Vista la Pratica Asup n. 57/2009 con la quale viene richiesta l'installazione di un ponteggio in Via Lorenzo Risaliti civico 7, dalla ditta esecutrice i lavori, Edil Ferrara Antonio con sede in Via Vesuvio civico 4 a Montemurlo;
rilevata la necessità di adottare provvedimenti temporanei di viabilità, per motivi di sicurezza della circolazione, degli addetti ai lavori e facilitare lo spostamento dei mezzi d'opera;
visti gli artt. 5/comma 3° e 7 del D.Lgs. 30.04.1992 n. 285 N.C.d.S. e del suo Regolamento d'Attuazione ed Esecuzione (D.P.R. 16.12.1992 n. 495);
che dal giorno 05 FEBBRAIO 2009 fino al termine dei lavori e comunque non oltre il giorno 05 MAGGIO 2009, nella sotto elencata via siano adottati i seguenti provvedimenti di viabilità :
DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA AMBO I LATI, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: divieto di sosta con pannelli integrativi di validità e di rimozione forzata;
RESTRINGIMENTO DELLA CARREGGIATA , apponendo conforme idonea segnaletica stradale di pericolo: strettoia asimmetrica a destra e/o sinistra;
SENSO UNICO ALTERNATO, apponendo conforme e idonea segnaletica di obbligo: dare precedenza nei sensi unici alternati, per il transito dal lato del restringimento di carreggiata; ed
apponendo conforme e idonea segnaletica di: diritto di precedenza nei sensi unici alternati, per il transito dal lato opposto al restringimento di carreggiata;con all'occorrenza l'ausilio
di movieri a vista;
LIMITE MASSIMO DI VELOCITA' 30 KMH., apponendo conforme idonea segnaletica stradale di obbligo: limite massimo di velocità 30 kmh.;
La ditta esecutrice i lavori deve adottare tutti gli accorgimenti necessari per la sicurezza e la fluidità della circolazione e per la sicurezza del personale addetto ai lavori, nell'osservanza scrupolosa delle norme relative alla prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro, ed adottare idonei accorgimenti atti a garantire la sicurezza al passaggio dei pedoni individuando e segnalando il percorso pedonale consentito, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 30.04.1992, n. 285 N.C.d.S. e dal suo Regolamento di Esecuzione (D.P.R. 16.12.1992, n. 495).
L'efficacia della presente ordinanza è subordinata alle seguenti condizioni:
Si informa la cittadinanza della presente ordinanza mediante pubblicazione all'Albo Pretorio.
Il Servizio CB Mobilità e Traffico, gli organi di polizia stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada, ed a chi altro spetti ciascuno per quanto di propria competenza, sono incaricati, rispettivamente dell'esecuzione e della verifica dell'osservanza della presente ordinanza.
I contravventori della presente ordinanza saranno puniti a norma di legge.
Documento firmato in originale e pubblicato su Internet lunedì 2 febbraio 2009