Comune di Prato
Piazza Macelli, 8 - 59100 Prato
Tel 0574.183.7701/02/03 - Fax 0574.183.7700

Settore QQ - Corpo Polizia Municipale - Ufficio Ordinanze
P.G. 161677/2008

Ordinanza 2245/2008
Completamento lavori di segnaletica in Via Napoli - Via della Romita - Via Lepanto.
il dirigente

Vista la propria Ordinanza n. 2121/2008 con cui, su richiesta del Servizio CB - Mobilità e traffico, sono stati adottati provvedimenti temporanei di viabilità in alcune vie della città in località "Soccorso", allo scopo di consentire lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale previsti nell'ambito della nuova già pianificata disciplina della circolazione in Via Napoli, Via Lepanto ed in un tratto di Via della Romita;

preso atto che nelle sopra citate vie è già stata realizzata la quasi totalità della segnaletica, sia verticale che orizzontale, collegata all'adozione dei provvedimenti di cui sopra;

visto che nelle strade sopra indicate il transito consentito dei veicoli avviene ancora secondo la disciplina precedente, in presenza di segnaletica orizzontale già adeguata alla nuova viabilità;

ritenuto opportuno di dover procedere all'adeguamento della disciplina della circolazione con la segnaletica già realizzata ;

rilevata la necessità di adottare provvedimenti temporanei di viabilità, per motivi di sicurezza della circolazione, nonché per eliminare le criticità determinate dall'incongruenza della segnaletica;

visti gli artt. 5/comma 3° e 7 del D.Lgs. 30.04.1992 n. 285 N.C.d.S e del suo Regolamento d'Attuazione ed Esecuzione;

dispone

che dal giorno 04 DICEMBRE 2008 fino al termine dei lavori e comunque non oltre il giorno 04 FEBBRAIO 2009 nelle sotto elencate vie siano adottati i seguenti provvedimenti temporanei di viabilità:

1.

1.1

  • Via Napoli nel tratto compreso tra Via della Romita e Via C. Marx

SENSO UNICO con direzione da Via della Romita a Via C. Marx, revocando nel contempo l'attuale senso di circolazione, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di: senso unico parallelo;

1.1.1

  • Via Napoli in corrispondenza dell'intersezione con Via C. Marx

FERMARSI E DARE PRECEDENZA - STOP, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di precedenza: fermarsi e dare precedenza - stop;

DIREZIONE OBBLIGATORIA A DESTRA, apponendo conforme idonea segnaletica stradale d'obbligo: direzione obbligatoria a destra;

SENSO VIETATO verso Via della Romita, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: senso vietato;

1.2

  • Via Napoli nel tratto compreso tra Via Ferrara e Via C. Marx

SENSO UNICO con direzione da Via Ferrara a Via C. Marx, revocando nel contempo l'attuale senso di circolazione, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di: senso unico parallelo;

1.2.1

  • Via Napoli in corrispondenza dell'intersezione con Via C. Marx

FERMARSI E DARE PRECEDENZA - STOP, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di precedenza: fermarsi e dare precedenza - stop;

DIREZIONE OBBLIGATORIA A SINISTRA, apponendo conforme idonea segnaletica stradale d'obbligo: direzione obbligatoria a sinistra;

SENSO VIETATO verso Via Ferrara, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: senso vietato.

2.

  • Via della Romita nel tratto compreso tra Via Napoli e Via Lepanto

DOPPIO SENSO DI CIRCOLAZIONE revocando nel contempo l'attuale senso di circolazione, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di pericolo: pericolo doppio senso di circolazione.

3.

  • Via Lepanto nel tratto compreso tra Via della Romita e Via del Castagno

DOPPIO SENSO DI CIRCOLAZIONE revocando nel contempo l'attuale senso di circolazione, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di pericolo: pericolo doppio senso di circolazione.

4. Particolari prescrizioni

Durante il periodo di validità della presente ordinanza dovrà essere resa inefficace mediante occultamento tutta la segnaletica stradale che contrasti con quanto sopra disposto.

A.S.M. s.p.a. società affidataria per conto del Comune di Prato del servizio segnaletica stradale deve adottare tutti gli accorgimenti necessari per la sicurezza e la fluidità della circolazione e per la sicurezza del personale addetto ai lavori, nell'osservanza scrupolosa delle norme relative alla prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro, ed adottare idonei accorgimenti atti a garantire la sicurezza al passaggio dei pedoni individuando e segnalando il percorso pedonale consentito, secondo quanto previsto dal Nuovo C.d.S. (D.Lgs. 30.04.1992, n. 285) e dal suo Regolamento d'Attuazione ed Esecuzione (D.P.R. 16.12.1992, n. 495).

L'efficacia della presente ordinanza è subordinata alle seguenti condizioni:

  1. apposizione della prescritta segnaletica stradale, conforme a quanto disposto dal Titolo II° del D.P.R. 16.12.1992 n. 495, a cura e spese di A.S.M. s.p.a.;
  2. apposizione della segnaletica di divieto di sosta almeno 48 ore prima dell'inizio del divieto stesso;
  3. invio della prescritta dichiarazione di avvenuta apposizione di segnaletica ai sensi della L.445/00, da effettuarsi a mezzo fax al numero 05741837700, prima della decorrenza del presente atto;
  4. ostensibilità, sul luogo oggetto della presente ordinanza, della dichiarazione di apposizione della segnaletica, del rapporto di trasmissione della suddetta dichiarazione e di copia dell'ordinanza stessa.

S'informa la cittadinanza della presente ordinanza mediante pubblicazione all'Albo Pretorio.

Il Settore CC Servizio CB Mobilità e Traffico e gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada, ed a chi altro spetti ciascuno per quanto di propria competenza, sono incaricati, rispettivamente dell'esecuzione e della verifica dell'osservanza della presente ordinanza.

I contravventori della presente ordinanza saranno puniti a norma di legge.

Ai sensi dell'Art. 3 u.c. della Legge n. 241/90, si informa che contro il presente atto può essere presentato ricorso, alternativamente, al TAR competente ai sensi della L. n. 1034/71 e successive modificazioni, o al Presidente della Repubblica, ai sensi dell'Art. 98 del D.P.R. 24 novembre 1971, rispettivamente entro 60 gg. ed entro 120 gg. a decorrere dalla data di pubblicazione del presente atto.

La responsabilità di ogni eventuale danno riportato da persone, animali o cose in conseguenza dell'esecuzione delle opere o delle attività sopra indicate, fermo restando le specifiche responsabilità poste a tutela dell'incolumità pubblica e della sicurezza della circolazione nonchè quelle in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro, è a carico della ditta che esegue i lavori, restando il Comune di Prato ed il suo personale tecnico e stradale completamente sollevato ed indenne.

Documento firmato in originale e pubblicato su Internet mercoledì 3 dicembre 2008

Il Dirigente
(Dott. Andrea Pasquinelli)