Comune di Prato
Piazza Macelli, 8 - 59100 Prato
Tel 0574.183.7701/02/03 - Fax 0574.183.7700

Settore QQ - Corpo Polizia Municipale - Ufficio Ordinanze
P.G. 88830/2008

Ordinanza 1295/2008
Revoca ord 1274 Celebrazioni del Santo Patrono della Polizia Penitenziaria - 30 Giugno 2008
il dirigente

Vista la propria ordinanza n. 1274 del 2008, contenente un errore di redazione: 30 giugno 2008 anzichè 30 luglio 2008;

Vista la lettera P.G. n 80865 del 13 Giugno 2008 con cui il Direttore della Casa Circondariale di Prato, Dott.ssa Emilia Ortenzio ha richiesto provvedimenti temporanei di viabilità in Piazza del Comune ed in Piazza Duomo il giorno 30 Giugno 2008, allo scopo di svolgere le celebrazioni del Santo Patrono del Corpo di Polizia Penitenziaria;

ritenuto opportuno, per la sicurezza della circolazione ed in considerazione della numerosa presenza di persone ed Autorità, adottare provvedimenti temporanei di viabilità;

visti gli artt. 5/comma 3° e 7 del D.Lgs. 30.04.1992 n. 285 e del suo Regolamento d'Attuazione ed Esecuzione (D.P.R. 16.12.1992 n. 495);

dispone

1.di revocare la propria ordinanza n 1274 del 20 giugno 20 giugno 2008;


2.dalle ore 16:00 del giorno 30 giugno 2008 fino al termine della manifestazione e comunque non oltre le ore 20:00 in Piazza Duomo, nell'area compresa tra Corso Mazzoni, Via Agnolo Firenzuola, Via della Sirena e Piazza Filippo Lippi, mantenendo libero, gli aventi titolo, lo scorrimento veicolare tra Corso Mazzoni e Via Garibaldi, tra Largo Carducci e Via Firenzuola, tra Via della Sirena e Piazza Lippi,

  • DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA, eccetto i veicoli della Polizia Penitenziaria, delle Forze di Polizia, delle FF.AA., delle Autorità, della C.R.I. e delle Associazioni d'Arma, di Volontariato e di Protezione Civile, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: divieto di sosta con pannelli integrativi di validità e di rimozione forzata;


  • DIVIETO DI TRANSITO apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: divieto di transito con pannelli integrativi di validità ed un congruo numero di barriere, conformi al D.P.R. 16.12.1992 n. 495;


Il responsabile dell'organizzazione della cerimonia, deve adottare tutti gli accorgimenti atti a garantire la sicurezza dei partecipanti e dei pedoni, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 30.04.1992 n. 285 N.C.d.S. e dal suo Regolamento d'Attuazione ed Esecuzione (D.P.R. 16.12.1992 n. 495).

Al termine della cerimonia, a cura ed onere dell'organizzatore della manifestazione, dovranno essere rimossi tutti i segnali e gli sbarramenti apposti, relativi ai provvedimenti temporanei di viabilità adottati.

L'efficacia della presente ordinanza è, inoltre, subordinata alle seguenti condizioni:

  1. ostensibilità sul luogo oggetto della presente ordinanza
  2. dichiarazione di apposizione della segnaletica unitamente al rapporto di trasmissione della suddetta dichiarazione al Comune di Prato - Settore Q - Polizia Municipale - Ufficio Ordinanze (0574/1837700).

S'informa la cittadinanza della presente ordinanza mediante pubblicazione all'Albo Pretorio.

Il Settore CC - Servizio CB, Mobilità e Traffico e gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada, ed a chi altro spetti ciascuno per quanto di propria competenza, sono incaricati, rispettivamente dell'esecuzione e della verifica dell'osservanza della presente ordinanza.

I contravventori della presente ordinanza saranno puniti a norma di legge.

Ai sensi dell'Art. 3 u.c. della Legge 241/90, si informa che contro il presente atto può essere presentato ricorso, alternativamente, al TAR competente ai sensi della L. 1034/71 e successive modificazioni, o al Presidente della Repubblica, ai sensi dell'Art. 98 del D.P.R. 24 novembre 1971, rispettivamente entro 60 gg. ed entro 120 gg. a decorrere dalla data di pubblicazione del presente atto.

Documento firmato in originale e pubblicato su Internet venerdì 27 giugno 2008

Il Dirigente
(Ing. Paolo Bartalini)