Vista la propria ordinanza n° 243 del 07/02/208, relativa allo svolgimento della manifestazione denominata "Danza del dragone" nei giorni 16 e 17 febbraio 2008;
vista la comunicazione dell'Assessore alla Multiculturalità, all'Integrazione e alla Partecipazione P.G. n. 18189 del 08 Febbraio 2008, con cui si chiede di modificare l'ordinanza suddetta prevedendo la sfilata e danza del dragone nelle zone industriali di Tavola e Iolo il giorno sabato 16 febbraio dalle ore 10,00 alle ore 18,00 e la partenza da p.za del Mercato con arrivo in p.za del Comune per il giorno successivo dalle ore 09,00 alle ore 13,00, lasciando immutati i percorsi in quanto vengono invertite solo le date;
considerati gli obblighi imposti in particolare dagli artt. 68 ed 80 T.U.delle leggi di P.S. nonché tutti gli altri obblighi relativi alla sicurezza ed al collaudo di eventuali strutture ed impianti ed all'agibilità dei luoghi;
visto l'art. 85 del T.U. delle leggi di P.S. nonché le disposizioni in merito del Questore di Prato, del 17 Gennaio 2008;
visto il regolamento comunale sulle attività rumorose, approvato con D.C.C. del 27.10.2005 n. 10;
visto il regolamento per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche approvato con D.C.C. del 31.05.2005 n. 89;
considerato, che in relazione esclusivamente a quanto di nostra competenza, non abbiamo rilevato impedimenti allo svolgimento della manifestazione, a condizione che siano osservate le disposizioni e prescrizioni dettate nel seguente provvedimento;
ritenuto opportuno, per motivi di sicurezza della circolazione, per la buona riuscita di dette manifestazioni ed in previsione della partecipazione persone, accogliere la richiesta ed adottare provvedimenti temporanei di viabilità;
visti gli artt. 5/comma 3° e 7 del D. Lgs. 30.04.1992 n. 285 N.C.d.S. e del suo Regolamento di Esecuzione;
1. di revocare la propria ordinanza n° 243 del 07/02/2008;
2. che il giorno 16 FEBBRAIO 2008, dalle ore 10:00 al termine della manifestazione e comunque non oltre le ore 13:00, nelle sottoelencate vie o piazze:
Via Toscana tratto da ditta TNT a Via del Molinuzzo;
Via del Molinuzzo tratto da Via Toscana a Via Traversa il Crocifisso;
Via del Molinuzzo tratto da Via Traversa il Crocifisso a Via Paronese;
Via del Molinuzzotratto da Via Paronese a Via Toscana;
Via Toscana tratto da Via del Molinuzzo a Via di Fossi;
Via dei Fossi tratto da Via Toscana a Via Traversa il Crocifisso;
Via dei Fossi tratto da Via Traversa il Crocifisso a Via Paronese;
Via Paronese tratto da Via dei Fossi a Via Gora del Pero;
Via della Gora del Perotratto da Via Paronese a Via Toscana;
Via Toscana tratto da Via Gora del Pero a Via dei Fossi;
Via della Gora del Pero tratto da Via Toscana a Via delle Colombaie;
Via delle Colombaie tratto dall'intersezione con circolazione regolata a rotatoria con Via Traversa il Crocifisso a Via di Nebbiaia e viceversa;
Via Giulio Braga tratto da Via Traversa il Crocifisso a Piazza dei Caduti;
Piazza dei Caduti;
Via Filippo Turati;
Via Martino Meucci tratto da Via Filippo Turati a Via Domenico Coppi;
Via Domenico Coppi tratto da Via Martino Meucci a Via di Nebbiaia;
Via di Nebbiaia tratto da Via Domenico Coppi a Via Giulio Braga;
Via Giulio Braga tratto da via Domenico Coppi a Via Jorio Borchi;
Via Jorio Borchi;
Via Franco Ciatti;
Via Franco Badiani;
Via Ugo Cantini
Via di Nebbiaia tratto da Via Ugo Cantini a Via Pollative;
