Comune di Prato
Piazza Macelli, 8 - 59100 Prato
Tel 0574.183.7701/02/03 - Fax 0574.183.7700

Settore QQ - Corpo Polizia Municipale - Ufficio Ordinanze
P.G. 29248/2009

Ordinanza 345/2009
Lavori stradali - viale Leonardo da Vinci località Mezzana
il dirigente

Vista la richiesta dal Responsabile del Servizio Tutela dell'Ambiente, con nota P.G. n. 24206 del 19.02.2009, per realizzare barriere anti-rumore sul tratto di viale Leonardo da Vinci che va dal sovrappasso di accesso allo svincolo autostradale fino all'area di cantiere per la realizzazione del sotto-passo della Questura;

visto il parere favorevole del Settore CC Mobilità, Ambiente e Grandi Infrastrutture, inviato tramite fax il 19 Febbraio 2009 al Corpo Polizia Municipale - Ufficio Ordinanze;

visto la propria Ordinanza n. 792/2008 prorogata fino al giorno 30 Aprile 2009 con Ordinanza n. 293/2009;

rilevata la necessità, per motivi di sicurezza della circolazione degli addetti ai lavori e facilitare lo spostamento dei mezzi d'opera accogliere la richiesta della ditta esecutrice i lavori ed adottare provvedimenti temporanei di viabilità;

visto gli artt. 5/comma 3° e 7 del D.Lgs. 30.04.1992 n. 285 e del relativo Regolamento d'Attuazione ed Esecuzione (D.P.R. 16.12.1992 n. 495);


dispone

che dal giorno 05 MARZO 2009 fino al giorno 30 APRILE 2009 nel sotto elencato viale siano adottati i seguenti provvedimenti temporanei di viabilità:

  • VIALE LEONARDO DA VINCI, tratto compreso tra il sovrappasso di accesso al casello autostradale e lo svincolo del museo Pecci, suddiviso in tratto A e in tratto B come di seguito specificati
  1. TRATTO A circa 200 ml della sola corsia sinistra, dall'area cantiere del sotto-passo della Questura verso lato ponte Lama
  2. TRATTO B circa 250 ml della sola corsia sinistra, dal tratto A verso lato ponte Lama

DIVIETO DI TRANSITO apponendo conforme e idonea segnaletica stradale di divieto: divieto di transito.


Sia REVOCATA l'Ordinanza n. 293/2009.


L'Impresa S.C.T srl con sede a Brescia -Villaggio Prealpino- via del Brolo n.32, esecutrice i lavori, deve adottare tutti gli accorgimenti necessari per la sicurezza e la fluidità della circolazione e per la sicurezza del personale addetto ai lavori, mantenendoli in perfetta efficenza sia di notte che di giorno, ed adottare idonei accorgimenti atti a garantire la sicurezza al passaggio dei pedoni individuando e segnalando il percorso pedonale consentito, secondo quanto previsto dal nuovo C.d.S. (D.Lgs. 30.04.1992, n. 285) e dal suo Regolamento di Esecuzione (D.P.R. 16.12.1992, n. 495.

L'efficacia della presente ordinanza è subordinata alle seguenti condizioni:

  1. apposizione della prescritta segnaletica stradale, conforme a quanto disposto dal Titolo II° del D.P.R. 16.12.1992 n. 495, a cura e spese della ditta esecutrice i lavori;
  2. apposizione della segnaletica di divieto di sosta almeno 48 ore prima dell'inizio del divieto stesso;
  3. invio della prescritta dichiarazione di avvenuta apposizione di segnaletica ai sensi della L.445/00, da effettuarsi a mezzo fax al numero 05741837700, prima della decorrenza del presente atto;
  4. ostensibilità, sul luogo oggetto della presente ordinanza, della dichiarazione di apposizione della segnaletica, del rapporto di trasmissione della suddetta dichiarazione e di copia dell'ordinanza stessa.

Si informa la cittadinanza della presente ordinanza mediante pubblicazione all'Albo Pretorio.

Il Servizio CB Mobilità e Traffico, gli organi di polizia stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada, ed a chi altro spetti ciascuno per quanto di propria competenza, sono incaricati, rispettivamente dell'esecuzione e della verifica dell'osservanza della presente ordinanza.

I contravventori della presente ordinanza saranno puniti a norma di legge.


Ai sensi dell'Art. 3 u.c. della Legge n. 241/90, si informa che contro il presente atto può essere presentato ricorso, alternativamente, al TAR competente ai sensi della L. n. 1034/71 e successive modificazioni, o al Presidente della Repubblica, ai sensi dell'Art. 98 del D.P.R. 24 novembre 1971, rispettivamente entro 60 gg. ed entro 120 gg. a decorrere dalla data di pubblicazione del presente atto.

La responsabilità di ogni eventuale danno riportato da persone, animali o cose in conseguenza dell'esecuzione delle opere o delle attività sopra indicate, fermo restando le specifiche responsabilità poste a tutela dell'incolumità pubblica e della sicurezza della circolazione nonchè quelle in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro, è a carico della ditta che esegue i lavori, restando il Comune di Prato ed il suo personale tecnico e stradale completamente sollevato ed indenne.


Documento firmato in originale e pubblicato su Internet martedì 3 marzo 2009

Il Dirigente
(Dott. Andrea Pasquinelli)