Allo scopo di disciplinare la sosta in Via Pablo Picasso e più precisamente nelle aree attualmente destinate a parcheggio pubblico di veicoli, poste reciprocamente nel tratto compreso tra Via Viottolo di Mezzana e Via Lorenzo Valla, in direzione di Via del Cittadino e nel tratto da Via del Cittadino a Via Viottolo di Mezzana in direzione di quest'ultima, parte delle quali già destinata alla sosta riservata a veicoli degli appartenenti all'Arma dei Carabinieri; parte da destinarsi alla sosta di sole autovetture e parte a da destinarsi alla sosta di motoveicoli, come richiesto dal Commissario Responsabile del Distretto di Polizia Municipale Prato Est a seguito di ripetute segnalazioni degli Agenti del Distretto Est e dal Comandante della Compagnia Carabinieri di Prato;
sentito il parere favorevole del Settore CC - Servizio CB, Mobilità e Traffico;
ritenuto opportuno adottare provvedimenti permanenti di viabilità integrando la segnaletica stradale già in precedenza istituita conformemente alle norme del C.d.S.,
visti gli artt. 5/comma 3° e 6-7 del nuovo C.d.S. D.L. 30.04.1992 n. 285 e del suo Regolamento di Esecuzione;
-- che dalle ore 00:00 del giorno 01 FEBBRAIO 2008, in
Via Pablo Picasso, tratto compreso tra Via Viottolo di Mezzana e Via Lorenzo Valla, in direzione di Via Giuseppe Catani, per una lunghezza di ml. 30,00 nel tratto seguente lo stallo riservato alla sosta di veicoli degli appartenenti all'Arma dei Carabinieri, siano adottati i seguenti provvedimenti permanenti di viabilità:
Via Pablo Picasso, tratto compreso tra Via del Cittadino e Via Viottolo di Mezzana, in direzione di quest'ultima, nel tratto adiacente i giardini pubblici e precedente lo stallo riservato alla sosta di veicoli degli appartenenti all'Arma dei Carabinieri, per n. 10 (dieci) stalli di sosta riservati alla sosta di motoveicoli, siano adottati i seguenti provvedimenti permanenti di viabilità:
Via Pablo Picasso, tratto compreso tra Via del Cittadinoi e Via Viottolo di Mezzana, in direzione di quest'ultima, lato adiacente i giardini pubblici, nel rimanente tratto compreso tra gli stalli riservati alla sosta dei motoveicoli e lo stallo riservato alla sosta di veicoli degli appartenenti all'Arma dei Carabinieri, siano adottati i seguenti provvedimenti permanenti di viabilità:
L'efficacia della presente ordinanza è subordinata alle seguenti condizioni:
apposizione della prescritta segnaletica stradale, conforme a quanto disposto dal Titolo II° del D.P.R. 16.12.1992 n. 495;
invio della prescritta dichiarazione di avvenuta apposizione di segnaletica ai sensi della L.445/00, da effettuarsi a mezzo fax al numero 05741837700, prima della decorrenza del presente atto;
Si informa la cittadinanza della presente ordinanza mediante pubblicazione all'Albo Pretorio.
Il Settore CC - Servizio CB, Mobilità e Traffico e gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada, ed a chi altro spetti ciascuno per quanto di propria competenza, sono incaricati, rispettivamente dell'esecuzione e della verifica dell'osservanza della presente ordinanza.
I contravventori della presente ordinanza saranno puniti a norma di legge. Ai sensi dell'Art. 3 u.c. della Legge 241/90, si informa che contro il presente atto può essere presentato ricorso, alternativamente, al TAR competente ai sensi della L. 1034/71 e successive modificazioni, o al Presidente della Repubblica, ai sensi dell'Art. 98 del D.P.R. 24 novembre 1971, rispettivamente entro 60 gg. ed entro 120 gg. a decorrere dalla data di pubblicazione del presente atto.
Documento firmato in originale e pubblicato su Internet venerdì 25 gennaio 2008