Premesso che in seguito alla realizzazione di tre dossi rallentatori e di un attraversamento pedonale rialzato in conglomerato bituminoso in via di Cantagallo, è necessario adottare idonei provvedimenti per la disciplina della viabilità e della circolazione nel tratto compreso tra l'intersezione a rotatoria con via VII Marzo e l'intersezione con via Capraia;
visti gli artt. 5, comma 3, 6, 7, 38, 39, 40 e 158 del N.C.d.S., approvato con D. Lgs. 30.04.1992, n. 285 e gli artt. 79, 120, 149 e 179 del Regolamento di Esecuzione e d'Attuazione, approvato con D.P.R. 16.12.1992, n. 495;
visto l'art. 107 del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267 "T.U. delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali";
che dal giorno 25 GENNAIO 2012 nella sottoelencata via siano adottati i seguenti provvedimenti di viabilità:
1. provvedimento principale
LIMITE MASSIMO DI VELOCITA' 30 KM/H, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: limite massimo di velocità 30 km/h;
TRANSITO VIETATO AI VEICOLI DI MASSA A PIENO CARICO SUPERIORE A 3,5 TONNELLATE, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: transito vietato ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate;
ANIMALI SELVATICI VAGANTI, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di pericolo: animali selvatici vaganti;
1.1.
BAMBINI, nel tratto compreso tra l'intersezione con via Vainella ed il civico 159/D, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di pericolo: bambini;
1.2
DOSSO, in prossimità del manufatto realizzato all'altezza del civico 94/Q, apponendo conforme idonea segnaletica stradale verticale di pericolo: dosso e conforme idonea segnaletica stradale orizzontale mediante zebrature gialle e nere parallele alla direzione di marcia, di larghezza uguale sia per i segni che per gli intervalli visibili sia di giorno che di notte;
1.3
DOSSO, in prossimità dell'attraversamento pedonale rialzato posto all'altezza del civico 118, apponendo conforme idonea segnaletica stradale verticale di pericolo: dosso e conforme idonea segnaletica stradale orizzontale mediante zebrature gialle parallele alla direzione di marcia, poste esclusivamente sulle livellette delimitanti le estremità delle zebrature bianche - costituenti il percorso pedonale rialzato - anch'esse parallele alla direzione di marcia. Le zebrature gialle, di larghezza uguale a quelle bianche ma di diversa lunghezza e poste in modo alternato rispetto a quest'ultime, sono rese visibili, come quelle bianche, sia di giorno che di notte;
ATTRAVERSAMENTO PEDONALE, all'altezza del civico 118, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di: attraversamento pedonale;
1.4
DIVIETO DI SOSTA 00:00/24:00, nel tratto compreso tra il civico 122 ed il civico 204, limitatamente al lato dei civici pari, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: divieto di sosta con pannello integrativo di validità: 00:00/24:00;
1.5
DOSSO, in prossimità del manufatto realizzato all'altezza del civico 156, apponendo conforme idonea segnaletica stradale verticale di pericolo: dosso e conforme idonea segnaletica stradale orizzontale mediante zebrature gialle e nere parallele alla direzione di marcia, di larghezza uguale sia per i segni che per gli intervalli visibili sia di giorno che di notte;
1.6
DIVIETO DI FERMATA, nel tratto compreso tra il civico 204 e l'intersezione con via XXIX Martiri, limitatamente al lato dei civici pari, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: divieto di fermata;
DIREZIONE OBBLIGATORIA DIRITTO, all'altezza dell'intersezione con la via del Borrino per il traffico veicolare diretto verso La Collina, apponendo conforme idonea segnaletica stradale d'obbligo: direzione obbligatoria diritto;
1.7
BAMBINI, nel tratto compreso tra il civico 239 ed il civico 301/B, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di pericolo: bambini;
1.8
DIREZIONE OBBLIGATORIA DIRITTO, all'altezza dell'intersezione con la via XXIX Martiri per il traffico veicolare diretto verso La Collina, apponendo conforme idonea segnaletica stradale d'obbligo: direzione obbligatoria diritto;
1.9
