Vista la comunicazione P.G. n. 141737 del 21 Settembre 2008 inoltrata dal responsabile del Servizio CB2, con la quale il Settore CC - Mobilità e Traffico, a seguito di specifici indirizze dell'Assessorato alla Mobilità ha richiesto l'emissione di idonea Ordinanza per provvedimenti permanenti di viabilità in Via Dante, allo scopo di discilinare la circolazione e la sosta in tale via, da adottarsi a decorrere dal giorno 29 Ottobre 2008;
rilevata pertanto la necessità di adottare provvedimenti permanenenti di viabilità per la sicurezza e la fluidità della circolazione;
visti gli artt. 5/comma 3° e 7 del D.Lgs. 30.04.1992 n. 285 N.C.d.S. e del suo Regolamento d'Attuazione ed Esecuzione (D.P.R. 16.12.1992 n. 495);
che dal giorno 29 OTTOBRE 2008 nella sottoelencata via siano adottati i seguenti provvedimenti di viabilità:
1.
SENSO UNICO con direzione da Via Sant'Jacopo a Piazza S.M. delle Carceri, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di: senso unico parallelo;
1.1
FERMARSI E DARE PRECEDENZA - STOP, apponendo conforme idonea segnaletica verticale di precedenza: fermarsi e dare precedenza - stop, ed orizzontale di: striscia trasversale di stop;
SENSO VIETATO verso Via Sant'Jacopo, apponendo conforme e idonea segnaletica stradale di divieto: senso vietato;
2.
che dalle ore 08:00 alle ore 20:00 di tutti i giorni feriali,
2.1
PARCHEGGIO A PAGAMENTO subordinato ad una tariffa stabilita con apposita D.G.C. e libero per le categorie 1, 2, 3, 8, 8/A, 10, 13, 15, 25, 35, 4/A, 5/A, 60, A ; il pagamento delle tariffe previste avverrà mediante dispositivi automatici di controllo di durata della sosta, apponendo conforme segnaletica verticale di PARCHEGGIO, con pannelli integrativi di eccezione categorie e parchimetro;
2.2
PARCHEGGIO A PAGAMENTO subordinato ad una tariffa stabilita con apposita D.G.C. e libero per le categorie 1, 2, 3, 8, 8/A, 10, 13, 15, 25, 35, 4/A, 5/A, 60, A ; il pagamento delle tariffe previste avverrà mediante dispositivi automatici di controllo di durata della sosta, apponendo conforme segnaletica verticale di PARCHEGGIO, con pannelli integrativi di eccezione categorie e parchimetro;
2.3
PARCHEGGIO A PAGAMENTO subordinato ad una tariffa stabilita con apposita D.G.C. e libero per le categorie 1, 2, 3, 8, 8/A, 10, 13, 15, 25, 35, 4/A, 5/A, 60, A ; il pagamento delle tariffe previste avverrà mediante dispositivi automatici di controllo di durata della sosta, apponendo conforme segnaletica verticale di PARCHEGGIO, con pannelli integrativi di eccezione categorie e parchimetro;
3.
SOSTA CONSENTITA AGLI INVALIDI, muniti dell'apposito contrassegno, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di: divieto di sosta con pannelli integrativi di parcheggio e contrassegno invalidi conforme alla Fig. V 4 Art. 381 del D.P.R. 16.12.1992 n. 495;
4.
SOSTA CONSENTITA AI VEICOLI ADIBITI AL SOCCORSO della P.A. L'Avvenire, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di: divieto di sosta con pannelli integrativi di parcheggio e pronto soccorso;
5. Revoca
La presente Ordinanza revoca l'attuale CORSIA RISERVATA AL TRANSITO DI autobus di linea - autobus extraurbani - taxi - veicoli di servizio N.C.C. - servizi di polizia - veicoli di soccorso - veicoli al servizio di persone invalide munite del contrassegno di cui alla Fig. V 4 Art. 381 del D.P.R. 16.12.1992 - veicoli per la pulizia meccanica della strada e raccolta rifiuti, posta sul lato destro in direzione via S. Jacopo, con senso di marcia da p.zza S.M. delle Carceri a via S. Jacopo; inoltre la presente Ordinanza sostituisce e revoca ogni altro precedente atto afferente a Via Dante, che risulti in contrasto con i provvedimenti di viabilità e la segnaletica di nuova istituzione.
L'efficacia della presente ordinanza è subordinata alle seguenti condizioni:
S'informa la cittadinanza della presente ordinanza mediante pubblicazione all'Albo Pretorio.
Il Settore CC - Servizio CB, Mobilità e Traffico e gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada, ed a chi altro spetti ciascuno per quanto di propria competenza, sono incaricati, rispettivamente dell'esecuzione e della verifica dell'osservanza della presente ordinanza.
I contravventori della presente ordinanza saranno puniti a norma di legge.
Ai sensi dell'Art. 3 u.c. della Legge 241/90, si informa che contro il presente atto può essere presentato ricorso, alternativamente, al TAR competente ai sensi della L. 1034/71 e successive modificazioni, o al Presidente della Repubblica, ai sensi dell'Art. 98 del D.P.R. 24 novembre 1971, rispettivamente entro 60 gg. ed entro 120 gg. a decorrere dalla data di pubblicazione del presente atto.
Ai sensi dell'Art. 37 comma 3 del CdS ed Art. 74 del Regolamento Esecutivo del CdS, entro 60 giorni dall'adozione del provvedimento che autorizza la collocazione della segnaletica, è ammesso ricorso al Ministero dei Trasporti.
Documento firmato in originale e pubblicato su Internet giovedì 30 ottobre 2008