Vista la propria Ordinanza n. 2636 del 27 Novembre 2005 con la quale si istituivano provvedimenti permanenti di viabilità ogni VENERDI' - solo giorni pari, dalle ore 05:00 alle ore 06:00 in Via Pietro Nenni all'interno del parcheggio scambiatore LAM realizzato in prossimità dell'intersezione con Viale Leonardo da Vinci;
vista la D.G.C. del 03 Aprile 2006 n. 190 con cui venivano rinominate alcuni piazzali, piazze, vie o tratti di esse e pertanto l'area predetta veniva nominata Piazzale Pietro Nenni;
vista la richiesta Prot. A.S.M. n. 413 del 14 Gennaio 2008, ricevuta con P.G. n. 5773 del 14 Gennaio 2008 tesa ad ottenere, nell'ambito della riorganizzazione dei servizi di igiene urbana, il mantenimento in essere dell'esecuzione di lavori di pulizia di fondo i VENERDI' solo giorni pari nel summenzionato piazzale facente parte della Circoscrizione Prato Centro;
ritenuto opportuno per consentire lo svolgimento delle operazioni di cui sopra con l'ausilio di mezzi meccanici, accogliere la richiesta dell'A.S.M. S.p.A. ed adottare provvedimenti permanenti di viabilità con istituzione di idonea segnaletica stradale;
sentito il parere favorevole del Settore CC Mobilità, Ambiente e Grandi Infrastrutture e del Servizio CB Mobilità e Traffico;
richiamati gli artt. 5/comma 3° - 6/comma 4 e 7/comma 1 del nuovo C.d.S. approvato con D.L. 30.04.1992 n. 285 (e successive modifiche ed integrazioni) e l'art. 77 del Regolamento di esecuzione ed attuazione del nuovo C.d.S. approvato con D.P.R. 16 dicembre 1992 n 495 (e successive modifiche ed integrazioni);
-- che dal giorno 22 FEBBRAIO 2008 i VENERDI' solo giorni PARI, dalle ore 05:00 alle ore 06:30 nel:
Piazzale Pietro Nenni, in tutta l'area, siano adottati provvedimenti permanenti di viabilità:
per consentire ad A.S.M. s.p.a. la pulizia di fondo della sede stradale mediante spazzamento meccanico apponendovi conforme idonea segnaletica stradale.
L'efficacia della presente ordinanza è subordinata alle seguenti condizioni:
1. apposizione della prescritta segnaletica stradale, conforme a quanto disposto dal Titolo II° del D.P.R. 16.12.1992 n. 495, a cura e spese dell'A.S.M s.p.a.;
2. apposizione della segnaletica di divieto di sosta almeno 48 ore prima dell'inizio del divieto stesso;
3. invio della prescritta dichiarazione di avvenuta apposizione di segnaletica ai sensi della L.445/00, da effettuarsi a mezzo fax al numero 0574/1837700, prima della decorrenza del presente atto.
S'informa la cittadinanza della presente ordinanza mediante pubblicazione all'Albo Pretorio.
Il Settore CC - Servizio CB, Mobilita' e Traffico e gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada, ed a chi altro spetti ciascuno per quanto di propria competenza, sono incaricati, rispettivamente dell'esecuzione e della verifica dell'osservanza della presente ordinanza.
I contravventori della presente ordinanza saranno puniti a norma di legge.
Ai sensi dell'art.3 u.c. della Legge 241/90 si precisa che contro il presente atto può essere presentato ricorso alternativamente al TAR competente, ai sensi della L. 1034/71 e successive modificazioni, o al Presidente della Repubblica, ai sensi dell'art. 8 del d.P.R 24 novembre 1971, n. 1199, rispettivamente entro 60 gg. ed entro 120 gg. a decorrere dalla data di pubblicazione del presente atto.
Ai sensi dell'Art. 37 comma 3 del N.C.d.S. ed Art. 74 del suo Regolamento Esecutivo, entro 60 giorni dall'adozione del provvedimento che autorizza la collocazione della segnaletica, è ammesso ricorso al Ministero dei Trasporti.
Documento firmato in originale e pubblicato su Internet giovedì 14 febbraio 2008