Comune di Prato
Piazza Mercatale 31/33 - 59100 Prato
Tel 0574.183.6636/5603

Servizio Mobilità, Strade, Centro Storico e Cimiteri - Ufficio Ordinanze
Ordinanza n. 1646/2012

Apertura al transito di Area a parcheggio posta tra la Via Roma e la Via Pomeria.
il dirigente

Vista la richiesta P.G. n. 72507 del 07 Giugno 2012, inoltrata dall'Architetto Alessio Cantini, non in proprio ma in nome e per conto della Coop. Prato San Marco, con sede in Via F. Ferrucci, 232, e nella sua qualità di Direttore dei Lavori, tesa ad ottenere l'emissione di provvedimenti di viabilità per l'apertura al transito di un piazzale adibito a parcheggio di autovetture, posto in fregio a Via Pomeria e Via Roma e realizzato a seguito di Permesso di Costruire PE - 2829 - 2011 (P.G. n. 12407 del 25.10.2011);

atteso che il richiedente ha dichiarato:

  • che le opere realizzate sono state eseguite in conformità a quanto previsto nella Pratica Edilizia PG. n. 124074 del 25.10.2011 (PE - 2829/2011), rilasciata il 02.11.2011 a nome Coop. Prato San Marco e che le medesime opere sono state realizzate come da disciplinare predisposto dal Servizio Urbanizzazione Primaria scaricato dal sito internet del Comune di Prato in data 15.01.2012;
  • di avere eseguito secondo le indicazioni di cui al disciplinare ed alle normative vigenti la rete di smaltimento delle acque meteoriche/bianche (comprensiva di chiusini carrabili) all'interno del parcheggio accorpato previsto in concessione;
  • di essere in possesso del N.O. del Servizio Mobilità, Politiche Energetiche e Grandi Opere - U.O. Pubblica Illuminazione come da nota P.G. n. 69213 del 30.05.2012;
  • di aver eseguito i sottoservizi, come da indicazioni dei rispettivi enti erogatori;

visto l'esito del sopralluogo effettuato in data 12 Giugno 2012 da personale dell'U.O.C. Trasporti e Traffico e constatato che sul posto era presente segnaletica verticale e orizzontale conforme al Regolamento di Esecuzione e d'Attuazione del Nuovo Codice della Strada, approvato con D.P.R. 16.12.1992, n. 495;

rilevata pertanto la necessità di ratificare la segnaletica stradale esistente ed inoltre adottare provvedimenti permanenti di viabilità per disciplinare compiutamente la circolazione nel summenzionato piazzale;

visti gli artt. 5, comma 3, 7, 158 e 159 del Nuovo Codice della Strada, approvato con D. Lgs. 30.04.1992, n. 285, e gli artt. 83, 120 e 149 del relativo Regolamento di Esecuzione e d'Attuazione, approvato con D.P.R. 16.12.1992, n. 495;

visto l'art. 107 del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267 "T.U. delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali";

dispone

che dalle ore 11:00 del giorno 15 GIUGNO 2012, nel sottoelencato piazzale siano adottati i seguenti provvedimenti di viabilità, ratificando la segnaletica stradale all'uopo collocata:

1.

  • Area di parcheggio posta in fregio all'intersezione tra la Via Roma e la Via Pomeria, con accesso dalla Via Roma ed uscita sulla Via Pomeria:

SOSTA CONSENTITA ALLE SOLE AUTOVETTURE, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di: parcheggio e pannello integrativo di auto;

SENSO UNICO, con direzione da Via Roma verso Via Pomeria, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di: senso unico parallelo;


1.1

  • Area di parcheggio posta in fregio all'intersezione tra la Via Roma e la Via Pomeria, in uscita da detto piazzale, in corrispondenza dell'intersezione con Via Pomeria:

FERMARSI E DARE PRECEDENZA, apponendo conforme idonea segnaletica stradale verticale di precedenza: fermarsi e dare precedenza ed orizzontale di: striscia trasversale di arresto;

DIREZIONE OBBLIGATORIA A DESTRA, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di obbligo: direzione obbligatoria a destra;

SENSO VIETATO, verso l'interno della stessa area di parcheggio, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: senso vietato.

1.2

  • Via Pomeria, per il traffico proveniente dal lato di Via Don G. Arcangeli, in prossimità dell'intersezione con l'uscita dalla nuova area di parcheggio:

DIREZIONE OBBLIGATORIA DIRITTO, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di obbligo: direzione obbligatoria diritto;

1.2.1

  • Via Pomeria, in prossimità dell'intersezione con l'uscita dalla nuova area di parcheggio:

SENSO VIETATO, verso la Via A. Lazzerini, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: senso vietato.


S'informa la cittadinanza della presente ordinanza mediante pubblicazione all'Albo Pretorio.


Il Servizio 4V2 - U.O.C. Trasporti e Traffico, gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada, ed a chi altro spetti, ciascuno per quanto di propria competenza, sono incaricati, rispettivamente dell'esecuzione e della verifica dell'osservanza della presente ordinanza.

I contravventori della presente ordinanza saranno puniti a norma di legge.

Ai sensi dell'art. 3, u. c., della Legge n. 241/1990 e s.m.i., si informa che contro il presente atto può essere presentato ricorso, alternativamente, al T.A.R. competente ai sensi della Legge n. 1034/1971 e successive modificazioni, o al Presidente della Repubblica ai sensi dell'art. 8 del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, rispettivamente entro 60 giorni ed entro 120 giorni, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente atto.

Ai sensi dell'art. 37, comma 3, del N.C.d.S. (D. Lgs. 30 Aprile 1992, n. 285) e dell'art. 74 del suo Regolamento di Esecuzione e d'Attuazione (D.P.R 16 Dicembre 1992, n. 495), entro 60 giorni dall'adozione del provvedimento che autorizza la collocazione della segnaletica, è ammesso ricorso al Ministero dei Trasporti.

Documento firmato in originale e pubblicato su Internet venerdì 15 giugno 2012

Il Dirigente
(Ing. Rossano Rocchi)