per l'incolumità dello stesso o dei partecipanti alla manifestazione, collocando se del caso idonei dispositivi di protezione e contenimento;

che sia garantita la salvaguardia della strada e dei relativi manufatti e pertinenze, evitando danni di natura estetico-ecologica alla sede stradale, alla segnaletica e ai relativi manufatti;

che eventuali danni arrecati dovranno essere immediatamente segnalati all'ente proprietario della strada per i provvedimenti di competenza;

che al termine della manifestazione, a cura e spese degli organizzatori dovranno essere rimossi tutti i segnali, cartelli, transenne e quant'altro sia stato collocato sulle aree pubbliche o ad uso pubblico interessate dalla manifestazione, compresa la ripulitura, ripristinando il preesistente stato dei luoghi;

che gli organizzatori assumono ogni responsabilità derivante dalla manifestazione ed in particolare sollevano il Comune di Prato da qualsiasi richiesta di danni a persone, animali e/o cose subiti dai partecipanti a qualsiasi titolo, compreso il personale di ausilio incaricato dagli organizzatori, o dagli altri utenti della strada.

RENDE NOTO

che in ogni caso il presente nulla osta è accordato senza pregiudizio per i diritti dei terzi e con espresso obbligo degli organizzatori di riparare e/o risarcire, entro i termini fissati dai competenti uffici comunali, tutti i danni a beni dell'Amministrazione Comunale derivati dallo svolgimento della manifestazione, salve ed impregiudicate eventuali sanzioni amministrative, civili e penali.

che dovrà essere comunque dato avviso alla Questura circa lo svolgimento della manifestazione nel rispetto delle disposizioni dell' art. 18 del T.U.L.P.S. (R.D. 18.06.1931, n. 773) e di quelle di cui al Titolo II del R.D. 6 maggio 1940, n. 635(Reg. Esec. T.U.L.P.S.).

Si informa la cittadinanza della presente ordinanza mediante pubblicazione all'Albo Pretorio.

Il Servizio 4U - U.O.C. Trasporti e Traffico, gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada, ed a chi altro spetti, ciascuno per quanto di propria competenza, sono incaricati, rispettivamente dell'esecuzione e della verifica dell'osservanza della presente ordinanza.

I contravventori della presente ordinanza saranno puniti a norma di legge.

Ai sensi dell'art. 3, u. c., della Legge n. 241/1990 e s.m.i., si informa che contro il presente atto può essere presentato ricorso, alternativamente, al T.A.R. competente ai sensi della Legge n. 1034/1971 e successive modificazioni, o al Presidente della Repubblica ai sensi dell'art. 8 del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, rispettivamente entro 60 giorni ed entro 120 giorni, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente atto.

Documento firmato in originale e pubblicato su Internet giovedì 26 aprile 2012

Il Dirigente
(Ing. Lorenzo Frasconi)