Allo scopo di consentire l'intallazione di un ponteggio e l'allestimento di un area di carico e scarico materiali edili,in via Pistoiese civico 852, che verranno eseguiti dalla Impresa Bonini edili s.r.l. con sede in via Como n.4 a Montemurlo,come richiesto con Istanza P.G.120897/2008;
ritenuto opportuno, per motivi di sicurezza degli addetti ai lavori e per facilitare lo spostamento dei mezzi d'opera, accogliere la richiesta della ditta esecutrice i lavori ed adottare provvedimenti temporanei di viabilità;
visti gli artt. 5/comma 3° e 7 del nuovo C.d.S. D.L. 30.04.1992 n. 285 e del suo Regolamento di Esecuzione;
che dal giorno 29 SETTEMBRE 2008 fino al termine dei lavori entro e non oltre il giorno 31 DICEMBRE 2008 in:
1.
DIVIETO DI TRANSITO A I PEDONI, apponendo conforme e idonea segnaletica stradale di divieto :divieto di transito ai pedoni;
1.
RESTRINGIMENTO DELLA CARREGGIATA,per una larghezza massima di m 03,00 compreso il maciapiede,apponendo conforme e idonea segnaletica stradale di pericolo:strettoia asimmetrica a destra e/o sinistra;
2.
LIMITE DELLA VELOCITA'30 Km/h, apponendo conforme e idonea segnaletica stradale di divieto: limite della velocità 30 Km/h;
3.
SENSO UNICO ALTERNATO, regolato con l'ausilio di movieri a vista ed all'occorrenza con l'utilizzo d'impianto semaforico con funzionamento automatico, con luce a tre colori, apponendo conforme e idonea segnaletica stradale di pericolo: doppio senso di circolazione ed eventualmente di pericolo: semaforo;
L'Impresa esecutrice dei lavori, deve adottare tutti gli accorgimenti necessari e per la sicurezza del personale addetto ai lavori,mantenendoli in perfetta efficienza sia di giorno che di notte, ed adottare idonei accorgimenti atti a garantire la sicurezza al passaggio dei pedoni, individuando e segnalando il percorso pedonale consentito, secondo quanto previsto dal Nuovo C.d.S. (D.Lgs. 30.04.1992, n. 285) e dal suo Regolamento di Esecuzione (D.P.R. 16.12.1992, n. 495).
L'efficacia della presente ordinanza è subordinata alle seguenti condizioni:
Si informa la cittadinanza della presente ordinanza mediante pubblicazione all'Albo Pretorio.
Il Settore CC - Servizio CB, Mobilità e Traffico e gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada, ed a chi altro spetti ciascuno per quanto di propria competenza, sono incaricati, rispettivamente dell'esecuzione e della verifica dell'osservanza della presente ordinanza.
I contravventori della presente ordinanza saranno puniti a norma di legge.
Che ai sensi dell'Art. 3 u.c. della Legge 241/90, si informa che contro il presente atto può essere presentato ricorso, alternativamente, al TAR competente ai sensi della L. 1034/71 e successive modificazioni, o al Presidente della Repubblica, ai sensi dell'Art. 98 del D.P.R. 24 novembre 1971, rispettivamente entro 60 gg. ed entro 120 gg. a decorrere dalla data di pubblicazione del presente atto.
Documento firmato in originale e pubblicato su Internet martedì 23 settembre 2008