Comune di Prato
Piazza Mercatale 31/33 - 59100 Prato
Tel 0574.183.6636/5603

Servizio Mobilità, Strade, Centro Storico e Cimiteri - Ufficio Ordinanze
Ordinanza n. 2573/2012

Revoca ordinanza n. 2528 del 24/09/2012 inerente alla realizzazione di stallo di sosta riservato a diversamente abili posto in via Enrico Fermi, 8
il dirigente

Preso atto della comunicazione di Gelsomini Lorella, P.G. n. 121219 del 27 settembre 2012, contenente la richiesta di revoca, a seguito di decesso del concessionario, dello stallo di sosta invalidi situato in Via Enrico Fermi, civico 8, e riservato al titolare del contrassegno n. 8973;

rilevata pertanto la necessità, per i motivi sopra esposti, di accogliere la richiesta di cui sopra e di revocare i provvedimenti permanenti di viabilità adottati, dismettendo lo stallo di sosta riservato ai veicoli al servizio della persona invalida titolare del contrassegno n. 8973 e posto in Via Enrico Fermi, civico 8, ripristinando al suo posto uno stallo per la sosta di veicoli senza riserva di diritto;

visti gli artt. 5, comma 3, 7, 158 e 159 del Nuovo Codice della Strada (D. Lgs. 285/1992) e gli artt. 83, 120 e 149 del relativo Regolamento di Esecuzione e d'Attuazione (D.P.R. 495/1992);

visto l'art. 107 del D. Lgs 18/08/2000, n. 267 "T.U. delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali";

dispone

che dal giorno 27 SETTEMBRE 2012

sia REVOCATA l'Ordinanza n. 2528/2012 che istituiva, in Via Enrico Fermi, sul fronte del civico 8, n. 01 (uno) stallo per la sosta dei veicoli al servizio di persone invalide munite dello speciale contrassegno invalidi di cui agli artt. 188 del Nuovo Codice della Strada e 381 del relativo Regolamento di Esecuzione ed Attuazione, così come modificato dal D.P.R. 30 Luglio 2012, n. 151, con riserva a favore del titolare del contrassegno n. 8973.

Si informa la cittadinanza della presente ordinanza mediante pubblicazione all'Albo Pretorio.

Il Servizio 4V2 - U.O.C. Trasporti e Traffico gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada, ed a chi altro spetti, ciascuno per quanto di propria competenza, sono incaricati, rispettivamente, dell'esecuzione e della verifica dell'osservanza della presente ordinanza.

I contravventori della presente ordinanza saranno puniti a norma di legge.

Ai sensi dell'art. 3, u. c., della Legge n. 241/1990 e s.m.i., si informa che contro il presente atto può essere presentato ricorso, alternativamente, al TAR competente ai sensi della Legge n. 1034/1971 e successive modificazioni, o al Presidente della Repubblica, ai sensi dell'art. 8 del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, rispettivamente

Documento firmato in originale e pubblicato su Internet giovedì 27 settembre 2012

Il Dirigente
(Ing. Rossano Rocchi)