Comune di Prato
Piazza Mercatale 31/33 - 59100 Prato
Tel 0574.183.6636/5603

Servizio Mobilità, Strade, Centro Storico e Cimiteri - Ufficio Ordinanze
Ordinanza n. 2839/2012

Proroga ordinanza 2764/2012: Lavori di asfaltatura in Via Firenze, tratto compreso tra l'intersezione con Via Nicastro e l'intersezione con Ponte Petrino/Viale della Repubblica, richiesti dalla ditta Estraretigas S.r.l. ed eseguiti dalla Ditta C.E.A. Cooperativa Edile Appennino.
il dirigente

Vista la propria ordinanza n. 2764/2012, con la quale venivano adottati i provvedimenti temporanei di viabilità per consentire il rifacimento del manto stradale, a seguito dello svolgimento di lavori di scavo per la sostituzione di un tratto della rete gas in Via Firenze, tratto compreso tra l'intersezione con Via Nicastro e l'intersezione con Ponte Petrino/Viale della Repubblica, richiesto dalla Società Estraretigas s.r.l. ed eseguito dalla ditta C.E.A., con sede in Calderara di Reno (BO) in Via Bacciliera n. 10/12;

vista la richiesta P.G. 12.104.009.120830/p del giorno 18 Ottobre 2012, presentata tramite il nuovo applicativo " Prato City Works";

premesso che l'interesse legittimo del richiedente non deve confliggere con i diritti e gli interessi legittimi di terzi;

preso atto dalla ditta esecutrice dei lavori che non sarà possibile ultimare i lavori entro il giorno 18 Ottobre 2012;

verificato di poter accogliere la richiesta e di poter prorogare la sopra citata ordinanza n. 2764/2012, confermando i provvedimenti di viabilità in essa disposti;

dato atto che i provvedimenti sono accordati senza pregiudizio dei diritti di terzi e con l'obbligo del titolare di riparare eventuali danni derivanti dalle opere, dalle occupazioni e dai depositi autorizzati;

visti gli artt. 5, comma 3, 7, 21 e 27 del N.C.d.S., approvato con D. Lgs. 30 aprile 1992, n. 285, e il relativo Regolamento di Esecuzione e d'Attuazione, approvato con D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495;

visto il D.M. del 10 Luglio 2002 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;

visto l'art. 107 del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267 "T.U. delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali";

dispone

1.

che l'ordinanza n. 2764/2012 venga prorogata fino al termine dei lavori e comunque non oltre il giorno 19 OTTOBRE 2012, fermi restando tutti gli obblighi, i divieti e le prescrizioni menzionati nella medesima e di seguito dettagliati:

1.1

  • Via Firenze, nel tratto compreso tra l'intersezione con Via S. Nicastro e l'intersezione con Ponte Petrino/Viale della Repubblica:

SENSO UNICO con direzione da Via S. Nicastro verso Ponte Petrino/Viale della Repubblica, revocando l'attuale doppio senso di circolazione, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di: senso unico parallelo;

DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA SU AMBO I LATI, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: divieto di sosta con pannelli integrativi di validità e di rimozione forzata;

RESTRINGIMENTO DELLA CARREGGIATA, secondo le modalità prescritte dal D.M. 10 Luglio 2002 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti "Disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo", mantenendo in essere il transito veicolare sulla residua carreggiata purché non inferiore a ml. 3,00, apponendo conforme idonea segnaletica stradale temporanea;

STRETTOIA ASIMMETRICA A DESTRA e/o A SINISTRA, apponendo conforme e idonea segnaletica stradale di: strettoia asimmetrica a destra e/o a sinistra;

LIMITE MASSIMO DI VELOCITÀ 30 Km/h, apponendo conforme e idonea segnaletica stradale di divieto: limite massimo di velocità 30 Km/h.

Si precisa che l'esecuzione dei lavori in Via Firenze dovrà avvenire limitatamente alla fascia oraria compresa tra le ore 09:00 e le ore 13:00.

1.2 Ulteriori provvedimenti

1.2.1

  • Via Firenze, all'intersezione con Ponte Petrino/Viale della Repubblica:

SENSO VIETATO verso Piazza Stazione, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: senso vietato;

1.2.2

  • Via Firenze, per il traffico proveniente dal lato di Viale Borgovalsugana, all'intersezione con Ponte Petrino/Viale della Repubblica:

DIREZIONI CONSENTITE DIRITTO E SINISTRA, apponendo conforme ed idonea segnaletica stradale d'obbligo: direzioni consentite diritto e sinistra;

1.3 Deviazioni

1.3.1

Durante le fasi di istituzione del suddetto senso unico di circolazione il traffico veicolare proveniente da Via Firenze, lato Ponte Petrino, sarà deviato secondo i seguenti percorsi:

Ponte Petrino, Viale della Repubblica, Viale Monte Grappa, Viale Vittorio Veneto, Piazza Europa, Ponte alla Vittoria,

--- oppure ---

Via Firenze, Viale Borgo Valsugana, Via Sem Benelli, Via A. Rosmini, Via P. Colletta Via C. Abba, Via Fra' P. Sarpi, Via N. Machiavelli, Via G. Matteotti e Piazza Stazione.

