Comune di Prato
Piazza Macelli, 8 - 59100 Prato
Tel 0574.183.7701/02/03 - Fax 0574.183.7700

Settore QQ - Corpo Polizia Municipale - Ufficio Ordinanze
P.G. 129525/2008

Ordinanza 1785/2008
Servizio Urbanizzazione Primaria: secondo lotto lavori di asfaltatura in Viale Sedici Aprile
il dirigente

Vista la comunicazione P.G. n. 128041 del 25 settembre 2008, inoltrata via fax dal dirigente del Servizio Urbanizzazione Primaria, Ing. R. Rocchi, con cui sono stati richiesti provvedimenti temporanei di viabilità in varie vie allo scopo di consentire il secondo lotto dei lavori di scarifica, ripristino del fondo stradale e riasfaltatura di ambedue le corsie di marcia del Viale Sedici Aprile;

vista la pianificazione della viabilità alternativa conseguente alle deviazioni che verranno adottate, realizzata dal Servizio CB2 ed allegata al presente atto di cui costituisce parte integrante;

rilevata la necessità di adottare provvedimenti temporanei di viabilità, per motivi di sicurezza della circolazione, degli addetti ai lavori e per facilitare lo spostamento dei mezzi d'opera;

visti gli artt. 5/comma 3° e 7 del nuovo C.d.S. D.L. 30.04.1992 n. 285 e del suo Regolamento di Esecuzione;

dispone

che dal 29 SETTEMBRE 2008 fino al termine dei lavori e comunque non oltre il 30 OTTOBRE 2008 nella Via Sedici Aprile siano adottati, per brevi tratti ed a fasi progressive, i seguenti provvedimenti temporanei di viabilità:

1. Provvedimento principale di viabilità: primo segmento

  • Viale Sedici Aprile nel tratto compreso tra Via Cava e Via delle Colombaie

DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: divieto di sosta con pannelli integrativi di validità e di rimozione forzata;

RESTRINGIMENTO DELLA CARREGGIATA secondo le modalità prescritte dal D.M.T. 10 Luglio 2002 "Disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo", apponendo conforme idonea segnaletica stradale di pericolo: strettoia asimmetrica a destra e/o sinistra e circoscrivendo l'area di cantiere mediante barriere stradali di sicurezza conformi al D.P.R. 16.12.2008;

LIMITE MASSIMO DI VELOCITA' 30 KMH., apponendo conforme idonea segnaletica stradale di obbligo: limite massimo di velocità 30 kmh.

1.1 Prima fase dei lavori su primo segmento di Viale Sedici Aprile: provvedimenti collegati

1.1.1

  • Via Puglia in corrispondenza dell'intersezione con Viale Sedici Aprile, per il movimento dei veicoli in entrata ed in uscita

DIVIETO DI TRANSITO, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: divieto di transito ed un congruo numero di barriere stradali di sicurezza conformi al D.P.R. 16.12.2008;

durante detta fase di divieto di transito il traffico veicolare da Viale Sedici Aprile sarà deviato in Via Piemonte - Via Veneto - Via Valle d'Aosta e/o Via Friuli Venezia Giulia e/o Via Trentino Alto Adige e/o Via Basilicata e/o Via Calabria - e viceversa;

1.1.2

  • Viale Sedici Aprile all'intersezione con Via Puglia

DIREZIONE OBBLIGATORIA DIRITTO in direzione di Via Piemonte, apponendo conforme idonea segnaletica stradale d'obbligo: direzione obbligatoria diritto;

1.1.3

  • Via Basilicata in corrispondenza dell'intersezione con Via Puglia

DIREZIONI CONSENTITE DESTRA E SINISTRA, apponendo conforme idonea segnaletica stradale d'obbligo: direzioni consentite destra e sinistra;

1.1.4

  • Via Puglia dal lato sud in corrispondenza dell'intersezione con Via Basilicata

DIREZIONI CONSENTITE DIRITTO E SINISTRA, apponendo conforme idonea segnaletica stradale d'obbligo: direzioni consentite diritto e sinistra;

1.1.5

  • Via Puglia dal lato nord in corrispondenza dell'intersezione con Via Basilicata

DIREZIONI CONSENTITE DIRITTO E DESTRA, apponendo conforme idonea segnaletica stradale d'obbligo: direzioni consentite diritto e destra.

1.2 Ripristino della prima fase di cui al punto 1.1 ed inizio seconda fase dei lavori su primo segmento di Viale Sedici Aprile: provvedimenti collegati

1.2.1

  • Via Piemonte in corrispondenza dell'intersezione con Viale Sedici Aprile, per il movimento dei veicoli in entrata ed in uscita

DIVIETO DI TRANSITO, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: divieto di transito ed un congruo numero di barriere stradali di sicurezza conformi al D.P.R. 16.12.2008;

durante detta fase di divieto di transito il traffico veicolare da Viale Sedici Aprile sarà deviato in Via delle Colombaie - Via A. Ghisleri - Via Piemonte - e viceversa;

1.2.2

  • Via Piemonte in corrispondenza dell'intersezione con Via Veneto, per il movimento dei veicoli in direzione di Via Sedici Aprile

STRADA SENZA USCITA, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di: strada senza uscita;

1.2.3

  • Viale Sedici Aprile all'intersezione con Via Piemonte

DIREZIONE OBBLIGATORIA DIRITTO in direzione di Via delle Colombaie, apponendo conforme idonea segnaletica stradale d'obbligo: direzione obbligatoria diritto.

