Visto la propria Ordinanza n. 2450 del 31 Agosto 2006 con la quale veniva istituito nei giorni feriali dispari di venerdì, il divieto di sosta su entrambi i lati in alcune vie e/o piazze del territorio comunale per consentire ad A.S.M. S.p.A. operazioni di pulizia di fondo mediante spazzamento meccanico della sede stradale;
visto la comunicazione di A.S.M. S.p.A. con la quale è stato richiesto lo spostamento al giorno feriale pari di venerdì per quanto attiene all'effettuazione delle operazioni di pulizia di fondo di cui sopra in un tratto di Via M. Miliotti;
rilevata la necessità di accogliere la richiesta dell'A.S.M. S.p.a. ed adottare provvedimenti permanenti alla viabilità con istituzione di idonea segnaletica stradale;
sentito il parere favorevole del Settore CC Mobilità, Ambiente e Grandi Infrastrutture - Servizio CB "Mobilità e Traffico";
visti gli artt. 5/comma 3° e 6 - 7 del Nuovo C.d.S. D.L. 30.04.1992 n. 285 e del suo regolamento di attuazione;
1. Di revocare la propria ordinanza n. 2450 del 31 Agosto 2006
2. che dal 01 MARZO 2009 nei giorni feriali dispari di VENERDI', dalle ore 09:00 alle ore 11:30 in:
siano adottati i seguenti provvedimenti permanenti di viabilità:
DIVIETO DI SOSTA AMBO I LATI apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: divieto di sosta con pannello integrativo di validità;
3. che dal giorno 01 MARZO 2009 nei giorni feriali pari di VENERDI', dalle ore 09:00 alle ore 11:30 in:
siano adottati i seguenti provvedimenti permanenti di viabilità:
DIVIETO DI SOSTA AMBO I LATI apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: divieto di sosta con pannello integrativo di validità;
per consentire ad A.S.M. S.p.A. di poter effettuare operazioni di pulizia di fondo della sede stradale mediante spazzamento a mano e/o con mezzi meccanici.
L'efficacia della presente ordinanza è subordinata alle seguenti condizioni:
Si informa la cittadinanza della presente ordinanza mediante pubblicazione all'Albo Pretorio.
Il Settore CC - Servizio CB Mobilità e Traffico e gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada, ed a chi altro spetti ciascuno per quanto di propria competenza, sono incaricati, rispettivamente dell'esecuzione e della verifica dell'osservanza della presente ordinanza.
I contravventori della presente ordinanza saranno puniti a norma di legge.
Ai sensi dell'art. 3 u.c. della Legge 241/90 si informa che contro il presente atto può essere presentato ricorso alternativamente al TAR competente, ai sensi della Legge 1034/71 e successive modificazioni, o al Presidente della Repubblica, ai sensi dell'art.98 del d.P.R 24 novembre 1971, rispettivamente entro 60 gg. ed entro 120 gg. a decorrere dalla data di pubblicazione del presente atto.
Ai sensi dell'Art. 37 comma 3 del C.d.S. ed Art. 74 del suo Regolamento di esecuzione ed attuazione, entro 60 giorni dall'adozione del provvedimento che autorizza la collocazione della segnaletica, è ammesso ricorso al Ministero dei Trasporti.
Documento firmato in originale e pubblicato su Internet lunedì 2 febbraio 2009