Allo scopo di consentire lo svolgimento di alcune manifestazioni commemorative dell'Anniversario della Liberazione d'Italia, previste per il giorno 25 Aprile 2012 e consistenti nella deposizione di corone d'alloro al Monumento ai Caduti in Piazza Santa Maria delle Carceri, in sfilate ed in concerti per alcune vie e piazze del centro storico;
vista la comunicazione del 04 Aprile 2012, inoltrata a mezzo posta elettronica dal Servizio Gabinetto del Sindaco e Organi Istituzionali - Ufficio Cerimoniale, con cui il Cerimoniere ha richiesto provvedimenti temporanei di viabilità per lo svolgimento delle suddette celebrazioni;
rilevata la necessità, per la sicurezza della circolazione nonché per l'ordinato svolgimento delle celebrazioni, di adottare provvedimenti temporanei di viabilità;
visto gli artt. 5, comma 3, 7 e 27 del N.C.d.S., approvato con D. Lgs. 30.04.1992, n. 285 e del relativo Regolamento di Esecuzione e di Attuazione ed approvato con D.P.R. 16.12.1992 n. 495;
visto l'art. 107 del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267 "Testo Unico sull'ordinamento degli Enti Locali";
1. Divieti
che il giorno 25 APRILE 2012 dalle ore 07:30 fino al termine della manifestazione e comunque non oltre le ore 13:00, nelle sotto elencate vie o piazze siano adottati i seguenti provvedimenti di viabilità:
1.1
DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA IN TUTTA L'AREA, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: divieto di sosta su ambedue i lati con pannelli integrativi di validità e di rimozione forzata;
DIVIETO DI TRANSITO, apponendo conforme segnaletica stradale di divieto: divieto di transito con idonei pannelli integrativi di validità ed un congruo numero di barriere stradali di sicurezza conformi al D.P.R 16 dicembre 1992, n. 495;
1.1.1
durante detta detta fase di divieto di transito, il traffico veicolare sarà deviato in Via G. Mazzini, Piazza San Marco in deroga alla disciplina A.P.U. esistente, adottando all'uopo i seguenti provvedimenti di viabilità:
1.1.2
SENSO UNICO con direzione da Via Pugliesi verso Via G. Mazzini, revocando temporaneamente l'attuale senso unico di circolazione, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di: senso unico parallelo;
1.1.3
SENSO UNICO con direzione da Via B. Cairoli verso Piazza San Marco, revocando temporaneamente l'attuale senso unico di circolazione, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di: senso unico parallelo;
1.1.4
DIREZIONE OBBLIGATORIA DIRITTO, apponendo conforme idonea segnaletica stradale d'obbligo: direzione obbligatoria diritto;
1.1.5
DIREZIONE OBBLIGATORIA A SINISTRA, apponendo conforme idonea segnaletica stradale d'obbligo: direzione obbligatoria a sinistra;
1.1.6
FERMARSI E DARE PRECEDENZA, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di precedenza: fermarsi e dare precedenza;
DIREZIONE OBBLIGATORIA DIRITTO, apponendo conforme idonea segnaletica stradale d'obbligo: direzione obbligatoria diritto;
SENSO VIETATO, in direzione di Via Pugliesi, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: senso vietato;
1.1.7
DIREZIONE OBBLIGATORIA A SINISTRA, apponendo conforme idonea segnaletica stradale d'obbligo: direzione obbligatoria a sinistra;
SENSO VIETATO in direzione di Via dei Tintori, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: senso vietato;
1.1.8
FERMARSI E DARE PRECEDENZA, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di precedenza: fermarsi e dare precedenza;
DIREZIONE OBBLIGATORIA A DESTRA, apponendo conforme idonea segnaletica stradale d'obbligo: direzione obbligatoria a destra;
1.1.9
SENSO VIETATO in direzione di Via B. Cairoli, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: senso vietato;
1.2
che il giorno 25 APRILE 2012 dalle ore 13:00 fino al termine della manifestazione e comunque non oltre le ore 20:00, nelle sotto elencate vie o piazze siano adottati i seguenti provvedimenti di viabilità:
DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA IN TUTTA L'AREA, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: divieto di sosta su ambedue i lati con pannelli integrativi di validità e di rimozione forzata;