Senso unico alternato nel tratto compreso tra l'intersezione con la via XXIX Martiri ed il civico 301/B istituendo il DIRITTO DI PRECEDENZA NEI SENSI UNICI ALTERNATI per il traffico veicolare diretto verso La Collina e l'obbligo di DARE PRECEDENZA NEI SENSI UNICI ALTERNATI per il traffico veicolare diretto verso il centro città, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di precedenza rispettivamente di: diritto di precedenza nei sensi unici alternati e di dare precedenza nei sensi unici alternati;
1.10
DIVIETO DI SOSTA 00:00/24:00, nel tratto compreso tra il civico 252 e l'intersezione con la via Vecchia di Cantagallo, limitatamente al lato dei civici pari, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: divieto di sosta con pannello integrativo di validità: 00:00/24:00;
1.11
DOSSO, in prossimità del manufatto realizzato all'altezza del civico 295/A, apponendo conforme idonea segnaletica stradale verticale di pericolo: dosso e conforme idonea segnaletica stradale orizzontale mediante zebrature gialle e nere parallele alla direzione di marcia, di larghezza uguale sia per i segni che per gli intervalli visibili sia di giorno che di notte;
1.12
ALTRI PERICOLI, con pannello integrativo ZONA SOGGETTA AD ALLAGAMENTO, nel tratto compreso tra l'intersezione con la via Vecchia di Cantagallo e l'intersezione con la via Capraia, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di pericolo: altri pericoli con pannello integrativo di: zona soggetta ad allagamento;
1.13
DIVIETO DI FERMATA, nel tratto compreso tra il civico 301/B e l'intersezione con via del Borrino, limitatamente al lato dei civici dispari, eccetto che nell'area posta a margine della viabilità principale e compresa tra il civico 257 ed il civico 239, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: divieto di fermata;
1.14
DIREZIONE OBBLIGATORIA DIRITTO, all'altezza dell'intersezione con la via XXIX Martiri per il traffico veicolare diretto verso il centro città, apponendo conforme idonea segnaletica stradale d'obbligo: direzione obbligatoria diritto;
1.15
DIREZIONE OBBLIGATORIA DIRITTO, all'altezza dell'intersezione con la via del Borrino per il traffico veicolare diretto verso il centro città, apponendo conforme idonea segnaletica stradale d'obbligo: direzione obbligatoria diritto;
1.16
DIVIETO DI SOSTA 00:00/24:00, nel tratto compreso tra l'intersezione con la via del Borrino ed il civico 195, limitatamente al lato dei civici dispari, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: divieto di sosta con pannello integrativo di validità: 00:00/24:00;
2. Revoca
La presente ordinanza sostituisce e REVOCA ogni altro precedente atto, afferente al tratto sopra indicato di Via di Cantagallo ed in particolare l'ordinanza n. 253/2010 del 15.02.2010, in contrasto con i provvedimenti di viabilità e con la segnaletica di nuova istituzione.
L'efficacia della presente ordinanza è subordinata alle seguenti condizioni:
S'informa la cittadinanza della presente ordinanza mediante pubblicazione all'Albo Pretorio.
I contravventori della presente ordinanza saranno puniti a norma di legge.
Il Servizio 4U - U.O.C. Trasporti e Traffico e gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada, ed a chi altro spetti, ciascuno per quanto di propria competenza, sono incaricati della verifica dell'osservanza della presente ordinanza.
Ai sensi dell'art. 3, u. c., della Legge 241/1990 e s.m.i., si informa che contro il presente atto può essere presentato ricorso alternativamente al TAR competente, ai sensi della L. 1034/1971 e successive modificazioni, o al Presidente della Repubblica, ai sensi dell'art. 8 del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, rispettivamente entro 60 giorni ed entro 120 giorni a decorrere dalla data di pubblicazione della presente ordinanza.
Ai sensi dell'art. 37, comma 3, del Nuovo C.d.S. (D. Lgs. 30 Aprile 1992, n. 285) e dell'art. 74 del suo Regolamento di Esecuzione e d'Attuazione (D.P.R 16 Dicembre 1992, n. 495), entro 60 giorni dall'adozione del provvedimento che autorizza la collocazione della segnaletica, è ammesso ricorso al Ministero dei Trasporti.
Documento firmato in originale e pubblicato su Internet mercoledì 25 gennaio 2012