Comune di Prato
Piazza Macelli, 8 - 59100 Prato
Tel 0574.183.7701/02/03 - Fax 0574.183.7700

Settore QQ - Corpo Polizia Municipale - Ufficio Ordinanze
P.G. 43777/2008

Ordinanza 640/2008
Transito autocarri con ausilio di movieri a terra in Via dell'Alloro, tratto da Via G. Gacci a Via del Pozzo
il sindaco

Allo scopo di consentire il transito in Via dell'Alloro, tratto compreso tra Via Giulio Gacci e Via del Pozzo, di autocarri, autotreni od autoarticolati adibiti al trasporto di materiale ferroso diretti e/o provenienti dalla Ditta "Pratorecuperi", ubicata in Via del Pozzo n. 20/C, località Paperino, impianto autorizzato dalla Provincia di Prato, al trattamento, smaltimento e recupero dei predetti rifiuti ferrosi nonché demolizione di veicoli;

preso atto che i veicoli sopra menzionati, viste le loro dimensioni ed in particolare la lunghezza, percorrendo l'attuale senso di circolazione di Via dell'Alloro non possono effettuare la svolta in Via del Pozzo;

vista la richiesta della summenzionata ditta, presentata con istanza P.G. n. 34563 del 17 Marzo 2007, tesa ad ottenere provvedimenti permanenti di viabilità;

acquisito in data 27 Marzo 2008, con fax P.G. n. 40323, il parere favorevole del Settore CC - Servizio CB, Mobilità e Traffico, all'adozione di provvedimenti permanenti di viabilità per il sopra citato tratto di Via dell'Alloro, strada in cui vige il senso unico di marcia verso Via Giovan Battista Tettamanti;

ritenuto opportuno, per la sicurezza della circolazione, adottare provvedimenti permanenti di viabilità;

visti gli artt. 5/comma 3° e 7 del D.Lgs. 30.04.1992 n. 285 N.C.d.S. e del suo Regolamento d'Esecuzione;

dispone

che dal giorno 14 APRILE 2008 in:

  • Via dell'Alloro, tratto compreso tra Via Giulio Gacci e Via del Pozzo, in direzione di quest'ultima,

siano adottati i seguenti provvedimenti permanenti di viabilità:

SENSO VIETATO, eccetto autocarri, autotreni od autoarticolati, adibiti al trasporto di materiali ferrosi o veicoli destinati alla demolizione, diretti alla ditta "Pratorecuperi" apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: senso vietato, con pannelli integrativi di eccezione;

SOSPENSIONE TEMPORANEA DELLA CIRCOLAZIONE con l'ausilio di movieri a terra per il tempo strettamente necessario al transito dei predetti veicoli.

Tale manovra deve avere la durata strettamente necessaria per percorrere il tratto di Via dell'Alloro compreso tra Via Giulio Gacci e Via del Pozzo.

I movieri a terra dovranno utilizzare gli strumenti di segnalazione, conformi alla Fig. II/403 Art. 42 ed idoneo abbigliamento del tipo di quello indicato nella Fig. II/476 Art. 183 del D.P.R. 16.12.1992, n. 495, avente le caratteristiche di cui al decreto del Ministro dei lavori pubblici 9 giugno 1995 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 174 del 27 luglio 1995.

L'efficacia della presente ordinanza è subordinata alle seguenti condizioni:

  1. apposizione della prescritta segnaletica stradale, conforme a quanto disposto dal Titolo II° del D.P.R. 16.12.1992 n. 495;
  2. invio della prescritta dichiarazione di avvenuta apposizione di segnaletica ai sensi della L.445/00, da effettuarsi a mezzo fax al numero: 05741837700 - Comune di Prato, Settore QQ - Corpo di Polizia Municipale, Staff Comando - Ufficio Ordinanze, prima della decorrenza del presente atto.

S'informa la cittadinanza della presente ordinanza mediante pubblicazione all'Albo Pretorio.

Il Settore CC, Mobilità, Ambiente e Grandi Infrastrutture - Servizio CB, Mobilità e Traffico e gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada, ed a chi altro spetti ciascuno per quanto di propria competenza, sono incaricati, rispettivamente dell'esecuzione e della verifica dell'osservanza della presente ordinanza.

I contravventori della presente ordinanza saranno puniti a norma di legge.

Ai sensi dell'art.3 u.c. della Legge 241/90 si precisa che contro il presente atto può essere presentato ricorso alternativamente al TAR competente, ai sensi della L. 1034/71 e successive modificazioni, o al Presidente della Repubblica, ai sensi dell'art. 8 del d.P.R 24 novembre 1971, n. 1199, rispettivamente entro 60 gg. ed entro 120 gg. a decorrere dalla data di pubblicazione del presente atto.

Ai sensi dell'Art. 37 comma 3 del CdS ed Art. 74 del Regolamento Esecutivo del CdS, entro 60 giorni dall'adozione del provvedimento che autorizza la collocazione della segnaletica, è ammesso ricorso al Ministero dei Trasporti.

Documento firmato in originale e pubblicato su Internet martedì 8 aprile 2008

p. il Sindaco
L'Assessore alla Mobilità
( Enrico Giardi)
Il Dirigente
(Dott. Andrea Pasquinelli)