Vista la propria Ordinanza n. 2244/2008 la quale conteneva erroneamente il toponimo Via Beniamino Franklin anziché Via Evangelista Torricelli;
allo scopo di consentire in Via Evangelista Torricelli, in una porzione dell'area destinata alla sosta di veicoli fiancheggiante Viale Leonardo da Vinci, lo stazionamento di un veicolo atipico a trazione elettrica composto da una motrice e due rimorchi occorrente allo svolgimento di un'inziativa per il periodo natalizio denominata "Trenino di Natale", organizzato dalla ditta Premiere con sede in Prato, via di Ponzano civico 24/6 per conto di Confesercenti Prato /Unione Commercianti Prato e con il patrocinio del Comune di Prato, il quale percorrerà varie vie e piazze del centro cittadino dal 06 Dicembre 2008 fino al 24 Dicembre 2008 con orari 10:00 - 13:00 e 15:30 - 19:30, come richiesto in data 03 Dicembre 2008;
vista l'autorizzazione del Dirigente il Corpo di Polizia Municipale n. 256 rilasciata in data 03 Dicembre 2008 con la quale si autorizza il transito del predetto veicolo atipico a trazione elettrica in varie vie dell'A.P.U., della Z.T.L. e della Z.T.C., rilasciata in deroga alle ordinanze n. 391/08, n. 1718/08 e n. 2647/07;
rilevata la necessità di adottare provvedimenti temporanei di viabilità per motivi di sicurezza della circolazione, dei passeggeri e dei partecipanti;
visti gli artt. 5/comma 3° e 7 del nuovo C.d.S. D.L. 30.04.1992 n. 285 e del suo Regolamento di Esecuzione;
1.
La revoca della propria Ordinanza n. 2244/2008;
2.
che dal giorno 06 DICEMBRE 2008 fino al giorno 24 DICEMBRE 2008 dalle ore 00:00 alle ore 24:00 nella sottoindicata via siano adottati provvedimenti temporanei di viabilità:
DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA ECCETTO VEICOLO ATIPICO (TRENINO), apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: divieto di sosta con pannelli integrativi di validità, di rimozione forzata e di eccezione.
In caso venisse ritenuto necessario od opportuno dal Comando del Corpo di Polizia Municipale, previo opportune intese con Servizio CB Mobilità e Traffico, ai fini della tutela della sicurezza e/o della fluidità della circolazione, gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada potranno disporre diversi comportamenti agli utenti della strada e diverse regolazioni dei flussi veicolari rispetto a quanto sopra indicato, apponendo, se del caso, idonea segnaletica temporanea.
La ditta Premiere Eventi e Spettacoli deve adottare tutti gli accorgimenti necessari per la sicurezza e la fluidità della circolazione e mantenerli in perfetta efficienza sia di giorno che di notte e per la sicurezza la sicurezza al passaggio dei pedoni, secondo quanto previsto dal Nuovo C.d.S. (D.Lgs. 30.04.1992, n. 285) e dal suo Regolamento di Esecuzione (D.P.R. 16.12.1992, n. 495).
L'efficacia della presente ordinanza è subordinata alle seguenti condizioni:
S'informa la cittadinanza della presente ordinanza mediante pubblicazione all'Albo Pretorio.
Il Settore CC - Servizio CB, Mobilità eTraffico e gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada, ed a chi altro spetti ciascuno per quanto di propria competenza, sono incaricati della verifica dell'osservanza della presente ordinanza.
I contravventori della presente ordinanza saranno puniti a norma di legge.
Ai sensi dell'Art. 3 u.c. della Legge 241/90, si informa che contro il presente atto può essere presentato ricorso, alternativamente, al TAR competente ai sensi della L. 1034/71 e successive modificazioni, o al Presidente della Repubblica, ai sensi dell'Art. 98 del D.P.R. 24 novembre 1971, rispettivamente entro 60 gg. ed entro 120 gg. a decorrere dalla data di pubblicazione del presente atto.
La responsabilità di ogni eventuale danno riportato da persone, animali o cose in conseguenza dell'esecuzione delle opere o delle attività sopra indicate, fermo restando le specifiche responsabilità poste a tutela dell'incolumità pubblica e della sicurezza della circolazione nonchè quelle in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro, è a carico della ditta che esegue i lavori, restando il Comune di Prato ed il suo personale tecnico e stradale completamente sollevato ed indenne.
Documento firmato in originale e pubblicato su Internet venerdì 5 dicembre 2008