Via Pollative;
siano adottati i seguenti provvedimenti temporanei di viabilità:
3. che il giorno 16 FEBBRAIO 2008, dalle ore 13:00 al termine della manifestazione e comunque non oltre le ore 18:00, nelle sottoelencate vie o piazze:
Via Veneto tratto fino a Via Calabria;
Via Calabria;
Via Puglia tratto da Via Calabria a Via Basilicata;
Via Basilicata
Via Veneto tratto da Via Basilicata a Via Trentino Alto Adige;
Via Trentino Alto Adige
Via Puglia tratto da Via Trentino Alto Adige a Via Friuli Venezia Giulia;
Via Friuli Venezia Giulia
Via Veneto tratto da via Friuli Venezia Giulia a Via Val d'Aosta;
Via Val d'Aosta
Via Veneto
Via Piemontetratto da Via Veneto a Via Cipriano Cipriani;
Via Cipriano Cipriani;
Via Longobarda tratto da Via Cipriano Cipriani a Via delle Colombaie;
Via delle Colombaie tratto da Via Longobarda a Via delle Risaie;
siano adottati i seguenti provvedimenti temporanei di viabilità:
4. che il giorno 17 FEBBRAIO 2008 dalle ore 09:00 fino al termine della manifestazione e comunque non oltre le ore 13:00 nelle sottoelencate vie o piazze:
Piazza Mercato Nuovo;
Piazza della Gualchierina;
Via Bologna tratto da Piazza della Gualchierina a Piazza Giovanni Ciardi;
Piazza Giovanni Ciardi;
Via Porta al Serraglio;
Via Filippo Strozzi tratto da Via Porta al Serraglio a Via Curtatone;
Via Curtatone tratto da Via Filippo Strozzi a Via Raffaello Luti;
Via Raffaello Luti;
Via Antonio Marini;
Via Fabio Filzi tratto da Via Antonio Marini a Via Goito;
Via Goito tratto da Via Fabio Filzi a Via Pistoiese;
Via Pistoiese tratto da Via Goito a Porta Pistoiese;
Porta Pistoiese;
Via San Vincenzo;
Piazza San Domenico;
Via Cesare Guasti;
Piazza del Comune
siano adottati i seguenti provvedimenti temporanei di viabilità:
AVVERTE
che prima, durante e fino al termine della manifestazione deve essere effettuata una costante e rigorosa vigilanza dell'area interessata, con la massima attenzione alle intersezioni stradali, a cura e sotto la responsabilità degli organizzatori, al fine di evitare pericoli per i partecipanti, gli spettatori e per la circolazione stradale;
che i responsabili della manifestazione devono adottare tutte le opportune cautele per garantire che la sfilata si svolga in modo ordinato e conforme ai canoni di sicurezza;
che al pubblico deve essere impedito di sostare in posizioni in cui esista il pericolo per l'incolumità dello stesso o dei partecipanti alla manifestazione;
che devono essere osservate le disposizioni emesse in data 17.01.2008 dal Questore di Prato a norma dell'art. 85 T.U.L.P.S. allegate alla presente e di cui fanno parte integrante;
che deve essere garantita la salvaguardia della strada e dei relativi manufatti e pertinenze e che eventuali danni arrecati dovranno essere immediatamente segnalati all'ente proprietario della strada;
che gli organizzatori devono preavvisare almeno 24 ore prima le direzioni delle aziende di trasporto pubblico, qualora il percorso comprenda strade sulle quali si svolgono servizi pubblici di linea nell'orario di interesse;
che gli organizzatori devono provvedere preventivamentea concordare con l'azienda ASM le operazioni di ripulitura dell'area interessata, in particolare delle strade e relative pertinenze, in maniera tale che al termine della manifestazione le aree interdette alla circolazione possano essere riaperte in tutta sicurezza.
