Comune di Prato
Piazza Mercatale 31/33 - 59100 Prato
Tel 0574.183.6636/5603

Servizio Mobilità, Strade, Centro Storico e Cimiteri - Ufficio Ordinanze
Ordinanza n. 1297/2012

Ulteriori provvedimenti ad integrazione ordinanza n. 1261/2012 Piazza Duomo - manifestazione "Casa Barilla".
il dirigente

Vista la propria Ordinanza n. 1261/2012, con la quale venivano adottati provvedimenti di viabilità, allo scopo di consentire lo svolgimento di una manifestazione denominata "Casa Barilla", prevista in Piazza Duomo dal giorno 19 Maggio 2012 al giorno 20 Maggio 2012 ed organizzata dalla Società BBB s.r.l. con sede a Milano Via C. Correnti, 14;

preso atto della nota pervenuta il giorno 14 Maggio 2012, dalla Società BBB s.r.l. con sede a Milano Via C. Correnti, 14, con la quale la stessa azienda ha comunicato che per il trasporto e per il montaggio delle strutture occorenti per lo svolgimento della suddetta manifestazione sarà necessario impiegare veicoli o complessi di veicoli con lunghezza superiore a ml. 12;

ritenuto opportuno pertanto individuare un percorso per il transito di detti mezzi adottando alcune prescrizioni;

dato atto che i provvedimenti sono accordati senza pregiudizio dei diritti di terzi e con l'obbligo del titolare di riparare eventuali danni derivanti dalle opere, dalle occupazioni e dai depositi autorizzati;

visti gli artt. 5, comma 3, 7, 21 e 27 del N.C.d.S. approvato con D. Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 e il relativo Regolamento di Esecuzione e d'Attuazione approvato con D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495;

visto l'art. 107 del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267 "T.U. delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali";

dispone

che dal giorno 16 MAGGIO 2012 fino al giorno 21 MAGGIO 2012, ad integrazione dell'Ordinanza n. 1261/2012, per il transito dei mezzi di supporto alla manifestazione "Casa Barilla", che si svolgerà in Piazza Duomo, siano adottati le seguenti prescrizioni:

i veicoli o i complessi di veicoli, aventi una lunghezza superiore a 12 metri, dovranno fermarsi in Via Firenze in prossimità dello "Stadio Comunale", contattare il Comando di Polizia Municipale per la verifica della percorribilità del percorso indicato e, supportati da apposita pattuglia della stessa Polizia Municipale dovranno successivamente raggiungere la Piazza Duomo per il seguente percorso:

Via Firenze, Ponte alla Vittoria, Piazza Europa, Viale Vittorio Veneto, Piazza San Marco, Viale Piave, Piazza Santa Maria delle Carceri, Via San Bonaventura, Piazza San Francesco, Via Ricasoli, Piazza del Comune, Via Giuseppe Mazzoni, Piazza Duomo e viceversa.

In seguito, per l'uscita da Piazza Duomo, l'organizzazione dovrà ricontattare il Comando di Polizia Municipale per la verifica del percorso e per la scorta necessaria.

pertanto, i mezzi di cui sopra, sono autorizzati al transito sul suddetto percorso in deroga alle ordinanze vigenti che disciplinano diversamente la circolazione.


In caso venisse ritenuto necessario od opportuno, previe intese con il Servizio 4V 2- U.O.C. Trasporti e Traffico, ai fini della tutela della sicurezza e/o della fluidità della circolazione, il Comando del Corpo di Polizia Municipale e gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada, potranno disporre diversi comportamenti agli utenti della strada e regolamentare in maniera diversa i flussi veicolari rispetto a quanto sopra indicato, apponendo, se del caso, idonea segnaletica temporanea.


Si informa la cittadinanza della presente ordinanza mediante pubblicazione all'Albo Pretorio.

Il Servizio 4V - U.O.C. Trasporti e Traffico, gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada, ed a chi altro spetti, ciascuno per quanto di propria competenza, sono incaricati, rispettivamente dell'esecuzione e della verifica dell'osservanza della presente ordinanza.

I contravventori della presente ordinanza saranno puniti a norma di legge.

Ai sensi dell'art. 3, u. c., della Legge n. 241/1990 e s.m.i., si informa che contro il presente atto può essere presentato ricorso, alternativamente, al T.A.R. competente ai sensi della Legge n. 1034/1971 e successive modificazioni, o al Presidente della Repubblica ai sensi dell'art. 8 del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, rispettivamente entro 60 giorni ed entro 120 giorni, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente atto.

La responsabilità di ogni eventuale danno riportato da persone, animali o cose in conseguenza dell'esecuzione delle operazioni o delle attività sopra indicate, ferme restando le specifiche responsabilità poste a tutela dell'incolumità pubblica e della sicurezza della circolazione, nonché quelle in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro, sarà a carico degli organizzatori della manifestazione, restando il Comune di Prato ed il suo personale tecnico e stradale completamente sollevato ed indenne.

Documento firmato in originale e pubblicato su Internet martedì 15 maggio 2012

Il Dirigente
(Ing. Rossano Rocchi)