Comune di Prato
Piazza Mercatale 31 - 59100 Prato
Tel 0574.183.6636/6604/5616/5646 - Fax 0574.183.7371

Servizio Mobilità, ambiente, grandi opere e protezione civile - Ufficio Ordinanze
Ordinanza n. 330/2012

Stallo carico e scarico in Piazza Mercatale civico 62.
il dirigente

Premesso che l'Assessorato alla Mobilità ha inteso porre in essere una complessiva ristrutturazione della circolazione e della sosta nella Piazza Mercatale con l'obiettivo, in particolare, di razionalizzare il sistema della sosta, agevolando i pedoni e realizzando nuovi percorsi pedonali di attraversamento;

preso atto che nella riorganizzazione delle sosta nella suddetta piazza sono stati previsti anche stalli di sosta per consentire operazioni di carico e scarico in condizioni di sicurezza e senza creare pericolo o intralcio alla circolazione;

rilevata la necessità di adottare appropriati provvedimenti di viabilità, atti a conseguire le finalità di cui sopra;

visti gli artt. 5, comma 3, 7 e 27 del D. Lgs. 30.04.1992, n. 285 (N.C.d.S.) e il relativo Regolamento di Esecuzione e d'Attuazione approvato con D.P.R. 16.12.1992 n. 495;

visto l'art. 107 del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267 "T.U. delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali";

dispone

che dal giorno 08 FEBBRAIO 2012 nella sotto elencata piazza siano adottati i seguenti provvedimenti di viabilità, ratificando la segnaletica esistente:

1.

  • Piazza Mercatale, sul fronte del civico 62:

istituzione di un'area destinata ai veicoli per il carico e lo scarico di cose con validità dalle ore 08:00 alle ore 20:00 dei soli giorni feriali, apponendo conforme idonea segnaletica stradale verticale ed orizzontale.

2. Revoca

La presente ordinanza sostituisce e revoca ogni altro precedente atto, relativo a Piazza Mercatale, sul fronte del civico 62, che risulti in contrasto con i provvedimenti di viabilità e con la segnaletica di nuova istituzione.



S'informa la cittadinanza della presente ordinanza mediante pubblicazione all'Albo Pretorio.


Il Servizio 4U - U.O.C. Trasporti e Traffico, gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada, ed a chi altro spetti, ciascuno per quanto di propria competenza, sono incaricati, rispettivamente dell'esecuzione e della verifica dell'osservanza della presente ordinanza.

I contravventori della presente ordinanza saranno puniti a norma di legge.

Ai sensi dell'art. 3, u. c., della Legge n. 241/1990 e s.m.i., si informa che contro il presente atto può essere presentato ricorso, alternativamente, al T.A.R. competente ai sensi della Legge n. 1034/1971 e successive modificazioni, o al Presidente della Repubblica ai sensi dell'art. 8 del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, rispettivamente entro 60 giorni ed entro 120 giorni, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente atto.

Ai sensi dell'art. 37, comma 3, del N.C.d.S. (D. Lgs. 30 Aprile 1992, n. 285) e dell'art. 74 del suo Regolamento di Esecuzione e d'Attuazione (D.P.R 16 Dicembre 1992, n. 495), entro 60 giorni dall'adozione del provvedimento che autorizza la collocazione della segnaletica, è ammesso ricorso al Ministero dei Trasporti.

Documento firmato in originale e pubblicato su Internet martedì 7 febbraio 2012

Il Dirigente
(Ing. Lorenzo Frasconi)