Comune di Prato
Piazza Macelli, 8 - 59100 Prato
Tel 0574.183.7701/02/03 - Fax 0574.183.7700

Settore QQ - Corpo Polizia Municipale - Ufficio Ordinanze
P.G. 33925/2009

Ordinanza 381/2009
Nuova area destinata a parcheggio - Piazzale del Dazio di Coiano -
il sindaco

Viste la comunicazione P.G. n. 19637 del 11 febbraio 2009 presentata dall' Impresa escutrice i lavori Edilcacciato s.r.l. con sede in Via Imbriani civico 85 a Sesto Fiorentino, afferenti la richiesta di emissione di Ordinanza per l'apertura al transito a seguito della realizzazione di una nuova area destinata a parcheggio pubblico in fregio alla viabilità di Via Bologna civico 316;

preso atto che in tale istanza è stato dichiarato che le opere di cui sopra, sono state realizzate conformemente alla Concessione Edilizia /Permesso di Costruire n. 022827 P.G. del 15.04.2004 (B.829) rilasciata il 23.12.2004; di essere in possesso del collaudo del nuovo impianto di illuminazione pubblica relativo alla Concessione Edilizia n. 22827/04, a cura dell'I.T. Geom. Stefano Quercioli; di essere in possesso del Nulla - Osta di competenza in merito alla corretta esecuzione della segnaletica stradale P.G. n. 13772 del 29.01.2009 redatto dal Tecnico del Servizio CB2 Geom. Simone Donati;

preso atto che in richiesta è stata allegata copia del parere favorevole allo svincolo degli oneri di urbanizzazione, in quanto la segnaletica in luogo è stata realizzata come richiesto dal Settore CC - Servizio CB2;

rilevata la necessità, in riferimento alla richiesta di competenza, di istituire provvedimenti permanenenti di viabilità nel Piazzale del Dazio di Coiano;

preso atto della comunicazione del Lanificio Luigi Ricceri s.r.l. P.G. n. 28642 del 02 Marzo 2009, in merito alla quale viene specificato, che il passo privato accessibile dal parcheggio è destinato solo ad autovetture e piccoli mezzi di trasporto;

visti gli artt. 5/comma 3° e 7 del D.Lgs. 30.04.1992 n. 285 N.C.d.S. e del suo Regolamento d'Esecuzione;

dispone

che dal giorno 12 MARZO 2009 nel piazzale sottoindicato siano adottati i seguenti provvedimenti permanenti di viabilità, revocando al contempo i provvedimenti esistenti:

1.

  • Piazzale del Dazio di Coiano nell'area compresa tra il civico 316 il civico 316/7 e il confine di proprietà del Lanificio Luigi Ruggeri s.r.l.

PARCHEGGIO AUTO apponendo conforme e idonea segnaletica stradale di: parcheggio con pannello integrativo di auto;

SENSO UNICO DI CIRCOLAZIONE con direzione dal civico 316 verso il civico 316/7, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di: senso unico parallelo;


1.1

  • Piazzale Dazio di Coiano in corrispondenza dell'intersezione con Via Bologna dal lato del civico 316/7

FERMARSI E DARE PRECEDENZA - STOP in corrispondenza dell'immissine nella viabilità ordinaria di Via Bologna, apponendo conforme idonea segnaletica stradale verticale di precedenza: fermarsi e dare precedenza - stop ed orizzontale di: striscia trasversale d'arresto;

SENSO VIETATO in direzione del passo privato del Lanificio Luigi Ruggeri s.r.l, apponendo conforme e idonea segnaletica stradale di divieto: senso vietato.

L'efficacia della presente ordinanza è subordinata alle seguenti condizioni:

  1. apposizione della prescritta segnaletica stradale, conforme a quanto disposto dal Titolo II° del D.P.R. 16.12.1992 n. 495, a cura e spese di A.S.M. spa;
  2. invio della prescritta dichiarazione di avvenuta apposizione di segnaletica ai sensi della L. n. 445/00, da effettuarsi a mezzo fax al numero 0574/1837700, attestante la decorrenza del presente atto.

S'informa la cittadinanza della presente ordinanza mediante pubblicazione all'Albo Pretorio.

Il Settore CC - Servizio CB, Mobilità e Traffico e gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada, ed a chi altro spetti ciascuno per quanto di propria competenza, sono incaricati, rispettivamente dell'esecuzione e della verifica dell'osservanza della presente ordinanza.

I contravventori della presente ordinanza saranno puniti a norma di legge.

Ai sensi dell'Art. 3 u.c. della Legge n. 241/90, si informa che contro il presente atto può essere presentato ricorso, alternativamente, al TAR competente ai sensi della L. n. 1034/71 e successive modificazioni, o al Presidente della Repubblica, ai sensi dell'Art. 98 del D.P.R. 24 novembre 1971, rispettivamente entro 60 gg. ed entro 120 gg. a decorrere dalla data di pubblicazione del presente atto.

Ai sensi dell'Art. 37 comma 3 del Nuovo C.d.S. D.Lgs. 30 Aprile 1992 n. 285 e dell'Art. 74 del suo Regolamento di Attuazione ed Esecuzione D.P.R 16 Dicembre 1992 n. 495, entro 60 giorni dall'adozione del provvedimento che autorizza la collocazione della segnaletica, è ammesso ricorso al Ministero dei Trasporti.


Documento firmato in originale e pubblicato su Internet mercoledì 11 marzo 2009

p. il Sindaco
L'Assessore alla Mobilità
( Enrico Giardi)
Il Dirigente
(Dott. Andrea Pasquinelli)