Visto il fax P.G. n. 105435 del 27 Luglio 2008 inoltrato dal Settore CC - Servizio CB, Mobilità e Traffico, con cui il Responsabile del Servizio CB2, a seguito di lavori effettuati dalla Ditta Endiasfalti, con sede ad Agliana (PT), consistenti nel rifacimento del manto stradale nonché la realizzazione di una nuova infrastruttura rialzata in cemento corredata da una pensilina ed una fermata per gli autobus del servizio di trasporto pubblico locale, richiede provvedimenti permanenti di viabilità per realizzare la segnaletica stradale verticale ed orizzontale;
preso atto che l'Amministrazione Comunale ha espresso la specifica volontà di regolare la circolazione e la sosta nella summenzionata piazza, in modo tale che il transito e specialmente la sosta dei veicoli adibiti al servizio di trasporto pubblico, dei veicoli di servizio delle Ferrovie, delle Forze di Polizia, dei Vigili del Fuoco e di soccorso nonché di quelli al servizio degli invalidi, si svolgano in sicurezza e senza pericolo od intralcio per la circolazione, specialmente per quella pedonale;
ritenuto opportuno, per i motivi sopra esposti ed in considerazione che la stazione ferroviaria ed i capilinea dei veicoli adibiti al trasporto pubblico locale sono di norma interessati da una notevole utenza pedonale, adottare provvedimenti permanenti di viabilità, riservando appositi spazi per i veicoli utilizzati per le attività citate;
visti gli artt. 5/comma 3°, 7, 158 e 159 del D.Lgs. 30.04.1992 n. 285 N.C.d.S. e del suo Regolamento d'Attuazione ed Esecuzione (D.P.R. 16.12.1992 n. 495);
che dal giorno 09 AGOSTO 2008 siano adottati i seguenti provvedimenti di viabilità in:
1.
nel tratto antistante l'edificio della Stazione Centrale compreso tra circa la proiezione del civico 21 verso lato Ponte della Vittoria e la cuspide del marciapiede su cui è posta la nuova pensilina per la fermata dei veicoli del trasporto pubblico locale, circa in proiezione dei civici 8 e 9, verso lato scalo merci,
CORSIE RISERVATA AL TRANSITO DEI VEICOLI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE E DI ALTRE CATEGORIE AUTORIZZATE, apponendo conforme idonea segnaletica verticale di: uso corsie, con indicazione del senso di marcia e della corsia riservata al transito degli autorizzati, ed inoltre conforme idonea segnaletica orizzontale di: corsia riservata al transito dei bus e corsia riservata al transito dei taxi;
SENSO VIETATO ECCETTO AUTORIZZATI, apponendo conforme idonea segnaletica stradale verticale di divieto: senso vietato, con pannelli integrativi di eccezione: autobus urbano, autobus extraurbano, taxi, servizio di polizia, invalido, bicicletta, ciclomotore, motociclo e F.S.;
2.
area compresa tra il civico 5, il civico 7/A ed in proiezione, dal civico 5 alla cuspide del marciapiede su cui è posta la nuova pensilina per la fermata dei veicoli del trasporto pubblico locale,
PARCHEGGIO RISERVATO ALLE SOLE AUTOVETTURE, con circolazione a senso unico in senso orario, apponendo all'accesso, conforme idonea segnaletica stradale verticale di: parcheggio, con pannello integrativo di autovettura; senso unico frontale e segnaletica orizzontale di: stalli di sosta, frecce direzionali;
3.
in corrispondenza dell'intersezione con la corsia riservata al transito dei veicoli privati diretti verso Via B. Buozzi e Via G. Matteotti,
FERMARSI E DARE PRECEDENZA - STOP, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di precedenza: fermarsi e dare precedenza - stop;
DIREZIONI CONSENTITA A DESTRA, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: direzione consentita a destra;
SENSO VIETATO, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: senso vietato;
4.
in corrispondenza della nuova pensilina per la fermata dei veicoli del trasporto pubblico locale,
STALLO RISERVATO ALLA FERMATA ED ALLA SOSTA DEI VEICOLI DI TRASPORTO COLLETTIVO DI LINEA, apponendo conforme idonea segnaletica orizzontale di stallo riservato alla fermata ed alla sosta dei veicoli di trasporto collettivo di linea;
5.
tratto compreso tra il civico 9 ed il civico 12,
SOSTA CONSENTITA AGLI INVALIDI, per un totale di tre stalli, apponendo conforme idonea segnaletica verticale di: divieto di sosta, con pannelli integrativi di parcheggio e di invalido;
SOSTA CONSENTITA AI VEICOLI DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE PER IL TRASPORTO DI PERSONE, per un totale di due stalli, apponendo conforme idonea segnaletica verticale di: divieto di sosta, con pannelli integrativi di parcheggio ed N.C.C.;
SOSTA CONSENTITA AI TAXI, per un totale di due stalli, apponendo conforme idonea segnaletica verticale di: divieto di sosta, con pannelli integrativi di parcheggio e taxi;
6.
in corrispondenza dell'isola salvagente rialzata, prospiciente l'ingresso principale della stazione ferroviaria, ed a prolungamento di essa verso lo scalo merci,
SOSTA CONSENTITA AI TAXI, per un totale di quattro stalli, apponendo conforme idonea segnaletica verticale di: divieto di sosta, con pannelli integrativi di parcheggio e taxi;
7.
