Comune di Prato
Piazza Mercatale 31/33 - 59100 Prato
Tel 0574.183.6636/5603

Servizio Mobilità, Strade, Centro Storico e Cimiteri - Ufficio Ordinanze
Ordinanza n. 2375/2012

Revoca parziale dell' ordinanza 2365/2012 divieti di sosta Piazza Mercatale manifestazione della "Palla Grossa".
il dirigente

Vista la propria Ordinanza n. 2365/2012, con la quale venivano prorogati i provvedimenti temporanei alla sosta nella Piazza Mercatale, in occasione dello svolgimento della prima serata delle partite della "Palla Grossa", iniziativa inserita nel programma della manifestazione del "Settembre Pratese", che si svolgerà il giorno 09 Settembre 2012;

preso atto delle disposizioni pervenute in data 06 Settembre 2012 a mezzo posta elettronica, con le quali il Dott. Andrea Pasquinelli in qualità di Dirigente del Comando di Polizia Municipale, richiede per motivi di sicurezza provvedimenti temporanei di viabilità nella Piazza Mercatale;

visto che per errore materiale di quest'ufficio non state correttamente nell'ordinanza n.2365/2012 identificate le aree soggette al provvedimento di divieto di sosta con rimozione forzata;

ritenuto quindi indispensabile procedere alla revoca parziale dell'ordinanza di cui sopra n. 2365/2012;

visti gli artt. 5, comma 3, 7, 21 e 27 del N.C.d.S., approvato con D. Lgs. 30 aprile 1992, n. 285, e del relativo Regolamento di Esecuzione e d'Attuazione, approvato con D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495;

visto l'art. 107 del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267 "T.U. delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali"

dispone

di REVOCARE L'ORDINANZA N. 2385/2012 RELATIVA A:

  • Piazza Mercatale:

DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA IN TUTTA L'AREA, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: divieto di sosta con pannelli integrativi di validità e di rimozione forzata.


I PROVVEDIMENTI RIGURDANTI IL DIEVIETO DI SOSTA DELLA PIAZZA MERCATALE SONO RIPORTATI IN UN NUOVO PROVVEDIMENTI E PIU' PRECISAMENTE NELL'ORDINANZA N. 2374/2012


Si informa la cittadinanza della presente ordinanza mediante pubblicazione all'Albo Pretorio.

Il Servizio 4U2 - U.O.C. Trasporti e Traffico, gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada, ed a chi altro spetti, ciascuno per quanto di propria competenza, sono incaricati, rispettivamente dell'esecuzione e della verifica dell'osservanza della presente ordinanza.

I contravventori della presente ordinanza saranno puniti a norma di legge.

Ai sensi dell'art. 3, u. c., della Legge n. 241/1990 e s.m.i., si informa che contro il presente atto può essere presentato ricorso, alternativamente, al T.A.R. competente ai sensi della Legge n. 1034/1971 e successive modificazioni, o al Presidente della Repubblica ai sensi dell'art. 8 del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, rispettivamente entro 60 giorni ed entro 120 giorni, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente atto.

La responsabilità di ogni eventuale danno riportato da persone, animali o cose in conseguenza della riscontrata impropria apposizione della segnaletica provvisoria, ferme restando le specifiche responsabilità poste a tutela dell'incolumità pubblica e della sicurezza della circolazione, nonché quelle in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro, sarà a carico dell'impresa Simetel S.r.l. in solido con il committente Telecom Italia S.p.A., restando il Comune di Prato ed il suo personale tecnico e stradale completamente sollevato ed indenne.

E' delegato alla firma della presente ordinanza, in conformità alla specifica delega del Dirigente del Servizio 4V P. G. 65307 del 21/05/2012, il Dott. Davide Puccianti, in qualità di Responsabile dell'U.O.C. Trasporti e Traffico, e, in sua assenza, il Geom. Gerarda del Reno, in qualità di Responsabile dell'U.O.C. Urbanizzazione Primaria.

Documento firmato in originale e pubblicato su Internet venerdì 7 settembre 2012

Il Dirigente
(Ing. Rossano Rocchi)