Allo scopo di consentire l'esecuzione di lavori edili con ausilio di piattaforma aerea in Via Settesoldi nel tratto compreso tra Vicolo degli Inghirami e Via Pugliesi;
vista la richiesta presentata dalla ditta Michelangelo Lavori e Noleggi s.r.l. esecutrice i lavori, pervenuta a mezzo e - mail del 06 marzo 2009 da So.Ri S.p.a. canone Asup 445/2009;
rilevata la necessità, per motivi di sicurezza e fluidità della circolazione e degli addetti ai lavori, accogliere la richiesta ed adottare provvedimenti temporanei di viabilità;
visti gli artt. 5/comma 3°, 7 e 21 del Nuovo C.d.S. approvato con D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 e del suo Regolamento di esecuzione ed attuazione approvato con D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495;
che il giorno 03 APRILE 2009 dalle ore 08:00 fino al termine dei lavori e comunque non oltre le ore 18:00, nelle sotto elencate vie siano adottati i seguenti provvedimenti temporanei di viabilità:
1.
DIVIETO DI TRANSITO apponendo conforme e idonea segnaletica stradale di divieto:divieto di transito e barriere stradali di sicurezza conformi al D.P.R. 495 del 16.12.1992;
durante detta fase di divieto, il transito veicolare diretto verso Via Pugliesi sarà deviato in Via G. Garibaldi e Via Pugliesi, favorendo comunque l'entrata e l'uscita dal lato di Via dei Cimatori ai veicoli dei frontisti nel tratto compreso tra la medesima Via dei Cimatori e Vicolo degli Inghirami;
1.1
DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA AMBO I LATI, apponendo conforme ed idonea segnaletica stradale di divieto: divieto di sosta con pannelli integrativi di validità e di rimozione forzata;
1.2
DIREZIONE OBBLIGATORIA DRITTO, apponendo conforme e idonea segnaletica stradale di obbligo: direzione obbligatoria dritto.
La medesima ditta Michelangelo Lavori e Noleggi srl, deve fornire all'utenza la massima informazione della temporanea chiusura in corso, apponendo inoltre un congruo numero di cartelli di preavviso ed indicanti le deviazioni adottate, da collocarsi alle seguenti intersezioni:
In caso venisse ritenuto necessario od opportuno, ai fini della tutela della sicurezza e/o della fluidità della circolazione, il Comando del Corpo di Polizia Municipale e gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada, potranno disporre diversi comportamenti agli utenti della strada e diverse regolazioni dei flussi veicolari rispetto a quanto sopra indicato, apponendo, se del caso, idonea segnaletica temporanea.
La Ditta esecutrice i lavori deve adottare tutti gli accorgimenti necessari per la sicurezza e la fluidità della circolazione e per la sicurezza del personale addetto, mantenendoli in perfetta efficienza sia di giorno che di notte, ed adottare idonei accorgimenti atti a garantire la sicurezza al passaggio dei pedoni individuando e segnalando il percorso pedonale consentito, secondo quanto previsto dal Nuovo C.d.S. (D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285) e dal suo Regolamento di esecuzione ed attuazione (D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495), nella scrupolosa osservanza delle norme relative alla prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro.
Documento firmato in originale e pubblicato su Internet martedì 31 marzo 2009