Comune di Prato
Piazza Macelli, 8 - 59100 Prato
Tel 0574.183.7701/02/03 - Fax 0574.183.7700

Settore QQ - Corpo Polizia Municipale - Ufficio Ordinanze
P.G. 13186/2008

Ordinanza 183/2008
Istituzione di stalli riservati alla sosta di veicoli di soccorso in via Po civico 24
il sindaco

Visto il fax P.G. n. 128629 del 13.12.2007 con il quale l'A.S.M. s.p.a. - Servizio Manutenzione Ambiente Urbano richiede l'istituzione di uno spazio riservato alla sosta di n. 3 (tre) mezzi di soccorso appartenenti all'Arciconfraternita della Misericordia, in via Po prospiciente il civico 24;

visti gli artt. 5/comma 3°, 6, 7, 39, 40, 158 e 188 del Nuovo Codice della Strada, approvato con D.Lgs. 30.04.1992 n. 285;

visti gli artt. 120 , 149 e 381 del Regolamento di attuazione del citato codice, approvato con D.Lgs. n. 495/92;

visti gli artt. 11 e 12 del D.P.R. 503/96;

ritenuto opportuno riservare n. 2 posti per la sosta di mezzi di soccorso, nel preminente interesse pubblico; sentito il parere favorevole del Settore CC Mobilità' Ambiente e Grandi Infrastrutture - Servizio CB "Mobilità e Traffico".

dispone

che dal giorno 04 FEBBRAIO 2008, in VIA PO prospiciente civico 24, siano istituiti appositi stalli riservati alla sosta di n. 3 (tre) veicoli di soccorso, apponendo conforme idonea segnaletica verticale e orizzontale di cui agli artt. 120 e 149 del sopra citato Regolamento D.Lgs. n. 495/92 del 16/12/1992 di attuazione del Nuovo Codice della Strada;

L'efficacia della presente ordinanza è subordinata alle seguenti condizioni:

  1. apposizione della prescritta segnaletica stradale, conforme a quanto disposto dal Titolo II° del D.P.R. 16.12.1992 n. 495, a cura e spese della ditta esecutrice i lavori;
  2. apposizione della segnaletica di divieto di sosta almeno 48 ore prima dell'inizio del divieto stesso;
  3. invio della prescritta dichiarazione di avvenuta apposizione di segnaletica ai sensi della L.445/00, da effettuarsi a mezzo fax al numero 0574/1837700, prima della decorrenza del presente atto;

Si informa la cittadinanza della presente ordinanza mediante pubblicazione all'Albo Pretorio.

Il Servizio CB Mobilità e Traffico e gli organi di polizia stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada, ed a chi altro spetti ciascuno per quanto di propria competenza, sono incaricati, rispettivamente dell'esecuzione e della verifica dell'osservanza della presente ordinanza.

I contravventori della presente ordinanza saranno puniti a norma di legge.

Ai sensi dell'Art. 3 u.c. della Legge 241/90, si informa che contro il presente atto può essere presentato ricorso, alternativamente, al TAR competente ai sensi della L. 1034/71 e successive modificazioni, o al Presidente della Repubblica, ai sensi dell'Art. 98 del D.P.R. 24 novembre 1971, rispettivamente entro 60 gg. ed entro 120 gg. a decorrere dalla data di pubblicazione del presente atto.

Documento firmato in originale e pubblicato su Internet venerdì 1 febbraio 2008

p. il Sindaco
L'Assessore alla Mobilità
( Enrico Giardi)
Il Dirigente
(Dott. Andrea Pasquinelli)