in corrispondenza dell'ingresso principale della stazione ferroviaria, verso i giardini pubblici posti al centro della piazza,
ATTRAVERSAMENTO PEDONALE, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di: attraversamento pedonale;
8.
tratto compreso tra il civico 14/A e la cuspide del marciapiede, in direzione dello Scalo Merci,
SOSTA CONSENTITA AGLI INVALIDI, per un totale di due stalli, apponendo conforme idonea segnaletica verticale di: divieto di sosta, con pannelli integrativi di parcheggio e di invalido;
SOSTA CONSENTITA AI VEICOLI DELLE FORZE DI POLIZIA, VV.FF. E MEZZI DI SOCCORSO per un totale di tre stalli, apponendo conforme idonea segnaletica verticale di: divieto di sosta, con pannelli integrativi di parcheggio, forze di polizia, Vigili del Fuoco e di pronto soccorso;
SOSTA CONSENTITA AI VEICOLI DI SERVIZIO DELL'AZIENDA GESTORE DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE, per un totale di sei stalli, apponendo conforme idonea segnaletica verticale di: divieto di sosta, con pannello integrativo di categoria;
9.
tratto antistante l'edificio centrale della stazione ferroviaria ed i giardini posti al centro della piazza, in corrispondenza delle due isole rialzate dotate di pensiline e di fermata per la linea LAM Blu,
STALLI RISERVATI ALLA FERMATA ED ALLA SOSTA DEGLI AUTOBUS URBANI ED EXTRAURBANI, per un totale di dodici stalli, apponendo conforme idonea segnaletica orizzontale di stallo riservato alla fermata ed alla sosta dei veicoli del trasporto pubblico collettivo di linea e verticale di divieto: senso vietato, con pannelli integrativi di eccezione: autobus urbano ed autobus extraurbano;
10.
tratto antistante l'edificio centrale della stazione ferroviaria, parallelamente alla corsia riservata al transito dei bus ed in diramazione ortogonale agli stalli di sosta degli stessi, per raccogliere i pedoni in discesa dai predetti mezzi di trasporto pubblico locale,
PERCORSO PEDONALE, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di obbligo: percorso pedonale;
11.
tratto dal civico 20 al civico 21,
SOSTA CONSENTITA AI VELOCIPEDI, apponendo conforme idonea segnaletica verticale di: parcheggio, con pannello integrativo di bicicletta;
SOSTA CONSENTITA AI CICLOMOTORI E MOTOCICLI, per un totale di quaranta stalli e quattro stalli riservati alla sosta di veicoli atipici, apponendo conforme idonea segnaletica verticale di: parcheggio, con pannello integrativo di ciclomotore e di motociclo;
12.
tratto dal civico 21 al civico 23,
SOSTA CONSENTITA AGLI INVALIDI, per un totale di tre stalli, apponendo conforme idonea segnaletica verticale di: divieto di sosta, con pannelli integrativi di parcheggio e di invalido;
SOSTA CONSENTITA AI VEICOLI DI SERVIZIO FF.SS., per un totale di nove stalli, apponendo conforme idonea segnaletica verticale di: divieto di sosta, con pannelli integrativi di parcheggio e di categoria autorizzata;
13.
tratto parallelo alla rampa d'accesso allo scalo merci,
ISOLA ECOLOGICA, apponendo conforme idonea segnaletica orizzontale di: isola ecologica;
STALLO LONGITUDINALE CONTINUO, RISERVATO ALLA SOSTA DEGLI AUTOBUS URBANI ED EXTRAURBANI, apponendo conforme idonea segnaletica orizzontale di stallo riservato alla sosta dei veicoli del trasporto pubblico collettivo di linea e verticale di divieto: divieto di sosta, con pannelli integrativi di eccezione e di rimozione forzata;
14.
nei tratti adiacenti ai giardini pubblici posti al centro della piazza,
STALLI DI SOSTA, apponendo conforme idonea segnaletica stradale orizzontale di stalli di sosta.
L'efficacia della presente ordinanza è subordinata alle seguenti condizioni:
S'informa la cittadinanza della presente ordinanza mediante pubblicazione all'Albo Pretorio.
Il Settore CC - Servizio CB Mobilità e Traffico e gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada, ed a chi altro spetti ciascuno per quanto di propria competenza, sono incaricati rispettivamente dell'esecuzione e verifica dell'osservanza della presente ordinanza.
I contravventori della presente ordinanza saranno puniti a norma di legge.
Ai sensi dell'Art. 3 u.c. della Legge 241/90, si informa che contro il presente atto può essere presentato ricorso, alternativamente, al TAR competente ai sensi della L. 1034/71 e successive modificazioni, o al Presidente della Repubblica, ai sensi dell'Art. 98 del D.P.R. 24 novembre 1971, rispettivamente entro 60 gg. ed entro 120 gg. a decorrere dalla data di pubblicazione del presente atto.
Ai sensi dell'Art. 37 comma 3 del CdS ed Art. 74 del Regolamento Esecutivo del CdS, entro 60 giorni dall'adozione del provvedimento che autorizza la collocazione della segnaletica, è ammesso ricorso al Ministero dei Trasporti.
Documento firmato in originale e pubblicato su Internet venerdì 8 agosto 2008