Comune di Prato
Piazza Mercatale 31 - 59100 Prato
Tel 0574.183.6636/6604/5616/5646 - Fax 0574.183.7371

Servizio Mobilità, ambiente, grandi opere e protezione civile - Ufficio Ordinanze
Ordinanza n. 173/2012

Piazzale della Direttissima: disciplina della circolazione e della sosta.
il dirigente

Premesso che in seguito alla revisione della disciplina della sosta in alcune strade vicine alla stazione ferroviaria di Prato Centrale ed all'esecuzione degli interventi di ristrutturazione degli spazi di sosta nel Piazzale della Direttissima, si rende necessario emanare i conseguenti provvedimenti di viabilità con riferimento al predetto Piazzale;

visti gli artt. 5, comma 3, 7 e 159, comma 1, del N.C.d.S., approvato con D. Lgs. 30 aprile 1992, n. 285, e il relativo Regolamento di Esecuzione e d'Attuazione, approvato con D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495;

visto l'art. 107 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 "T.U. delle Leggi e sull'orinamento degli Enti Locali";

dispone

che dal giorno 24 GENNAIO 2012:

1.

  • PIAZZALE DELLA DIRETTISSIMA, area adibita a parcheggio compresa tra la via P. Giannone ed il rilevato ferroviario:

1.1

Disciplina della circolazione:

1.1.1

Ingresso: consentito esclusivamente dall'intersezione con via P. Giannone posta sul lato di via N. Machiavelli disponendo il DOPPIO SENSO DI CIRCOLAZIONE nella parte senza sfondo del piazzale, posta sulla destra rispetto al predetto ingresso, ed il SENSO UNICO DI CIRCOLAZIONE con direzione antioraria nella restante parte del piazzale, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di: senso unico parallelo;

Uscita: consentita esclusivamente dall'intersezione con via P. Giannone posta sul lato di via G. Luzzatto;

1.2

  • PIAZZALE DELLA DIRETTISSIMA, all'intersezione con via P. Giannone, dal lato di via N. Machiavelli, avente funzione esclusiva d'ingresso:

SENSO VIETATO, in uscita da detta area verso via P. Giannone, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: senso vietato;

1.3

  • PIAZZALE DELLA DIRETTISSIMA, all'intersezione con via P. Giannone, dal lato di via G. Luzzatto, avente funzione esclusiva d'uscita:

FERMARSI E DARE PRECEDENZA, apponendo conforme idonea segnaletica stradale verticale di precedenza: fermarsi e dare precedenza e conforme idonea segnaletica stradale orizzontale di: striscia trasversale d'arresto;

SENSO VIETATO, in ingresso a detta area da via P. Giannone, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: senso vietato;

1.4

Disciplina della sosta:

  • PIAZZALE DELLA DIRETTISSIMA, in tutta l'area adibita a parcheggio compresa tra la via P. Giannone ed il rilevato ferroviario:

SOSTA CONSENTITA ALLE SOLE AUTOVETTURE, esclusivamente all'interno dei limiti segnati, apponendo conforme ed idonea segnaletica stradale di: parcheggio e pannello integrativo di: auto;

2.

  • PIAZZALE DELLA DIRETTISSIMA, area adibita a parcheggio compresa tra la via P. Giannone, la via G. Luzzatto e la via L. A. Muratori:

2.1

Disciplina della circolazione:

Ingresso: è consentito dall'intersezione con via L. A. Muratori e dall'intersezione con via P. Giannone;

Uscita: è consentita esclusivamente dall'intersezione con via P. Giannone;

SENSO UNICO di circolazione con direzione antioraria sia dall'intersezione con via L. A. Muratori sia dall'intersezione con via P. Giannone (entrate) all'intersezione con via P. Giannone (uscita);

2.2

  • PIAZZALE DELLA DIRETTISSIMA, all'intersezione con via P. Giannone:

FERMARSI E DARE PRECEDENZA, apponendo conforme idonea segnaletica stradale verticale di precedenza: fermarsi e dare precedenza e conforme idonea segnaletica stradale orizzontale di: striscia trasversale d'arresto.

2.3

  • PIAZZALE DELLA DIRETTISSIMA, all'intersezione con via L. A. Muratori:

SENSO VIETATO, in uscita da detta area di parcheggio verso via L. A. Muratori e verso via G. Luzzatto, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: senso vietato;

2.4

Disciplina della sosta:

SOSTA CONSENTITA ALLE SOLE AUTOVETTURE, esclusivamente all'interno dei limiti segnati, apponendo conforme ed idonea segnaletica stradale di: parcheggio e pannello integrativo di: auto.



La presente ordinanza sostituisce e revoca ogni altra eventuale precedente ordinanza, afferente al Piazzale della Direttissima, che risulti in contrasto con i provvedimenti di viabilità e con la segnaletica di nuova istituzione.



L'efficacia della presente ordinanza è subordinata alle seguenti condizioni:

  1. apposizione della prescritta segnaletica stradale, conforme a quanto disposto dal Titolo II del D.P.R. 16.12.1992 n. 495, a cura dell'impresa incaricata dal Comune di Prato;
  2. apposizione della segnaletica di divieto di sosta almeno 48 ore prima dell'inizio del divieto stesso;
  3. invio della prescritta dichiarazione di avvenuta apposizione di segnaletica ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, da effettuarsi a mezzo fax al numero 0574/1837371, prima della decorrenza del presente atto.

Si informa la cittadinanza della presente ordinanza mediante pubblicazione all'Albo Pretorio.

Il Servizio 4U - U.O.C. Trasporti e Traffico, gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada, ed a chi altro spetti, ciascuno per quanto di propria competenza, sono incaricati, rispettivamente, dell'esecuzione e della verifica dell'osservanza della presente ordinanza.

I contravventori della presente ordinanza saranno puniti a norma di legge.

Ai sensi dell'art. 3, u.c., della Legge n. 241/1990 e s.m.i., si informa che contro il presente atto può essere presentato ricorso, alternativamente, al TAR competente ai sensi della L. n. 1034/1971 e successive modificazioni, o al Presidente della Repubblica, ai sensi dell'Art. 8 del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, rispettivamente entro 60 giorni ed entro 120 giorni a decorrere dalla data di pubblicazione del presente atto.

Ai sensi dell'art. 37, comma 3, del Nuovo C.d.S. D.Lgs. 30 Aprile 1992, n. 285 e dell'art. 74 del suo Regolamento di Esecuzione e di Attuazione, approvato con D.P.R 16 Dicembre 1992, n. 495, entro 60 giorni dall'adozione del provvedimento che autorizza la collocazione della segnaletica, è ammesso ricorso al Ministero dei Trasporti.

Documento firmato in originale e pubblicato su Internet lunedì 23 gennaio 2012

Il Dirigente
(Ing. Lorenzo Frasconi)