1.3
DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA IN TUTTA L'AREA, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: divieto di sosta su ambedue i lati con pannelli integrativi di validità e di rimozione forzata;
DIVIETO DI TRANSITO, eccetto il collegamento tra Largo G. Carducci e la Via Firenzuola, apponendo conforme segnaletica stradale di divieto: divieto di transito con idonei pannelli integrativi di validità ed un congruo numero di barriere stradali di sicurezza conformi al D.P.R 16 dicembre 1992, n. 495;
1.4
DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA IN TUTTA L'AREA, eccetto i mezzi di rappresentanza e/o di supporto alla manifestazione , apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: divieto di sosta su ambedue i lati con pannelli integrativi di validità, rimozione forzata e di eccezione;
1.5 Provvedimenti collegati
Durante la fase di divieto di transito veicolare come sopra disposta in Piazza S. Maria delle Carceri, il transito degli autobus e dei veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, provenienti dal lato di Piazza Duomo sarà deviato in: VIA G. MAGNOLFI - VIA P. CIRONI - CANTO ALLE TRE GORE - VIA S. MARGHERITA - CANTO AL MERCATALE - PIAZZA MERCATALE - VIA S. SILVESTRO adottando i seguenti provvedimenti di viabilità:
1.5.1
TRANSITO VIETATO AI VEICOLI DI MASSA A PIENO CARICO SUPERIORE A 3,5 TONNELLATE, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: transito vietato ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate con pannelli integrativi di validità;
TRANSITO VIETATO AGLI AUTOBUS, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: transito vietato agli autobus;
DIREZIONE OBBLIGATORIA A SINISTRA, per gli autobus ed i veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, apponendo conforme e idonea segnaletica stradale d'obbligo: direzione obbligatoria a sinistra con pannelli integrativi di autocarro di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate e di autobus;
1.5.2
DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA AMBO I LATI, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: divieto di sosta con pannelli integrativi di validità e di rimozione forzata.
1.5.3 Deviazioni trasporto pubblico locale:
Dalle ore 07:00 alle ore 13:00 il transito degli autobus per trasporto di persone in servizio pubblico di linea, subirà le seguenti deviazioni:
-- LAM Blu direzione Stazione/Repubblica:
da Piazza Duomo deviazione in: Via G. Magnolfi, Via P. Cironi, Via Santa Margherita, Piazza Mercatale, Via San Silvestro, Piazza San Marco da dove riprende il percorso ordinario;
--
LAM MT VIOLA, direzione Stazione:
da F. Strozzi deviazione in: Via C. Battisti, Via A. Franchi, Piazza G. Ciardi, Via Porta al Serraglio, Via F. Cavallotti, Via San Giorgio, Via S. Margherita, Piazza Mercatale, Via San Silvestro e Piazza San Marco da dove riprende il percorso ordinario;
Durante le deviazioni i mezzi del trasporto pubblico locale effettueranno, a richiesta, fermata presso tutte le paline esistenti sui percorsi deviati. Il gestore del servizio di trasporto pubblico dovrà dare comunicazione all'utenza dei provvedimenti contenuti nella presente ordinanza mediante avvisi sui mezzi e presso le fermate dei percorsi interessati.
Durate l'attuazione delle suddette deviazioni in Via G. Magnolfi, (tratto compreso tra la Piazza Duomo e la Via P. Cironi), in Via Pier Cironi ed in Via G. Mazzini saranno revocati i provvedimenti che disciplinano A.P.U. "Area Pedonale Urbana"
1.6 Particolari prescrizioni
La Società affidataria del Servizio Segnaletica Stradale per conto di A.S.M. S.p.A., cui sono attribuite da parte del Comune le funzioni in materia di segnaletica stradale, per conto del Comune di Prato, al fine di informare gli utenti della strada dei provvedimenti temporanei di viabilità sopra descritti, dovrà apporre idonea e conforme segnaletica stradale di preavviso ed indicante le deviazioni in:
2.