1.3.2 Devizione del Trasporto Pubblico Locale:

LINEA CPC direttrice Calenzano/Stazione Centrale:

Da Via Firenze deviazione in: Ponte Petrino, Viale della Repubblica, Viale Monte Grappa, Viale Vittorio Veneto, Piazza Europa, Ponte alla Vittoria, Piazza della Stazione da dove riprenderà il percorso regolare.

LINEA 11 direttrice Pizzidimonte/Stazione Centrale:

Da Via Firenze deviazione in: Ponte Petrino, Viale della Repubblica, Viale Monte Grappa, Viale Vittorio Veneto, Piazza Europa, Ponte alla Vittoria, Piazza della Stazione da dove riprenderà il percorso regolare.

LINEA B direttrice Barberino/Prato:

Da Via Firenze deviazione in: Ponte Petrino, Viale della Repubblica, Viale Monte Grappa, Viale Vittorio Veneto, Piazza Europa, Ponte alla Vittoria, Piazza della Stazione da dove riprenderà il percorso regolare.

FERMATE SOPPRESSE: tutte quelle poste su Via Firenze nel tratto compreso tra Piazza della Stazione e Ponte Petrino.

FERMATE ALTERNATIVE: tutte le fermate presenti sul percorso in deviazione.

Il gestore del servizio di trasporto pubblico dovrà dare comunicazione all'utenza dei provvedimenti contenuti nella presente ordinanza mediante avvisi sui mezzi e presso le fermate dei percorsi interessati.


1.4 Preavvisi

La ditta esecutrice dei lavori dovrà fornire la massima informazione all'utenza circa le deviazioni all'uopo adottate mediante l'apposizione di un congruo numero di pannelli di preavviso ed indicanti le deviazioni, in corrispondenza delle sotto elencate intersezioni:

  • Via Firenze, in corrispondenza dell'intersezione con Viale Borgo Valsugana;
  • Viale della Repubblica, in corrispondenza dell'intersezione con Viale Montegrappa;
  • Viale Montegrappa, in corrispondenza dell'intersezione con Viale della Repubblica.




L'efficacia della presente ordinanza è subordinata alle seguenti condizioni:

  1. apposizione della prescritta segnaletica stradale conforme a quanto disposto dal Titolo II del D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 e dal D.M. del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 10 luglio 2002, a cura e spese della ditta esecutrice dei lavori;
  2. invio della prescritta dichiarazione di avvenuta apposizione di segnaletica ai sensi della D.P.R. n. 445/2000, da effettuarsi a mezzo fax al numero 0574/1837371, prima della decorrenza del presente atto;
  3. apposizione della segnaletica di divieto di sosta almeno 48 ore prima dell'inizio del divieto stesso;
  4. esposizione, sul luogo oggetto della presente ordinanza, della dichiarazione di apposizione della segnaletica, del rapporto di trasmissione della suddetta dichiarazione e di copia dell'ordinanza stessa;
  5. preventivo rilascio, se necessario, dell'autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico, da parte della società So.Ri. S.p.A., che dovrà essere esposta sul luogo oggetto della presente ordinanza.

Si informa la cittadinanza della presente ordinanza mediante pubblicazione all'Albo Pretorio.

Il Servizio 4V2 - U.O.C. Trasporti e Traffico e gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada, ed a chi altro spetti ciascuno per quanto di propria competenza, sono incaricati, rispettivamente dell'esecuzione e della verifica dell'osservanza della presente ordinanza.

I contravventori della presente ordinanza saranno puniti a norma di legge.

Ai sensi dell'art. 3, u. c., della Legge n. 241/1990 e s.m.i., si informa che contro il presente atto può essere presentato ricorso, alternativamente, al T.A.R. competente ai sensi della Legge n. 1034/1971 e successive modificazioni, o al Presidente della Repubblica ai sensi dell'art. 8 del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199, rispettivamente entro 60 giorni ed entro 120 giorni, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente atto.

La responsabilità di ogni eventuale danno riportato da persone, animali o cose in conseguenza dell'esecuzione delle operazioni o delle attività sopra indicate, ferme restando le specifiche responsabilità poste a tutela dell'incolumità pubblica e della sicurezza della circolazione, nonché quelle in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro, sarà a carico della ditta esecutrice dei lavori, restando il Comune di Prato ed il suo personale tecnico e stradale completamente sollevato ed indenne.

E' delegato alla firma della presente ordinanza, in conformità alla specifica delega del Dirigente del Servizio 4V P. G. 65307 del 21/05/2012, il Dott. Davide Puccianti, in qualità di Responsabile dell'U.O.C. Trasporti e Traffico, e, in sua assenza, il Geom. Gerarda del Reno, in qualità di Responsabile dell'U.O.C. Urbanizzazione Primaria.

Documento firmato in originale e pubblicato su Internet giovedì 18 ottobre 2012

Il Dirigente
(Ing. Rossano Rocchi)