2. Provvedimento principale di viabilità: secondo segmento

  • Viale Sedici Aprile nel tratto compreso tra Via delle Colombaie e Via delle Risaie

DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: divieto di sosta con pannelli integrativi di validità e di rimozione forzata;

SENSO UNICO ALTERNATO con ausilio di movieri a vista per brevi tratti ed a fasi progressive, apponendo conforme e idonea segnaletica stradale di pericolo: senso unico alternato;

RESTRINGIMENTO DELLA CARREGGIATA secondo le modalità prescritte dal D.M.T. 10 Luglio 2002 "Disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo", apponendo conforme idonea segnaletica stradale di pericolo: strettoia asimmetrica a destra e/o sinistra e circoscrivendo l'area di cantiere mediante barriere stradali di sicurezza conformi al D.P.R. 16.12.2008;

LIMITE MASSIMO DI VELOCITA' 30 KMH., apponendo conforme idonea segnaletica stradale di obbligo: limite massimo di velocità 30 kmh.;


3. Particolari prescrizioni: preavvisi e piano deviazioni

Durante l'intero periodo dei lavori deve essere fornita la massima informazione all'utenza circa i divieti di transito e le conseguenti deviazioni all'uopo adottate, apponendo una congrua quantità di segnaletica di preavviso, relativamente alle distinte fasi dei lavori, in corrispondenza delle seguenti intersezioni:

3.1

  • Via Sedici Aprile

3.1.1

per il movimento dei veicoli proveniente dal lato nord, in corrispondenza dell'intersezione con Via Paronese;

3.1.2

per il movimento dei veicoli in entrambi i sensi di marcia in corrispondenza dell'intersezione con Via Piemonte;

3.1.3

per il movimento dei veicoli provenienti dal lato sud, in corrispondenza dell'intersezione con Via delle Colombaie;

3.2

  • Via A. Ghisleri

per il movimento dei veicoli in entrambi i sensi di marcia in corrispondenza dell'intersezione con Via Piemonte;

3.3

  • Via C. Cipriani

in corrispondenza dell'intersezione con Via A. Ghisleri.

In caso venisse ritenuto necessario od opportuno dal Comando del Corpo di Polizia Municipale, previo opportune intese con Servizio CB Mobilità e Traffico, ai fini della tutela della sicurezza e/o della fluidità della circolazione, gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada potranno disporre diversi comportamenti agli utenti della strada e diverse regolazioni dei flussi veicolari rispetto a quanto sopra indicato, apponendo, se del caso, idonea segnaletica temporanea.

La ditta esecutrice i lavori, deve adottare tutti gli accorgimenti necessari per la sicurezza e la fluidità della circolazione e per la sicurezza del personale addetto ai lavori, ed idonei accorgimenti atti a garantire la sicurezza al passaggio dei pedoni individuando e segnalando il percorso pedonale consentito, secondo quanto previsto dal Nuovo C.d.S. (D.Lgs. 30.04.1992, n. 285) e dal suo Regolamento di Esecuzione (D.P.R. 16.12.1992, n. 495).

L'efficacia della presente ordinanza è subordinata alle seguenti condizioni:

  1. apposizione della prescritta segnaletica stradale, conforme a quanto disposto dal Titolo II° del D.P.R. 16.12.1992 n. 495, a cura e spese della ditta esecutrice i lavori;
  2. apposizione della segnaletica di divieto di sosta almeno 48 ore prima dell'inizio del divieto stesso;
  3. invio della prescritta dichiarazione di avvenuta apposizione di segnaletica ai sensi della L.445/00, da effettuarsi a mezzo fax al Corpo di Polizia Municipale - Ufficio Ordinanze, fax n: 0574/1837700, prima della decorrenza del presente atto;
  4. ostensibilità, sul luogo oggetto della presente ordinanza, della dichiarazione di apposizione della segnaletica, del rapporto di trasmissione della suddetta dichiarazione e di copia dell'ordinanza stessa.

S'informa la cittadinanza della presente ordinanza mediante pubblicazione all'Albo Pretorio.

Il Settore CC - Servizio CB Mobilità e Traffico e gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del D.Lgs. 30.04.1992 n. 285 N.C.d.S., ed a chi altro spetti, ciascuno per quanto di propria competenza, sono incaricati rispettivamente dell'esecuzione e della verifica dell'osservanza della presente ordinanza.

I contravventori della presente ordinanza saranno puniti a norma di legge.

Ai sensi dell'Art. 3 u.c. della Legge 241/90, si informa che contro il presente atto può essere presentato ricorso, alternativamente, al TAR competente ai sensi della L. 1034/71 e successive modificazioni, o al Presidente della Repubblica, ai sensi dell'Art. 98 del D.P.R. 24 novembre 1971, rispettivamente entro 60 gg. ed entro 120 gg. a decorrere dalla data di pubblicazione del presente atto.

Documento firmato in originale e pubblicato su Internet venerdì 26 settembre 2008

Il Dirigente
(Dott. Andrea Pasquinelli)