che il giorno 25 APRILE 2012 dalle ore 07:30 fino al termine della manifestazione e comunque non oltre le ore 20:00, nelle sotto elencata piazza siano adottati i seguenti provvedimenti di viabilità:
DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA IN TUTTA L'AREA, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: divieto di sosta su ambedue i lati con pannelli integrativi di validità e di rimozione forzata;
2.1
che il giorno 25 APRILE 2012 dalle ore 10:30 fino al termine della manifestazione e comunque non oltre le ore 13:00 e dalle ore 16:30 fino al termine della manifestazione e comunque non oltre le ore 20:00 , nelle sotto elencata piazza siano adottati i seguenti provvedimenti di viabilità:
DIVIETO DI TRANSITO, apponendo conforme segnaletica stradale di divieto: divieto di transito con idonei pannelli integrativi di validità ed un congruo numero di barriere stradali di sicurezza conformi al D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495;
2.2 Deviazioni
durante l'attuazione del divieto di transito nella suddetta piazza il traffico veicolare, degli aventi diritto sarà deviato in:
fino alle ore 13:00:
Via B. Cairoli, Via G. Mazzini, Piazza San Marco e Via Pomeria;
dalle ore 16:30 alle 20:00 in:
Via B. Cairoli, Piazza S. Maria delle Carceri, Via San Bonaventura, Piazza San Francesco, Via Rinaldesca, Via degli Alberti, Via Banchelli e Via C. Guasti
3. Cortei
che il giorno 25 APRILE 2012 dalle ore 09:30 alle ore 12:30 nelle sotto elencate vie o piazze siano adottati i seguenti provvedimenti temporanei di viabilità in:
3.1 corteo con "Gonfalone"
3.2 corteo ufficiale
3.2 corteo di rientro in Comune
SOSPENSIONE TEMPORANEA DELLA CIRCOLAZIONE, limitatamente al passaggio dei cortei commemorativi.
3.3
che il giorno 25 APRILE 2012 dalle ore 18:00 alle ore 19:30 nelle sotto elencate vie o piazze siano adottati i seguenti provvedimenti temporanei di viabilità in:
3.3.1 corteo per "Ammaina Bandiera"
SOSPENSIONE TEMPORANEA DELLA CIRCOLAZIONE, limitatamente al passaggio dei cortei commemorativi.
In caso venisse ritenuto necessario od opportuno, previe intese con il Servizio 4U - U.O.C Trasporti e Traffico, ai fini della tutela della sicurezza e/o della fluidità della circolazione, il Comando del Corpo di Polizia Municipale e gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada, potranno disporre diversi comportamenti agli utenti della strada e regolamentare in maniera diversa i flussi veicolari rispetto a quanto sopra indicato, apponendo, se del caso, idonea segnaletica temporanea.
La società affidataria del servizio di segnaletica stradale per conto di A.S.M. S.p.A., cui è delegato il servizio di segnaletica stradale, dovrà adottare tutti gli accorgimenti atti a garantire la sicurezza della circolazione, dei partecipanti alla manifestazione e dei pedoni, secondo quanto previsto dal N.C.d.S., approvato con D. Lgs. 30.04.1992, n. 285 e dal suo Regolamento di Esecuzione e d'Attuazione, approvato con D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495, nella scrupolosa osservanza delle norme relative alla prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro.
L'efficacia della presente ordinanza è subordinata alle seguenti condizioni:
Si informa la cittadinanza della presente ordinanza mediante pubblicazione all'Albo Pretorio.
Il Servizio 4U - U.O.C. Trasporti e Traffico, gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada, ed a chi altro spetti, ciascuno per quanto di propria competenza, sono incaricati, rispettivamente dell'esecuzione e della verifica dell'osservanza della presente ordinanza.
I contravventori della presente ordinanza saranno puniti a norma di legge.
Ai sensi dell'art. 3, u. c., della Legge n. 241/1990 e s.m.i., si informa che contro il presente atto può essere presentato ricorso, alternativamente, al T.A.R. competente ai sensi della Legge n. 1034/1971 e successive modificazioni, o al Presidente della Repubblica ai sensi dell'art. 8 del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, rispettivamente entro 60 giorni ed entro 120 giorni, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente atto.
Documento firmato in originale e pubblicato su Internet giovedì 19 aprile 2012