Vista la D.G.C. n. 293 del 26/06/2012, con la quale è stata istituita, per le motivazioni ivi espresse, una Zona a Traffico Limitato sperimentale in via di Canneto, nel tratto compreso tra il civico n. 25 ed il confine con il Comune di Vaiano;
dato atto che, come specificato nella citata deliberazione della Giunta Comunale, la Zona a Traffico Limitato sperimentale sarà attiva soltanto nelle fasce orarie comprese tra le ore 07:30 e le ore 09:00 e tra le ore 18:00 e le ore 20:00;
rilevata pertanto la necessità, per i motivi sopra esposti, di adottare gli idonei e conseguenti provvedimenti di viabilità;
visti gli artt. 5, comma 3, 6 e 7, comma 9, del Nuovo Codice della Strada, approvato con D. Lgs. 30/04/1992, n. 285, e l'art. 83 del relativo Regolamento di Esecuzione e d'Attuazione, approvato con D.P.R. 16/12/1992, n. 495;
visto l'art. 107 del D.Lgs 18.08.2000 n. 267 "T.U. delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali";
che dal giorno 17 LUGLIO 2012 fino al giorno 31 DICEMBRE 2012 nella sottoelencata via siano adottati i seguenti provvedimenti di viabilità:
1
ZONA A TRAFFICO LIMITATO, dalle ore 07:30 alle ore 09:00 e dalle ore 18:00 alle ore 20:00, eccetto:
- cicli;
- mezzi di soccorso;
- mezzi delle forze di polizia e delle FF. AA.;
- mezzi del Gruppo Ferrovie dello Stato;
- mezzi di enti pubblici;
- mezzi di gestori di servizi di pubblica utilità;
- mezzi dei residenti al civico 29 della stessa via di Canneto nel Comune di Prato e mezzi dei residenti ai civici 1 e 2 di via Ferrata nel Comune di Vaiano.
Sia apposta idonea conforme segnaletica stradale di Zona a Traffico Limitato con pannelli composti recanti: Zona a Traffico Limitato e segnale di divieto di transito con integrazioni di validità (07:30-09:00 e 18:00-20:00) e di eccezioni.
1.1
PREAVVISO DI ZONA A TRAFFICO LIMITATO A METRI 800 con pannelli composti recanti: Zona a Traffico Limitato e segnale di divieto di transito con integrazioni di validità (07:30-09:00 e 18:00-20:00) e di eccezioni, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di preavviso;
1.2
PREAVVISO DI DIVIETO DI TRANSITO A METRI 400, con pannelli composti recanti: Zona a Traffico Limitato e segnale di divieto di transito con integrazioni di validità (07:30-09:00 e 18:00-20:00) e di eccezioni, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di preavviso;
2.
LIMITE MASSIMO DI VELOCITA' 30 KM/h, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: limite massimo di velocità 30 km/h.
La presente ordinanza sostituisce e revoca ogni altra eventuale precedente ordinanza, afferente alla Via di Canneto, che risulti in contrasto con i provvedimenti di viabilità e con la segnaletica di nuova istituzione.
Si informa la cittadinanza della presente ordinanza mediante pubblicazione all'Albo Pretorio.
Il Servizio 4V2 - U.O.C. Trasporti e Traffico, gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada, ed a chi altro spetti, ciascuno per quanto di propria competenza, sono incaricati, rispettivamente, dell'esecuzione e della verifica dell'osservanza della presente ordinanza.
I contravventori della presente ordinanza saranno puniti a norma di legge.
Ai sensi dell'art. 3, u. c., della Legge n. 241/1990 e s.m.i., si informa che contro il presente atto può essere presentato ricorso, alternativamente, al TAR competente ai sensi della L. n. 1034/1971 e successive modificazioni, o al Presidente della Repubblica, ai sensi dell'art. 8 del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, rispettivamente entro 60 giorni ed entro 120 giorni a decorrere dalla data di pubblicazione del presente atto.
Ai sensi dell'art. 37, comma 3, del Nuovo C.d.S., approvato con D. Lgs. 30 Aprile 1992, n. 285 e dell'art. 74 del suo Regolamento d'Esecuzione e d'Attuazione, approvato con D.P.R. 16 Dicembre 1992, n. 495, entro 60 giorni dall'adozione del provvedimento che autorizza la collocazione della segnaletica, è ammesso ricorso al Ministero dei Trasporti.
E' delegato alla firma della presente ordinanza, in conformità alla specifica delega del Dirigente del Servizio 4V P. G. 65307 del 21/05/2012, il Dott. Davide Puccianti, in qualità di Responsabile dell'U.O.C. Trasporti e Traffico, e, in sua assenza, il Geom. Gerarda del Reno, in qualità di Responsabile dell'U.O.C. Urbanizzazione Primaria.
Documento firmato in originale e pubblicato su Internet lunedì 16 luglio 2012