RENDE NOTO
che, ove necessario, a norma del regolamento comunale citato in premessa dovrà essere richiesto ed ottenuto dal Servizio Attività Economiche - Sportello Unico apposito titolo autorizzativo in riferimento alle emissioni sonore;
che, salvo diritto all'esenzione, qualora in occasione dello svolgimento della manifestazione vengano realizzate occupazioni del suolo pubblico con attrezzature o altro, dovrà essere corrisposta tramite S.O.R.I. s.p.a. la relativa tassa, prevista dal regolamento per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche approvato con DCC 89 del 31 Maggio 2005, ai sensi del D.lgs 15.11.1993, n. 507 e successive modificazioni;
che gli organizzatori assumono ogni responsabilità derivante dallo svolgimento della manifestazione ed in particolare sollevano questa Amministrazione da qualsiasi richiesta di risarcimento danni a persone o cose derivanti dalla manifestazione o subiti dai partecipanti o spettatori a qualsiasi titolo, anche attraverso la stipula di idonea polizza assicurativa a copertura delle responsabilità civile conseguente lo svolgimento della manifestazione;
che il presente atto è in ogni caso accordato senza pregiudizio per i diritti dei terzi e con espresso obbligo degli organizzatori di riparare e/o risarcire, entro i termini fissati dai competenti uffici comunali, tutti i danni a beni dell'amministrazione derivati dallo svolgimento della manifestazione, salve ed impregiudicate eventuali sanzioni amministrative, civili e penali;
che in ogni momento vi è la possibilità di revocare o impedire lo svolgimento della manifestazione, per sopravvenuti motivi di pubblico interesse o tutela della sicurezza stradale, senza essere tenuti a corrispondere alcun indennizzo;
che, a norma degli artt. 57 T.U.L.P.S. e 703 C.P., senza apposita licenza dell'Autorità di P.S. è vietato in particolare accendere fuochi d'artificio, lanciare razzi, sparare mortaretti e simili apparecchi o in genere farsi esplosioni o accensioni pericolose in luogo abitato o nelle sue adiacenze ovvero lungo la pubblica via o in direzione di essa, pena le sanzioni previste dalle norme citate, salvo il fatto costituisca più grave reato;
che la presente non solleva dagli obblighi imposti dal T.U.L.P.S. , in particolare quelli richiamati dagli artt. 68 e ss., e da tutti gli altri obblighi relativi al collaudo di eventuali strutture o impianti, fermo restando in ogni caso specifico avviso alla Questura circa lo svolgimento della manifestazione nel rispetto delle disposizioni del Titolo III, art. 116 e ss. del R.D. 6 maggio 1940 n° 635.
In caso venisse ritenuto necessario od opportuno dal Comando del Corpo di Polizia Municipale ai fini della tutela della sicurezza e/o della fluidità della circolazione, gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada potranno disporre diversi comportamenti agli utenti della strada e diverse regolazioni dei flussi veicolari rispetto a quanto sopra indicato, apponendo, se del caso, idonea segnaletica temporanea.
L'efficacia della presente ordinanza è subordinata alle seguenti condizioni:
S'informa la cittadinanza della presente ordinanza mediante pubblicazione all'Albo Pretorio.
Il Settore CC - Servizio CB Mobilità e Traffico, gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada ed a chi altro spetti ciascuno per quanto di propria competenza, sono incaricati, rispettivamente dell'esecuzione e della verifica dell'osservanza della presente ordinanza.
I contravventori della presente ordinanza saranno puniti a norma di legge.
Ai sensi dell'Art. 3 u.c. della Legge 241/90, si informa che contro il presente atto può essere presentato ricorso, alternativamente, al TAR competente ai sensi della L. 1034/71 e successive modificazioni, o al Presidente della Repubblica, ai sensi dell'Art. 98 del D.P.R. 24 novembre 1971, rispettivamente entro 60 gg. ed entro 120 gg. a decorrere dalla data di pubblicazione del presente atto.
Documento firmato in originale e pubblicato su Internet giovedì 14 febbraio 2008