Vista la richiesta P.G. n. 144499 del 27 Ottobre 2008 inviata dal Settore CC - Servizio CB2, Traffico e Segnaletica, con la quale il Responsabile del predetto Servizio Geom. E. Sensi ha richiesto l'adozione di provvedimenti permanenti di viabilità in Via Legnano allo scopo di disciplinare la sosta mediante la collocazione di dissuasori di sosta, come richiesto da A.S.M. S.p.A. per favorire le manovre dei compattatori di rifiuti solidi urbani;
vista la lettera di richiesta di A.S.M. s.p.a. P.G. n. 149122 del 06 Novembre 2008 con cui la Responsabile di Servizio Sig.ra C. Baroni ha fornito all'Ufficio Ordinanze alcune precisazioni circa la quantità e l'ubicazione dei sopra citati manufatti;
preso atto che il parere favorevole del Settore CC Mobilità' Ambiente e Grandi Infrastrutture - Servizio CB "Mobilità e Traffico" è da intendersi acquisito mediante la stessa comunicazione;
rilevata la necessità, per la sicurezza e la fluidità della circolazione, adottare provvedimenti permanenti di viabilità mediante la collocazione di dissuasori di sosta;
visti gli artt. 5/comma 3° e 7 del nuovo C.d.S. D.L. 30.04.1992 n. 285 e del suo Regolamento di Esecuzione;
che dal giorno 13 NOVEMBRE 2008 nella sotto elencata via siano collocati quattro dissuasori di sosta conformi all'art. 180 del D.P.R. 16.12.1992 n. 495 Regolamento di Attuazione del N.C.d.S.
L'efficacia della presente ordinanza è subordinata alle seguenti condizioni:
S'informa la cittadinanza della presente ordinanza mediante pubblicazione all'Albo Pretorio.
Il Settore CC - Servizio CB, Mobilità e Traffico e gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada, ed a chi altro spetti ciascuno per quanto di propria competenza, sono incaricati, rispettivamente dell'esecuzione e della verifica dell'osservanza della presente ordinanza.
I contravventori della presente ordinanza saranno puniti a norma di legge.
Ai sensi dell'Art. 3 u.c. della Legge 241/90, si informa che contro il presente atto può essere presentato ricorso, alternativamente, al TAR competente ai sensi della L. 1034/71 e successive modificazioni, o al Presidente della Repubblica, ai sensi dell'Art. 98 del D.P.R. 24 novembre 1971, rispettivamente entro 60 gg. ed entro 120 gg. a decorrere dalla data di pubblicazione del presente atto.
Ai sensi dell'Art. 37 comma 3 del CdS ed Art. 74 del Regolamento Esecutivo del CdS, entro 60 giorni dall'adozione del provvedimento che autorizza la collocazione della segnaletica, è ammesso ricorso al Ministero dei Trasporti.
Documento firmato in originale e pubblicato su Internet mercoledì 12 novembre 2008